Nei giorni passati avevano detto che non avrebbero portato il fondo aggiornato a Miami.L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?
Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.
L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?
Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.
L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?
Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.
Il problema Mercedes non credo che sia mai stato il pilota, è la struttura per realizzare una vettura vincente...
Riguardo il duo del prossimo anno in Ferrari, più ci penso e più credo che sarà una bella grana per vasseur in particolare.Una mia piccola nota, ma Leclerc è Russell? Per la stampa di settore erano i futuri campioni ora sembra che se Newey viene in Ferrari è per creare il dream team con Hamilton e che la Mercedes senza Verstappen non risorge.
Alla fine (ci ho messo un po' ad arrivarci), credo che Hamilton non lo abbia scelto Vasseur ma lo figure tipo il team principal ma hanno potere decisionale solo se sull'argomento la proprietà è completamente ignorante oppure se le sue idee sono le stesse della proprietà, altrimenti si impone la scelta di chi paga. È un mio pensiero criticabilissimo.
Comunque, movimenti-domino a parte, per me la cosa più interessante del 2025 (F.1) sarà che per la Red Bull dovrebbe essere l'ultimo anno "buono", la fine di un ciclo (sempre che Max rimanga).
Nel 2025 stesso dovranno preparare la stagione 2026 con un capo progettista nuovo, sviluppando un motore completamente nuovo, solo "sponsorizzato" da Ford, ma non credo progettato dalla Cosworth, e con una squadra a pezzi, dato che non si sa come finirà con la vicenda Horner e con la "guerra" interna tra austriaci e tailandesi.
Vinceranno anche nel 2026 nonostante tutto ciò? Per me no. Ecco che allora si potrebbe delineare una grande occasione per Ferrari, da sfruttare assolutamente.
Torniamo al discorso fatto altre volte, in F1 non c'è nulla di casuale, i cicli nascono quando un team si impegna a 360° per avere il meglio che c'è nell'ambiente, negli ultimi 25 anni è avvenuto sempre questo
Anche quando viene a conoscere i regolamenti prima degli altri...v. Mercedes nel 2014 (almeno così si disse)....
AKA_Zinzanbr - 42 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa