<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buona idea o stupidata? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Buona idea o stupidata?

Niente pensieri....? uhm.... anch'io non faccio, ormai, gran percorrenze (forse 10-12.000 l'anno, ma divisi tra due auto) ma starei fresco a "risolvere" la cosa contando sui taxi o sulle macchine a nolo... ciao !
La comodità di avere la propria auto è assolutamente senza paragone, anche se la percorrenza rimane modesta, e specialmente per gli spostamenti non programmati (per me, quasi tutti).
considera che noi appassionati e sappiamo far fronte ad eventuali problemi, ma ne conosco anch'io che per una minima balla sono a piedi e in balìa di meccanici che se ne approfittano e avrebbero meno grane a non averla la macchina, poi se non hai gran disponibilità economica, considerando quanto gli costa al km l'auto di proprietà...
 
A me invece pare che i gusti c'entrino, e come..... io ho sempre cercato di essere indipendente ed agito di conseguenza, chi invece non vuole l'auto, ma vuole potersi muovere, di fatto accetta di dipendere dagli umori, dai capricci e dalla disponibilità del prossimo, che questo prossimo sia un tassista o altro.... poi, per carità, uno può fare quel che vuole, io dico solo che NON è la stessa cosa, non che non si possa vivere senza automobile.

Quanto ai personaggi famosi, possono anche non avere la patente, ma il contesto in cui vivono è diverso da quello della gente comune, sia per disponibilità economica sia per facilità ad avere "aiuti" esterni, è un paragone che non regge.

Dipende anche da dove si abita, un conto è un appartamento centralissimo di una grande città, un altro è abitare in provincia e per di più in aperta campagna, come me ad esempio.
I, pochi, mezzi pubblici passano a un km da casa e penso che nessuno abbia mai preso un taxi :D
L' auto diventa una necessità, e ne serve praticamente una per ogni membro della famiglia.
 
non mi sembra che l'opener abbia detto di essere questo grande appassionato, ha premesso che l'acquisto di un auto per lui non è un gran piacere(ma acquistare un auto non è una cosa che mi emoziona). Visto che almeno io ultimamente ne ho sentite di persone che hanno fatti acquisti e poi se ne sono pentite perchè non sapevano a cosa andavano incontro si da quel consiglio richiesto, poi giustamente fa quello che meglio credo.
 
meglio averne anche una di scorta, nel caso uno sia a piedi:emoji_blush:
Adesso ho i bimbi piccoli e quindi due auto bastano.
Quando vivevo coi miei prima di sposarmi, non lontano da qui, due genitori, tre figli grandi, tutti con un lavoro tranne l'ultimo che andava all'università, orari di uscita e di ritorno completamente diversi, i rari mezzi comunque lontani, una macchina ciascuno e una moto bonus :emoji_grinning:.
 
ha parlato di auto sportive e secondo il mio debole parere se non sei appassionato non le vedi neppure...

dipende sempre di cosa si intende appassionato, per me ad esempio è uno che se acquisti un auto da 240.000 km e di un certo genere gli stai dietro, magari qualche lavoretto lo sai anche fare, se non sei questo genere di utente ti si avverte che probabile che un minimo di assistenza da un professionista sarà richiesta e la devi mettere in conto, ma non è che ti devi privare di prendere quel genere di auto
 
Back
Alto