<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> E adesso chi glielo dice alla mugliera... cambio forno? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

E adesso chi glielo dice alla mugliera... cambio forno?

Per inciso, sono registrati 150 incidenti dovuti a gas in Italia contro 4 milioni per la corrente elettrica, dati ministeriali.
 
forse però andrebbe fatto conto di quante sono gli apparecchi elettrici e quanti quelli a gas.
Molti dei 150 posso pensare siano frutto di manovre non ortodosse in ambiente di lavoro [lo scorso anno c'è morto un ventenne in una ditta qui vicino, gli han detto "fai un buco lì nel macchinario col trapano" - dietro c'era un cavo in tensione].
Quindi con la tensione la vittima è una persona, col gas tiri giù un palazzo.

Certo anche con l'elettricità si può anche dar fuoco ad un intero palazzo/stabilimento.
Comunque io preferisco la scossa, specie per sbadati ed anziani (una delle mie più grosse preoccupazioni quando i miei stavano da soli).
 
Comunque io preferisco la scossa, specie per sbadati ed anziani (una delle mie più grosse preoccupazioni quando i miei stavano da soli).
Ci sono dentro con mia mamma, temo più le insidie domestiche "meccaniche", connesse a cadute, urti e rotture. Anche, per esempio, l'uso di strumenti da taglio, che cerco di minimizzare.
 
Ci sono dentro con mia mamma, temo più le insidie domestiche "meccaniche", connesse a cadute, urti e rotture. Anche, per esempio, l'uso di strumenti da taglio, che cerco di minimizzare.

Comprendo bene, le insidie "meccaniche", seppur ampiamente ridotte restano.
E se non restano forse è anche peggio perché vuol dire che non stanno più sulle loro gambe :(
 
Back
Alto