<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Come rovinare un weekend.... | Il Forum di Quattroruote

Come rovinare un weekend....

Venerdì sera controllo la cassetta della posta e trovo un avviso di giacenza di una raccomandata (ovviamente il postino, che Dio l'abbia in gloria, si è ben guardato dal suonare il campanello, e lo so per certo dato che sia mia moglie che mia mamma erano a casa.....). Credo che tutti noi sappiamo che questo è uno dei modi più efficaci per farti passare un weekend d'inferno, dato che nessuna raccomandata ha mai portato buone notizie.... Ergo, sono passato a ritirarla stamattina, ovviamente perdendo un'ora e mezza dato che l'ufficio postale apre alle 8.20. Era una missiva da Toyota che mi comunica che la mia auto è inclusa in un programma di richiamo per il controllo di un condotto di ventilazione che in un caso su un miliardo potrebbe far entrare umidità.......... Col cuore sollevato da un lato, e incazzato come un calabrone dall'altro, chiamo il concessionario, che mi risponde: ah, quello? L'abbiamo già controllato in occasione del tagliando.....
Allora: nell'era digitale dove anche le flatulenze da eccesso di fagioli a cena passano per il webbe, proprio la raccomandata cartacea devi usare per questo tipo di comunicazioni? C'è la mail, la pec, la raccomandata digitale, l'app che ti dice anche se ti sei scaccolato guidando, il triccheballacche che ti ha messo al mondo, no, ci vuole la raccomandata..... a Toyota, mavattelapijànderc....!
 
Pensa, con una Tesla il "richiamo" (come lo chiamano le testate quasi giornalistiche) te lo fanno da remoto mentre riposi tranquillo nel lettuccio
 
Ci sono pure
quelli che fanno avvisi ad auto che non hai piu'
quelli cui hai dato la mail e poi ti telefonano
quelli cui hai dato la mail e alla prima occasione te la richiedono
quelli che hanno tutto di te e ti chiedono di fargli la tal richiesta col fax*

* fresca di 2 mesi fa
 
Pensa, con una Tesla il "richiamo" (come lo chiamano le testate quasi giornalistiche) te lo fanno da remoto mentre riposi tranquillo nel lettuccio

Anche Toyota lo fa da remoto.....successo con l'Aygo X per aggiornare ed eliminare un bug del sistema di chiamata di emergenza....il problema che per avvisarmi dell'aggiornamento, hanno spedito anche a me una raccomandata con le stesse modalità di agricolo.....mia moglie a casa....nessuno suona....avviso in buca delle lettere....attesa di 24 per il ritiro.....e poi tutta una serie di "auguri" alla direzione di Toyota.
 
Venerdì sera controllo la cassetta della posta e trovo un avviso di giacenza di una raccomandata (ovviamente il postino, che Dio l'abbia in gloria, si è ben guardato dal suonare il campanello, e lo so per certo dato che sia mia moglie che mia mamma erano a casa.....). Credo che tutti noi sappiamo che questo è uno dei modi più efficaci per farti passare un weekend d'inferno, dato che nessuna raccomandata ha mai portato buone notizie.... Ergo, sono passato a ritirarla stamattina, ovviamente perdendo un'ora e mezza dato che l'ufficio postale apre alle 8.20. Era una missiva da Toyota che mi comunica che la mia auto è inclusa in un programma di richiamo per il controllo di un condotto di ventilazione che in un caso su un miliardo potrebbe far entrare umidità.......... Col cuore sollevato da un lato, e incazzato come un calabrone dall'altro, chiamo il concessionario, che mi risponde: ah, quello? L'abbiamo già controllato in occasione del tagliando.....
Allora: nell'era digitale dove anche le flatulenze da eccesso di fagioli a cena passano per il webbe, proprio la raccomandata cartacea devi usare per questo tipo di comunicazioni? C'è la mail, la pec, la raccomandata digitale, l'app che ti dice anche se ti sei scaccolato guidando, il triccheballacche che ti ha messo al mondo, no, ci vuole la raccomandata..... a Toyota, mavattelapijànderc....!
2 domande
1. trovi descritto il richiamo nella ricevuta con descrizione dei lavori per il tagliando ?
2. quanto tempo è passato tra tagliando e arrivo della raccomandata?

Se non trovi descritto il controllo ti devi in....e con il Concessionario che, potrebbe non averlo segnalato a Toyota.
Se è passato molto tempo ti devi in...e con Toyota che è inefficiente.

Lo so, magra consolazione, ma almeno li puoi prendere di petto.
 
ovviamente il postino, che Dio l'abbia in gloria, si è ben guardato dal suonare il campanello, e lo so per certo dato che sia mia moglie che mia mamma erano a casa...
Pensa che nel lodigiano se ti arriva una raccomandata e non la ritiri seduta stante poi devi andare a Lodi centrale a ritirarla, o meglio adesso aspetti tre giorni che provino a rimandartela, poi puoi andarla a ritirare. Una procedura assurda.
Almeno una volta il giorno dopo potevi passare all'ufficio postale.
Ah già da noi l'han fatto esplodere un paio di anni fa. Ci faranno un modernissimo ufficio totalmente automatizzato o_O ... non si sa bene quando e per poterci fare cosa.

Non che con le poste private vada meglio: diversi anni fa sono dovuto andare fino a "ca' del diaul in mira" per ritirare il CU spedito da un cliente.
Fortuna che adesso o mandano la PEC o ti dicono di andare direttamente sul portale dell'AdE.

Come mi fanno ... gli elvetici che si lamentano perché il quotidiano non gli arriva entro mezzogiorno!
 
ah, bhe, se hai la cie rimedi.
anche se trovo sia un po' piu' laboriosa la configurazione, almeno per chi come me, preferisce usare il pc per tutto.
comunque, il mio cellulare, dice che non e' compatibile con la mia cie, anche volendo... :D
 
Back
Alto