<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 152 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

La politica dei pacchetti Toyota e' la stessa a prescindere dal tipo di auto....ci sono optional disponibili solo in pacchetto e non singoli.....
Per il resto la versioni base/povere ci sino in tt i listini....Ford, Renault....e non parliamo delle tedesche che fino a ieri avevano i vetri a manovella......se e' base deve essere base, chi vuole integra.....solo che con i pacchetti e' piu' facile fare il salto di allestimento.
Ok ma la stessa psa su jeep e le Peugeot propone più versioni/allestimenti.
 
Non è colpa dei lettori se leggendo le informazioni....da che mondo e mondo le cosiddette "ristrutturazioni" sono state semplicemente delle "conversioni" delle linee per creare nuovi modelli. punto.

E aggiungo che l'unico vero investimento degno e oneroso, che portò dei frutti fu fatto quaranta anni fa a Mirafiori.....per quanto ne so io....

Non bisogna subire passivamente le "informazioni" che sono.....qualsiasi casa in qualsiasi stabilimento "aggiorna" le linee col cambio modelli. E aggiungo che un tempo questa "shelf life" vita utile del prodotto era anche molto più breve, anche la metà o meno prima del marchionismo. Il marchionismo ha portato la vita dei modelli al raddoppio però non dimentichiamoci che ha anche portato un sostanziale aumento di affidabilità dei marchi FCA
Quello che voglio dire e' che l'investimento e' stato fatto per mantenere (e magari anche aumentare) le quote di vendita italiane dei 3 marchi nostrani, altrimenti per il resto d'Europa sarebbero bastati i prodotti gia' esistenti del gruppo e in Polonia avrebbero potuto tranquillamente chiudere, come in parte sta avvenendo a Mirafiori, dove mi sarei aspettato scelte diverse.
 
Ok ma la stessa psa su jeep e le Peugeot propone più versioni/allestimenti.
Indubbiamente, ma se per esempio volessi la base con telecamera posteriore devo mettere il pacchetto techno da 2500€ e arrivo a spendere 29000+25000=31500, quando l' intermedia con qualcosina in piu' parte da 31900€.
 
di Avenger ne vedo tantissime, secondo me 600 Junior e Ypsilon sono 3 auto molto belle e in linea con la concorrenza, manca chiarezza, si parla di ordini ma non si sa nulla dulla data esatta di commercializzazione, sulle prime consegne, un pò alla cieca, chi è che compra un auto alla cieca? Secondo me i primi veri numeri bisogna analizzarli almeno 1 anno dopo le prime consegne, quando la gente comincerà a vederle in strada e comincerà a prenderle seriamente in considerazione. Adesso (solo adesso) comincio a vedere qualche Tonale in più.

Infatti, mi chiedo chi possa ordinare una macchina a scatola chiusa, senza averla non dico provata, ma nemmeno vista dal vivo. Penso pochissimi.
 
Quello che voglio dire e' che l'investimento e' stato fatto per mantenere (e magari anche aumentare) le quote di vendita italiane dei 3 marchi nostrani, altrimenti per il resto d'Europa sarebbero bastati i prodotti gia' esistenti del gruppo e in Polonia avrebbero potuto tranquillamente chiudere, come in parte sta avvenendo a Mirafiori, dove mi sarei aspettato scelte diverse.

Riporto notizie e ho anche scritto nel thread apposito. Ricordo che pochi giorni fa in una conferenza un gongolante amministratore delegato snocciolava i dati dell'anno passato ponendo al Top nell'automotive per reddittività ed efficienza la sua ditta....

Redditività ed efficienza cozzano con investimento......

Notizie vecchie visto che si và in tutt'altra direzione con le notizie odierne....
 
Ok ma la stessa psa su jeep e le Peugeot propone più versioni/allestimenti.

Dovessi prendere una Stellantis prenderei sicuramente una Peugeot, la più "centrata" col prezzo.

Bisogna poi vedere dal vivo e su strada Alfa per vedergli e riconoscergli un eventuale valore aggiunto o almeno un "family feeling" riferito ovviamente al marchio e non alla stirpe da cui deriva.
 
Indubbiamente, ma se per esempio volessi la base con telecamera posteriore devo mettere il pacchetto techno da 2500€ e arrivo a spendere 29000+25000=31500, quando l' intermedia con qualcosina in piu' parte da 31900€.

In molti si chedevano dove fosse un retaggio passato dell'Alfa in questa Giùniòr....eccolo far pagare per quello che su altre citycar coreane base è di serie.

Retaggio Fiat-Alfa
 
In molti si chedevano dove fosse un retaggio passato dell'Alfa in questa Giùniòr....eccolo far pagare per quello che su altre citycar coreane base è di serie.

Retaggio Fiat-Alfa
Beh...però ho fatto per curiosità un preventivo per una kona hev medio livello da mettersi le mani nei capelli per il prezzo alto!!
 
Beh...però ho fatto per curiosità un preventivo per una kona hev medio livello da mettersi le mani nei capelli per il prezzo alto!!
Stesso per Picanto tutt'altro che economica....però IMHO la qualità si paga e ora te la fan pagare....

Bisognerebbe vederle dal vivo le auto, aprire il cofano, vedere i cablaggi, le finiture, chiudere le porte etc....mezz'ora in cui potendo un conoscitore/appassionato/cliente accorto "valuta" con mano.

Prenotando a scatola chiusa invece.....
 
E da un po che scrivo che l'erba del vicino non sempre e' piu' verde.....magari e' solo pitturata
Per la prima volta dopo anni, avevo necessità di una macchina a noleggio

Una settimana, Picanto o simili (categoria "A", oltre 300 euro (non alta stagione, non località turistiche rinomate). Per azzerare le franchigie altri 200 e rotti.

Prima della pandemia ricordo, in zone simili, di aver speso circa 150 euro, franchigie zero, macchina decisamente migliore, Mini Countryman diesel

Anche le società di noleggio (che piangevano miseria) adesso calcano la mano

PS alla fine mi sono organizzato per andare con la mia
 
ho provato a configurare una versione Speciale e mi pare molto completa.
Optional rimangono i sedili Sabelt con regolazione elettrica, tetto panoramico, fari full led ed incredibilmente sensori di parcheggio anteriori.
Forse la mancanze dei sensori anteriori sono l'unica nota veramente stonata dell'allestimento. Non ho poi capito se è presente o meno una telecamera perimetrale.

Altra nota la faccio sul prezzo del colore.. gratis c'è solo il bianco e forse avrebbero fatto meglio a mettere una tinta più originale. I metallizzati costano tra i 900 ed i 1200€, mi sembra un po troppo per il posizionamento della vettura
 
Back
Alto