Ne discuto spesso con gli amici, insistono per andare in posti "social", dove con un cifra relativamente bassa ti portano degli aperitivi più abbondanti di molte cene.
A parte la qualità bassa, è praticamente certo il caporalato verso i dipendenti.
Non può pagare un cameriere più di 20 euro al giorno, rigorosamente in nero, o in alternativa gli regalano il cibo/bevande.
Non so quando inizieremo a vedere una vera discesa del monte risparmio italiano ma, secondo me, quando avverrà sarà inarrestabile. Saremo così profondamente sbagliati nel sistema che metterci mani per raddrizzare la situazione richiederà più tempo di quello che invece ne servirà alla popolazione per provare sofferenza economica vera.
Non succederà con noi in vita ma succederà....
Bello il termine caporalato.
Veramente azzeccatissimo.
Nel bar del CC dove Blu beve il caffe mentre io vado a fare la spesa....
.....Difficile vedere gli stessi ragazzi per piu' di 2/3 mesi....
E pensare che lavoran come forsennati.
Ma evidentemente i compensi rispetto i turni imposti,
sono proprio da caporalato
Sta calando il risparmio ma continua ad essercene.
Quando avremo erosione allora parleremo di altro.
Si si, nei centri commerciali dovrebbero essere più tutelati, ma finiscono per avere gli stessi atteggiamenti dei bar di paese, con contratti molto "creativi".
D' altronde un dipendente base mediamente costa sui 2200-2300, a lui arriva 1700 e qualcosa di lordo, che con le trattenute diventano 1200-1300.
Metti 5 camerieri a 1200 al mese sono 11000 euro solo per quelli.
Invece 20 euro al giorno per 5 camerieri sono poco più di 3000.
Gli altri lavorano e il proprietario fa la bella vita.
In alternativa sei onesto, o meglio cretino, come me, paghi gli operai decentemente, ne hai di meno, e tu devi lavorare più di loro![]()
Se le mele costano 4 euro al chilo e mangiare un antipasto meno di 20 euro non ti chiedono... Tutti gli esseri umani (sani di mente) tendono al miglioramento...Il problema epocale è proprio questo: l'essere "strapagato" significa semplicemente recuperare il giusto potere d'acquisto.Va anche detto che ormai la gente vuole essere strapagata
Che è quello, in lire, che guadagnava un impiegato laureato con un minimo di esperienza nel 1998 (ho le buste paga se volete).
Nel 1998, ero adolescente, dubito che lo stipendio di un dipendente seppur laureato arrivasse a 2 milioni e mezzo di lire, o almeno al sud.Che è quello, in lire, che guadagnava un impiegato laureato con un minimo di esperienza nel 1998 (ho le buste paga se volete).
Cosa costa oggi uguale (ma dico uguale identico) al 1998?
lo stipendio di un dipendente seppur laureato arrivasse a 2 milioni e mezzo di lire
agricolo - 56 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa