agricolo
0
Venerdì sera controllo la cassetta della posta e trovo un avviso di giacenza di una raccomandata (ovviamente il postino, che Dio l'abbia in gloria, si è ben guardato dal suonare il campanello, e lo so per certo dato che sia mia moglie che mia mamma erano a casa.....). Credo che tutti noi sappiamo che questo è uno dei modi più efficaci per farti passare un weekend d'inferno, dato che nessuna raccomandata ha mai portato buone notizie.... Ergo, sono passato a ritirarla stamattina, ovviamente perdendo un'ora e mezza dato che l'ufficio postale apre alle 8.20. Era una missiva da Toyota che mi comunica che la mia auto è inclusa in un programma di richiamo per il controllo di un condotto di ventilazione che in un caso su un miliardo potrebbe far entrare umidità.......... Col cuore sollevato da un lato, e incazzato come un calabrone dall'altro, chiamo il concessionario, che mi risponde: ah, quello? L'abbiamo già controllato in occasione del tagliando.....
Allora: nell'era digitale dove anche le flatulenze da eccesso di fagioli a cena passano per il webbe, proprio la raccomandata cartacea devi usare per questo tipo di comunicazioni? C'è la mail, la pec, la raccomandata digitale, l'app che ti dice anche se ti sei scaccolato guidando, il triccheballacche che ti ha messo al mondo, no, ci vuole la raccomandata..... a Toyota, mavattelapijànderc....!
Allora: nell'era digitale dove anche le flatulenze da eccesso di fagioli a cena passano per il webbe, proprio la raccomandata cartacea devi usare per questo tipo di comunicazioni? C'è la mail, la pec, la raccomandata digitale, l'app che ti dice anche se ti sei scaccolato guidando, il triccheballacche che ti ha messo al mondo, no, ci vuole la raccomandata..... a Toyota, mavattelapijànderc....!