<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

F.1 - Mercato piloti - TP - progettisti 2025 - Rinnovo contratti

L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?

Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.

 
Ultima modifica:
L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?

Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.

Nei giorni passati avevano detto che non avrebbero portato il fondo aggiornato a Miami.
Domani vedremo se ci sara' .
 
L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?

Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.


Credo che il video pubblicato 3 giorni fa è stato realizzato quando ancora la Ferrari non aveva dato notizie in merito al rinvio ad Imola degli aggiornamenti.
Il problema Mercedes non credo che sia mai stato il pilota, è la struttura per realizzare una vettura vincente, senza di questa lo stesso Verstappen non credo possa fare molto, oltretutto l'olandese è da verificare in una situazione in cui hai una vettura non al altezza.
Una mia piccola nota, ma Leclerc è Russell? Per la stampa di settore erano i futuri campioni ora sembra che se Newey viene in Ferrari è per creare il dream team con Hamilton e che la Mercedes senza Verstappen non risorge.
 
Ultima modifica:
L'ing. Vandone parla di "nuovo fondo" per la Ferrari a Miami (arriverà "nella notte di giovedì"). Chi ha detto che non ci sono novità?

Si parla anche di "coalizione" Ferrari-Mercedes per mettere fuori gioco la Red Bull. Il miglior progettista del mondo (Newey) andrebbe alla Ferrari, e il miglior pilota del mondo (Verstappen) andrebbe alla Mercedes.


Ho sbagliato topic, ora lo metto in quello di Miami!
 
Il problema Mercedes non credo che sia mai stato il pilota, è la struttura per realizzare una vettura vincente...

Questo vale per tutti.
Per la Ferrari ancora di più.
Secondo me, prima si doveva pensare a creare il Dream Team, poi a costruire una macchina ottima ed alla fine un pilota.

A tutto ciò, si andrà a sommare l'interpretazione e lo sviluppo delle nuove PU, che non avranno più mguH ma solo un K con potenza triplicata.
 
Una mia piccola nota, ma Leclerc è Russell? Per la stampa di settore erano i futuri campioni ora sembra che se Newey viene in Ferrari è per creare il dream team con Hamilton e che la Mercedes senza Verstappen non risorge.
Riguardo il duo del prossimo anno in Ferrari, più ci penso e più credo che sarà una bella grana per vasseur in particolare.
Alla fine (ci ho messo un po' ad arrivarci), credo che Hamilton non lo abbia scelto Vasseur ma la proprietà e che Vasseur ora deve fare buon viso a cattivo gioco, cioè non può andare in giro a dire che non è contento e che non lo avrebbe preso.
Dopotutto Ferrari è un azienda Italiana e come tale non fa eccezione, ci sono figure tipo il team principal ma hanno potere decisionale solo se sull'argomento la proprietà è completamente ignorante oppure se le sue idee sono le stesse della proprietà, altrimenti si impone la scelta di chi paga. È un mio pensiero criticabilissimo.
 
Alla fine (ci ho messo un po' ad arrivarci), credo che Hamilton non lo abbia scelto Vasseur ma lo figure tipo il team principal ma hanno potere decisionale solo se sull'argomento la proprietà è completamente ignorante oppure se le sue idee sono le stesse della proprietà, altrimenti si impone la scelta di chi paga. È un mio pensiero criticabilissimo.

GRS600, hai perfettamente ragione, Hamilton era un pallino di Elkan e alla fine e` riuscito a portarlo in Ferrari.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Leggo che Sainz ha smentito il suo rifiuto per Audi come invece era stato scritto, e meno male... Ieri la Mercedes portava un pacchetto importante di aggiornamenti ma sembra che siano andati ancora peggio del normale. Francamente questa smania di Sainz è Verstappen di andare in Mercedes non è che la capisco molto, sono 2 anni che non riescono a tirare fuori una vettura decente, Hamilton se ne è andato non convinto del progetto del team per il futuro, vero che hanno preso Resta e Sampo dalla Ferrari ma a me sembra che l'orizzonte per il team non sia dei più rosei.
 
Comunque, movimenti-domino a parte, per me la cosa più interessante del 2025 (F.1) sarà che per la Red Bull dovrebbe essere l'ultimo anno "buono", la fine di un ciclo (sempre che Max rimanga).

Nel 2025 stesso dovranno preparare la stagione 2026 con un capo progettista nuovo, sviluppando un motore completamente nuovo, solo "sponsorizzato" da Ford, ma non credo progettato dalla Cosworth, e con una squadra a pezzi, dato che non si sa come finirà con la vicenda Horner e con la "guerra" interna tra austriaci e tailandesi.

Vinceranno anche nel 2026 nonostante tutto ciò? Per me no. Ecco che allora si potrebbe delineare una grande occasione per Ferrari, da sfruttare assolutamente.
 
Comunque, movimenti-domino a parte, per me la cosa più interessante del 2025 (F.1) sarà che per la Red Bull dovrebbe essere l'ultimo anno "buono", la fine di un ciclo (sempre che Max rimanga).

Nel 2025 stesso dovranno preparare la stagione 2026 con un capo progettista nuovo, sviluppando un motore completamente nuovo, solo "sponsorizzato" da Ford, ma non credo progettato dalla Cosworth, e con una squadra a pezzi, dato che non si sa come finirà con la vicenda Horner e con la "guerra" interna tra austriaci e tailandesi.

Vinceranno anche nel 2026 nonostante tutto ciò? Per me no. Ecco che allora si potrebbe delineare una grande occasione per Ferrari, da sfruttare assolutamente.

Credo anche io che la Redbull ha preso la china discendente, nel 2025 probabilmente andrà di rendita ma ma nel 2026 non la vedo tra le protagoniste. Al contrario la Ferrari sta mettendo a segno dei grandi colpi di mercato, se va in porto anche quello di Newey credo che saremo di nuovo di fronte ad un ciclo vincente.
Torniamo al discorso fatto altre volte, in F1 non c'è nulla di casuale, i cicli nascono quando un team si impegna a 360° per avere il meglio che c'è nell'ambiente, negli ultimi 25 anni è avvenuto sempre questo
 
Torniamo al discorso fatto altre volte, in F1 non c'è nulla di casuale, i cicli nascono quando un team si impegna a 360° per avere il meglio che c'è nell'ambiente, negli ultimi 25 anni è avvenuto sempre questo

Anche quando viene a conoscere i regolamenti prima degli altri...v. Mercedes nel 2014 (almeno così si disse)....
 
Adrian Newey (65 anni): "Per adesso voglio solo riposarmi e fare qualche viaggio con la famiglia. Sono un po' stanco. Poi vedremo cosa ci porterà il futuro. Ringrazio Hamilton per le sue belle parole (*)."

(*) In conferenza stampa a Miami Lewis aveva detto questo: "Se dovessi fare una lista delle persone con cui mi piacerebbe lavorare, in cima a quella lista ci sarebbe Newey".

Newey cita Forrest Gump e tiene ogni porta aperta per il futuro - FORMULA 1 (italiaracing.net)

202454145040.jpg
 
Back
Alto