<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Buona idea o stupidata? | Il Forum di Quattroruote

Buona idea o stupidata?

Ciao a tutti.
Devo cambiare auto per poter circolare , dall'anno prossimo non potrò nemmeno tornare a casa in auto perchè in zona vietata ad auto diesel euro 5.
Non ho problemi economici ma acquistare un auto non è una cosa che mi emoziona, la uso pochissimo 4000 km anno al massimo , ma non ne posso fare a meno per ragioni familiari

Per mitigare la mia poca voglia di spendere in un' automobile avrei pensato ,assieme a mia moglie, di volgere lo sguardo verso un' auto anziana , anche sopra i 10 anni con anche alti km, ma di carattere pensavamo a una cabrio ad esempio una 218i Cabrio Msport 60.000 km 24000 euro Crescendo con i km si trovano anche a molto meno e per i km annui che faccio io non dovrei avere grossissimi rischi , tenendo sempre presente che si parla di usato.

Che mi dite ? non mi intendo di auto , vi sembra un'idea scema?

Grazie
 
Cabriolet (ovviamente a benzina) bella, ben costruita e divertente, è una "idea scema" solo per gli invidiosi :emoji_sweat_smile: Controlla bene apertura e chiusura del tetto, che non ci siano strappi, che la manutenzione sia stata curata (si vede subito se un'auto è trasandata o meno), insomma i soliti controlli per verificare che un'auto usata di una certa età sia ben tenuta. Ovviamente va tenuto un "cuscinetto" salvavita di 2-3000 euro oltre l'ovvio budget per la manutenzione.
 
Ultima modifica:
Faccio un paio di considerazioni:
Le auto vecchiotte anche per pochi km annuali, hanno bisogno di costante manutenzione, per te essendo poco appassionato di automobili rischiano di diventare una seccatura non da poco.
Non avendo problemi economici ti consiglio una macchina più recente, che abbia bisogno di poca manutenzione.
Ovviamente sono d'accordo sull' essere bella e divertente.
 
Per quanto mi riguarda se sia una buona idea dipende da te, nel senso che come detto un poco più di attenzione bisogna mettercela per una vettura che ha un discreto chilometraggio sulle spalle, ma poi sarebbe anche da capire come fai quei 4.000 km. Te lo chiedo perchè è occhio e croce quanto faccio io, ed io li faccio spesso per brevi tragitti, in città , e a motore freddo, il peggiore degli scenari per una vettura, se lo scenario è cosi secondo me meno spendi e meglio è , non vale quindi avere una vettura del genere, se invece la usi per piacevoli passeggiate in tutta tranquillità allora non è male come idea.
 
Grazie a tutti per i commenti , i 4000 km non gli facciamo quasi mai in città dove usiamo scooter / moto e una Citroen AMI. Solo per girate fuori porta e per quelle volte che usciamo la sera in 4 , sempre meno perché i figli cominciano a non seguirci.

Vi prego di avere pazienza ma appunto sono totalmente ignorante in materia.
- il modello è una buona auto ? Ha problemi noti? Alternative rimanendo in BMW?
-In alternativa guardando ad altro? Mercedes?
- Solo benzina ? Diesel euro 6?
- Limiti chilometrico da darsi per non andare incontro a problemi "certi"

Grazie davvero per i vostri interventi che per me , sono davvero utili
 
Dico anch'io la mia e scusa se non fosse azzeccata: forse con un'auto anziana sei più a rischio con i blocchi data la classe € bassa, anche a benzina...dici di non essere appassionato di auto e avere buona disponibilità economica, forse un taxi non sarebbe male, al posto di tenere un'auto per fare 4mila km/anno...
 
Dico anch'io la mia e scusa se non fosse azzeccata: forse con un'auto anziana sei più a rischio con i blocchi data la classe € bassa, anche a benzina...dici di non essere appassionato di auto e avere buona disponibilità economica, forse un taxi non sarebbe male, al posto di tenere un'auto per fare 4mila km/anno...

Fai benissimo a dire la tua , è quello che cerco avere opinioni differenti. L'ipotesi taxi l'abbiamo considerata , come anche il car sharing ,ma ci siamo sempre scontrati con l'indubbia comodità di avere un mezzo privato sempre disponibile in tempo zero. Razionalmente ci sono sicuramente alternative migliori all'acquisto di un auto , diciamo che cercavo di mitigare la mossa poco razionale cercando un 'auto " divertente" anche nel tempo libero e comunque , essendo usata, con una perdita di valore più limitata rispetto a un nuovo.
Riguardo alla classe ambientale cerco solo euro 6
 
con i pochi km che dici di percorrere ha mai valutato una BEV?

Parliamo della prima versione di una serie puramente elettrica. Con una potenza di 250 kW (340 CV) la guida della BMW i5 eDrive40 risulta estremamente sportiva. Grazie alla sua autonomia fino a 582 km la Nuova BMW i5 è adatta sia per l'uso di tutti i giorni sia per la guida sulle lunghe distanze.
 
diciamo che cercavo di mitigare la mossa poco razionale cercando un 'auto " divertente" anche nel tempo libero
ah, ma allora non vedi l'auto come una lavatrice, un minimo di passione c'è:emoji_blush:dicevo dei blocchi perchè nominavi un'auto "divertente" anche con una decina di anni, ma li non è €6...
 
Scusami come mai? Rischi blocchi eco in futuro o altro?
Eccessivi problemi dovuti alla caratteristica intrinseca del Diesel. Non è adatto a brevi percorrenze, rigenerazioni, AdBlue eccetera. Inutili complicazioni introdotte dalle norme europee. Inoltre, data la premessa, un'auto divertente, che vuol mantenere anche un minimo di rivendibilità e valore nel futuro, non è certo una cabriolet / coupé a gasolio...
 
io voto sì alla BMW Serie 2 cabrio, preferibilmente di un bel colore
bmw--serie-2-cabrio--2020-m-3.jpg
 
Dico anch'io la mia e scusa se non fosse azzeccata: forse con un'auto anziana sei più a rischio con i blocchi data la classe € bassa, anche a benzina...dici di non essere appassionato di auto e avere buona disponibilità economica, forse un taxi non sarebbe male, al posto di tenere un'auto per fare 4mila km/anno...


Gia'

Niente auto
Niente pensieri

Alla peggio, un bel noleggio di 2/3 gg per le gitarelle
 
Gia'

Niente auto
Niente pensieri

Alla peggio, un bel noleggio di 2/3 gg per le gitarelle
Niente pensieri....? uhm.... anch'io non faccio, ormai, gran percorrenze (forse 10-12.000 l'anno, ma divisi tra due auto) ma starei fresco a "risolvere" la cosa contando sui taxi o sulle macchine a nolo... ciao !
La comodità di avere la propria auto è assolutamente senza paragone, anche se la percorrenza rimane modesta, e specialmente per gli spostamenti non programmati (per me, quasi tutti).
 
Back
Alto