<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buona idea o stupidata? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Buona idea o stupidata?

si è anziani anche a 30/40 anni se ci si piega dinanzi a qualunque difficoltà della vita e si è giovincelli a 80 se si sa vivere bene:emoji_blush::emoji_blush:
Già, ma questi sono ormai un po' luoghi comuni, in realtà molto legati a quello che è il proprio stato di salute.
Io, se non mi sento ancora vecchio, sono comunque ben lungi dal sentirmi giovincello....
 
si è anziani anche a 30/40 anni se ci si piega dinanzi a qualunque difficoltà della vita e si è giovincelli a 80 se si sa vivere bene:emoji_blush::emoji_blush:


Beh....

Lo spirito conta e tanto....
Pero' la differenza rispetto 2 anni fa,
( passati i 70 )
viene dalla fisicita'....
....Se comincia a perdere i primi colpi
 
"Da ragazzi" una Bmw cabrio a 50 anni, dici ? dopotutto è un'auto normale, a 4 posti.......
Cosa dovrei dire allora io, che per prendermi una Porsche a 2 posti ho aspettato i 65 anni, età a cui si è un anziano a tutti gli effetti ?
telodicevo.gif

Ah ah guarda che con mia moglie il piano è quello di fare proprio come te , appena avrò i figli totalmente indipendenti e non avrò più la schiena per stare 6 ore filate in motocicletta abbiamo già previsto di girare l'Italia e l'Europa su una bella cabrio due posti secchi :)

Riguardo ai cavalli conosco il mio carattere in auto e preferisco una macchina chioccia rispetto a una allegra. Come ho detto sono abituato a guidare la moto il 99,9 % del tempo e tendo a guidare l'auto con lo stesso cervello . Ho bisogno di roba che vada piano e non spinga a correre:)

Considerateche adesso ho Freelander 2 del 2009 da 160 cv, non credo che apprezzerò i cavalli in meno.
tengo d'occhio anche la 220 anche se i cavalli in meno sono anche bollo in meno.
In alternativa ho visto anche l'Audi A3 ma ha un look meno personale anche se , per carità, nessuna delle due a chi sa quale originalità
 
Ultima modifica:
Anche a me piacerebbe un colore "colore" ma in Italia solo nere grigie e bianche. Un'auto così mi piacerebbe anche un pochino più vistosa. Certo che quando si cerca usato il colore è uno dei primi compromessi che si è costretti ad accettare
Puoi provare a cercare in Germania. Là sono un po' più "coraggiosi" nella scelta dei colori.
Comunque complimenti per la decisione!
 
Puoi provare a cercare in Germania. Là sono un po' più "coraggiosi" nella scelta dei colori.
Comunque complimenti per la decisione!
vero, ricordo molti anni fa un conoscente aveva preso sotto prezzo una polo arancione venuta per sbaglio in italia e qui invendibile...però finchè è una macchinetta passi, neanch'io vorrei un mercedes arancio:emoji_sweat_smile:
 
Anche a me piacerebbe un colore "colore" ma in Italia solo nere grigie e bianche. Un'auto così mi piacerebbe anche un pochino più vistosa. Certo che quando si cerca usato il colore è uno dei primi compromessi che si è costretti ad accettare
Il parco auto italiano è deprimente, frutto dell'insistenza dei venditori e della totale dabbenaggine degli acquirenti, che aspirano solo ad avere in mano l'auto più di moda e possibilmente uguale al vicino di casa.
 
vero, ricordo molti anni fa un conoscente aveva preso sotto prezzo una polo arancione venuta per sbaglio in italia e qui invendibile...però finchè è una macchinetta passi, neanch'io vorrei un mercedes arancio:emoji_sweat_smile:
Io invece una 911 Carrera S l'accetterei di qualsiasi colore, escludendo solo il rosa.... non sono mai riuscito ad avere una vettura gialla - neppure nel '97 quando andai a comprarmi una Opel Astra GSi 16v appunto gialla ma arrivai una settimana troppo tardi, auto e colore erano fuori produzione - soprattutto perché da molti anni ho comprato solo usato, ma mi piacerebbe, anche adesso che sono un po' vecchietto.
Il mio amico che ha ordinato una 911 GT3 da poco (ma arriverà l'anno prossimo) ha scelto questo colore :
Cattura.JPG

che non dispiacerebbe neppure a me.
 
[...] Riguardo ai cavalli conosco il mio carattere in auto e preferisco una macchina chioccia rispetto a una allegra. Come ho detto sono abituato a guidare la moto il 99,9 % del tempo e tendo a guidare l'auto con lo stesso cervello . Ho bisogno di roba che vada piano e non spinga a correre:)
Questa tua risposta per me rafforza, una volta di più, il capire la relatività delle cose a causa del sentire e dei gusti personali : perché io avrei detto l'esatto contrario...... anche io sono stato motociclista e per molti anni, anche se non potevo permettermi di cambiare spesso moto e non ne ho avute molte, ma per me la moto rappresentava l'alternativa prestazionale all'auto sportiva, che allora non mi potevo permettere : anche quando avevo solo uno scooter, ne scelsi appositamente uno molto brillante (Gilera Runner 180 a 2 tempi) dotato di ottima accelerazione.

L'essere abituato alla facilità con cui in genere le moto accelerano, anche se non hanno potenze estreme, per me casomai avrebbe significato scegliere sempre auto ben motorizzate ; un criterio, questo, che ho sempre cercato e rispettato. Forse anche perché non cerco di tirare i mezzi anche laddove non si può, uso la testa e mi piace avere potenza per poi usarne la metà, accontentandomi di schiacciare solo ogni tanto, quando la situazione lo consente.
 
Il parco auto italiano è deprimente, frutto dell'insistenza dei venditori e della totale dabbenaggine degli acquirenti, che aspirano solo ad avere in mano l'auto più di moda e possibilmente uguale al vicino di casa.
Eh, gli italiani sono noti per una certa loro eleganza, ma con i colori delle auto esagerano col conformismo.
Se io avessi preso auto nuove e non usate (ma in quel caso non avrei potuto permettermi le stesse auto, proprio no) mi sarei un po' sfogato con i colori, con qualche esemplare giallo, ma adoro anche il verde chiaro brillante......
Cattura.JPG
Cattura22.JPG
 
Erano; oggi se ti soffermi a guardare, sono per il 90% "vestiti" con qualcosa di più idoneo in palestra o sotto una trapunta. Da soggetti simili non accetto lezioni di eleganza :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Vero, molti giovani oggi si conciano in modo grottesco, in base a mode che definire discutibili è poco.
A me cmq interessa poco, io mi vesto sempre allo stesso modo da cento anni e delle mode me ne frego.
 
Back
Alto