<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 153 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

ho provato a configurare una versione Speciale e mi pare molto completa.
Optional rimangono i sedili Sabelt con regolazione elettrica, tetto panoramico, fari full led ed incredibilmente sensori di parcheggio anteriori.
Forse la mancanze dei sensori anteriori sono l'unica nota veramente stonata dell'allestimento. Non ho poi capito se è presente o meno una telecamera perimetrale.

Altra nota la faccio sul prezzo del colore.. gratis c'è solo il bianco e forse avrebbero fatto meglio a mettere una tinta più originale. I metallizzati costano tra i 900 ed i 1200€, mi sembra un po troppo per il posizionamento della vettura

Per i prezzi della vernice Puma va da 800€ a 950€ a seconda del colore, TCross dai 550€ a 750€, ma non hanno il bicolore....o almeno dal telefono non l'ho trovato.....sicuramente i prezzi Alfa non sono a buon mercato, ma neanche lontano dalla concorrenza
 
Per i colori gratis, ricordo che il venditore Jeep dove acquisto' l'auto mio papa' ci spiego, che all'epoca (2018), il colore gratis era stato cambiato da bianco a nero perche' la Renny bianca piaceva troppo e allora passarano al nero....poco dopo il colore base divenne, come ora, il rosso.....evidentemente anche nera puaceva troppo, a differenza del color cappuccino della 500x che e' rimasto invariato.
Per la Junior pero' dubito che bianca venda molto.....mi sembra un po dismessa....pallidina....meglio un colore piu' scuro a pagamento.
 
Per i prezzi della vernice Puma va da 800€ a 950€ a seconda del colore, TCross dai 550€ a 750€, ma non hanno il bicolore....o almeno dal telefono non l'ho trovato.....sicuramente i prezzi Alfa non sono a buon mercato, ma neanche lontano dalla concorrenza
su TCross vedo che offre gratuitamente il giallo Titty (cit. Wilson65) e poi a 225€ ci sono il bianco ed il grigio pastello.
Gli altri metallizzati e perlati costano 555 € che non è la metà ma quasi della piccola Alfa.
Addirittura la più grande Troc offre quasi tutti i colori gratuitamente.

A mio avviso spendere più di 1000 € solo per il colore dopo che ho configurato l'auto ti fa passare la voglia di prenderla.
Facevano prima ad incrementare il prezzo dell'allestimento
 
su TCross vedo che offre gratuitamente il giallo Titty (cit. Wilson65) e poi a 225€ ci sono il bianco ed il grigio pastello.
Gli altri metallizzati e perlati costano 555 € che non è la metà ma quasi della piccola Alfa.
Addirittura la più grande Troc offre quasi tutti i colori gratuitamente.

A mio avviso spendere più di 1000 € solo per il colore dopo che ho configurato l'auto ti fa passare la voglia di prenderla.
Facevano prima ad incrementare il prezzo dell'allestimento
TCross e' quella piu' complicata per i colori....lo dico sorridendo, perche' secondo il tipo di allestimento, sono anche gratuiti....tutti
 
sta cosa dei colori è una gran cazvolata, quantomeno potrebbero scontarli sulle pronta consegna e sulle km/0

Verissimo, inoltre mi spiegava l'omino che mi sistemo' la 407 dopo una bella botta presa in autostrata che oramai la differenza di costo tra metallizzato e pastello non esiste piu'....altro discorso sono i perlati.

Anche Toy su Yris Cross, ma in generale su tutta la gamma, li da tt gratis, solo con qualche eccezzione, per esempio Il rosso, ma con costi "onesti"
 
Stesso per Picanto tutt'altro che economica....però IMHO la qualità si paga e ora te la fan pagare....

Bisognerebbe vederle dal vivo le auto, aprire il cofano, vedere i cablaggi, le finiture, chiudere le porte etc....mezz'ora in cui potendo un conoscitore/appassionato/cliente accorto "valuta" con mano.

Prenotando a scatola chiusa invece.....
Kona ha tutt'altro dimensioni, abitabilità, bagagliaio e "sostanza" dell buv di psa....è in pratica una C....un pò come la troc.
Ma a quei prezzi preferisco altro rispetto a kona.
 
Ultima modifica:
Purtroppo devo smentirti: ti assicuro (lavoro nel "mondo AlfaRomeo") che i numeri che si aspettavano da Giulia e Stelvio erano ben altri ... In particolare Giulia è stata un flop epocale, forse tra i peggiori se non il peggiore della storia del Marchio ... Stelvio se l'è cavata un po' meglio aiutato sicuramente più dal fatto che sia un SUV che altro.
Per quanto il prodotto fosse eccezionale a livello di base tecnica, purtroppo lasciava a desiderare in altri aspetti come (il più criticato dai potenziali acquirenti) un sistema infotainment imbarazzante per il livello del prodotto: già questo testimonia a cosa guardano oggi i "così detti" clienti premium (Audi docet?).
Mi spiace, ma per quanto triste questa è la realtà e non biasimo Stellantis se oggi ragiona in modo diverso .... sarà poi il mercato a dirci se avrà ragione, ma io credo (temo) di si ....

E allora le aspettative evidentemente non erano reali. Per motivi da te citati ai quali, se sottrai pure la base tecnica, non lasci altro che la "tabula rasa".

Infatti se a quelle mancanze ci aggiungevi una neo 159 tutto avanti, noi la Giulia non l'avremmo neanche vista per le strade.

Stellantis è biasimabile perché non si pone neppure il problema. Lei farebbe anche una Ferrari partendo da una Peugeot. Tanto poi ci sarebbe chi dice che lo fa anche audi con Lamborghini
 
Sono andato sul sito ufficiale Alfa Romeo e ho configurato la Junior base. Intanto il prezzo reale di vendita è 29.033 e non 29.900.

Per chi volesse rateizzare, con 7.250 di anticipo e 200 al mese per 35 mesi te la porti a casa. Salvo poi pagare 19.278 euro per il saldo, o rateizzarli (o restituire la vettura dopo essertela goduta per 3 anni con quei soldi spesi, cioè circa 14.000 euro). Il tasso è decisamente buono (4.99 - 6.45 il TAEG).

La caratteristiche tecniche di base le sapete: Motore 3 cilindri 1.200 bialbero 12 valvole, 136 cv, ciclo Miller, turbo a geometria variabile, cambio automatico a doppia frizione (Punch), ausilio ibrido da 28 cv "attaccato" al cambio.

Il colore "gratis" è il bianco, che a mio avviso non è l'ideale. Il blu navigli con tetto nero per me è il migliore, ma costa 1.200 euro.

I cerchi in lega neri da 18", piuttosto belli, sono di serie. Altre dotazioni di serie:
- Cannocchiale cluster 10.25" full TFT
- Impianto audio a 4 altoparlanti
- Infotainment da 10.25", 2 porte USB, bluetooth e comandi vocali
- Alfa connect services
- Parabrezza riscaldato zona tergicristalli
- Bracciolo ant. regolabile con vano
- Clima automatico
- Poggiatesta posteriori
- Palette cambio al volante
- Alzacrist.el. A/P
- Specchietti elettrici riscaldati e ripiegabili
- Keyless go
- DRL e Anabbagl. a led - fari post. a led
- Selettore modalità di guida (credo a 3 posizioni)
- Volante in ecopelle
- Sedile post. 40/60 abbatt.
- Tasche schienali sedili ant.
- Freno di staz. elettronico
- Vari ADAS

Una dotazione già abbastanza completa. Mancherebbero solo i fari abbaglianti a led e i sensori parcheggio con relative telecamere.

- Pack premium (2.500 euro)
  • Piano baule regolabile a 3 livelli
  • Volante in pelle
  • Body kit nero lucido
  • Spiga: sedili vinile e tessuto con reg. guidatore elettrica con massaggio e 6 vie manuale passeggero
  • Vetri posteriori oscurati
  • Ambient lighting
  • Plafoniera anteriore e posteriore LED touch
- Pack Techno (2.500 euro). Mi sembra più interessante del primo.
  • Traffic Sign Information
  • Specchio retrovisore interno elettrocromico
  • Telecamera posteriore con griglie dinamiche
  • Lane centering e Traffic Jam Assist
  • Passive Entry
  • Specchi Retrovisori Esterni ripiegabili elettricamente
  • Portellone elettrico con funzione Hands free
  • Fari Full LED Matrix
  • Impianto Audio 6 altoparlanti
  • Sistema Infotainment da 10,25" con navigazione, 2 porte USB, Bluetooth e comandi vocali
  • Wireless Charging Pad
  • 2 porte USB-C posteriori
  • Sensori di parcheggio anteriori, posteriori e laterali
Quindi con 34.00 euro (+ 1.200 per l'eventuale colore optional) si ha una vettura completa veramente di tutto ciò che si possa desiderare in una segmento B.

Configurata con il blu navigli e il Pack Techno mi è venuta 32.622 euro. Penso che ci possa stare come prezzo, paragonata ad auto con caratteristiche tecniche e dotazioni simili. Confermo, se avessi 40 anni un pensierino ce lo farei. Anche se di Alfa Romeo ha solo il nome e di Stellantis Italia l'esterno, l'interno, la messa a punto dell'assetto e la rettifica dello sterzo. Ma non tanto perchè sia bellissima (diciamo che per me è carina), ma perchè non trovo nulla che mi piaccia di più su quel prezzo. Per chi ha famiglia e max. 32.000 ci sono tanti obbrobri in giro.

Configuratore e prezzi Alfa Romeo | Configuratore auto | Alfa Romeo
 
Ultima modifica:
Back
Alto