<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv | Page 139 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Junior Hybrid 136 cv (poi 145) ed elettrica 156 cv

Per il momento vedendo le varie prove del motore su Avenger, in versione depotenziata da 100cv, mi sembra che non siano grandi critiche
Ma neanche tutte ste prove tutti brevi test drive.

Tornando a Giuniòr la confezione la sanno fare, la base tecnica la hanno, la taratura specifica l'han fatta, così han detto alla presentazione e in alcuni video.

Ora sarebbe bello poter avere "veri" riscontri, dalle parole ai fatti chessò una bella prova di stabilità. Ma oggi che c'è già chi la premota e non tra due anni.....
 
Ma neanche tutte ste prove tutti brevi test drive.

Tornando a Giuniòr la confezione la sanno fare, la base tecnica la hanno, la taratura specifica l'han fatta, così han detto alla presentazione e in alcuni video.

Ora sarebbe bello poter avere "veri" riscontri, dalle parole ai fatti chessò una bella prova di stabilità. Ma oggi che c'è già chi la premota e non tra due anni.....
Il problema non è chi la prenota sulla fiducia, il problema è chi dice che è un secchione che non sta in strada....e dal momento che non è stata ancora provata da nessuno la Junior, questo è pretestuoso.
In merito alla larghezza della carreggiata ho cercato in rete e non ho trovato nulla di specifico, ma dai depliant la Peugeot 2008 riporta una larghezza filo pneumatici di 1550, la Junior 1781.....ma non so quanto siano attendibili.
 
Il problema non è chi la prenota sulla fiducia, il problema è chi dice che è un secchione che non sta in strada....e dal momento che non è stata ancora provata da nessuno la Junior, questo è pretestuoso.
In merito alla larghezza della carreggiata ho cercato in rete e non ho trovato nulla di specifico, ma dai depliant la Peugeot 2008 riporta una larghezza filo pneumatici di 1550, la Junior 1781.....ma non so quanto siano attendibili.

No non sono d'accordo....ricordo e l'ho già scritto un numero di Quattroruote antecedente al lancio di una famosa utilitaria che la testava e addirittura comparata con una rivale, non una paginetta di spottone senza dati ma una prova totale.

Altre considerazioni sono capziose ma prima di andarla a vedere in concessionaria sapevo già quanto consumava ad esempio.

Il consumo per me è importante. Come lo è per mia moglie altopercorrente.
Sulla fiducia del Carlo? Non mi fido del Carlo.

Il fatto che si dica, si pensi girino illazioni su questa su quella macchina beh ho aperto un Thread il problema è che stramnamente e immotivatamente latitano informazioni e vi è un eccesso di chiacchere.
 
Non capisco quale è il problema, ognuno con i soldi propri fa quello che vuole.....io come te, prima di acquistare devo tastare con mano, ma conosco persone che in diverse occasioni hanno ordinato su carta le versioni di lancio per avere auto full optional a prezzi scontati.
Diverso è affermare con assoluta certezza che un auto, mai provata da nessuno, sia sicuramente scarsa in prestazioni varie.....sono preconcetti senza alcun senso. I "tecnici", che non hanno provato neanche loro il mezzo, descrivono semplicemente quanto riportato nella scheda tecnica.....in attesa di avere eventuali conferme dalle future prove su strade.
Cosa potrebbero fare di diverso? tacere?
 
Certo che noi "ALFISTI" del transaxle, che garantiva una distribuzione pesi 50 e 50, che viene da lontano dal 1972 e che prosegue con Giorgio siamo proprio dei preconcetti trogliditi.

Ce ne faremo una ragione e ci inchineremo a questo Buv.

Quasi, quasi, lo ordino!

Fa nulla che il frontale sia MOKKA, aveva visto lungo chi aprì il Topic!

Si perché al netto della difesa ad oltranza della Ford Puma, che leggo da pagine e pagine, della Captur, che ho guidato, nulla di che, mi domando, cosa stiano a scrivere nella zona forum dedicata ad ALFA ROMEO, questi fan accaniti della concorrenza!

Fa nulla che la macroeconomia aiuti il Pil, meglio quello della Polonia!

Fa nulla che, come dice Sabatini, che no riesce a guardarla neanche lui, tanto che ho lo sguardo sempre rivolto in camera, la componentistica sia Peugeot, quella del selettore cambio, e che Tavares si sia rimangiato anche quanto aveva promesso ad originalità della grafica e personalizzazione degli arredi interni!

L'essenziale è che faccia numeri e che il parco buoi segua quelli, perché quando apre il portafogli o firma l'assegno, cosa, che oramai non si fa più, o quando si indebita, sono quelli i numeri che a Tavares interessano!

Poi, se si risparmia sulla sanificazione delle aree dedicate alla eiezioni corporee, ed il parco buoi compra lo stesso, se si produce dove il costo del lavoro è minore ed il parco buoi segue senza ottenere beenfici in termini di prezzo dell'oggetto, tanto meglio.

Mors tua, vita mea!

O dobbiamo dirla con Hobbes?

Leggendo i post dal 10 aprile in poi l'unica cosa che mi pare di capire e che secondo voi ci si debba a rassegnare.

Ma rassegnati per rassegnati, comprate altro e rassegnamoci tutti a non essere parte del parco ....!

Allora ai seguaci del provare per credere a Sabatini, una domanda la porrei e vi pregherei di evaderla nel senso di rispondere.

La ordinereste ora on line sta cosa o no?
 
Beh secondo me se a qualcuno la buv alfa piace dalle foto e trova il prezzo ok potrebbe benissimo ordinarla online .
Va in peugeot e fa un giro sulla 2008 se vuole provare ebrezza della guida:) o meglio direttamente in opel per vedere spazio posteriore e bagagliaio di mokka che come junior è a passo corto rispetto a peugeot e vuole vedere lo schermo infoteinment sale su una corsa....e I pannelli porte economici di 600/avenger.
 
Una vera Alfa Romeo la prendi, vai al Nurburgring e fai il miglior tempo per la categoria. Come fece la Giulia Quadrifoglio.
Se ci riescono anche con la Junior, allora darò ragione a Tavares.
 
Certo che noi "ALFISTI" del transaxle, che garantiva una distribuzione pesi 50 e 50, che viene da lontano dal 1972 e che prosegue con Giorgio siamo proprio dei preconcetti trogliditi.

Ce ne faremo una ragione e ci inchineremo a questo Buv.

Quasi, quasi, lo ordino!

Fa nulla che il frontale sia MOKKA, aveva visto lungo chi aprì il Topic!

Si perché al netto della difesa ad oltranza della Ford Puma, che leggo da pagine e pagine, della Captur, che ho guidato, nulla di che, mi domando, cosa stiano a scrivere nella zona forum dedicata ad ALFA ROMEO, questi fan accaniti della concorrenza!

Fa nulla che la macroeconomia aiuti il Pil, meglio quello della Polonia!

Fa nulla che, come dice Sabatini, che no riesce a guardarla neanche lui, tanto che ho lo sguardo sempre rivolto in camera, la componentistica sia Peugeot, quella del selettore cambio, e che Tavares si sia rimangiato anche quanto aveva promesso ad originalità della grafica e personalizzazione degli arredi interni!

L'essenziale è che faccia numeri e che il parco buoi segua quelli, perché quando apre il portafogli o firma l'assegno, cosa, che oramai non si fa più, o quando si indebita, sono quelli i numeri che a Tavares interessano!

Poi, se si risparmia sulla sanificazione delle aree dedicate alla eiezioni corporee, ed il parco buoi compra lo stesso, se si produce dove il costo del lavoro è minore ed il parco buoi segue senza ottenere beenfici in termini di prezzo dell'oggetto, tanto meglio.

Mors tua, vita mea!

O dobbiamo dirla con Hobbes?

Leggendo i post dal 10 aprile in poi l'unica cosa che mi pare di capire e che secondo voi ci si debba a rassegnare.

Ma rassegnati per rassegnati, comprate altro e rassegnamoci tutti a non essere parte del parco ....!

Allora ai seguaci del provare per credere a Sabatini, una domanda la porrei e vi pregherei di evaderla nel senso di rispondere.

La ordinereste ora on line sta cosa o no?

Risposta sincera? come già detto circa 5 minuti fa, no! non la comprerei a scatola chiusa! non è mia abitudine, ma questo non significa che però io debba denigrare un qualcosa che non ha mai visto in presenza e soprattutto provato per punto preso.
Poi non so per quanto ancora occorre scrivere che Giulia è stato un buon progetto, anzi eccellente ma con scarsissimi risultati......e per chi si illude delle vendite attuali, vi segnalo che dai noi stanno consegnando bisarche di Giulia restailing 2000 benzina in allestimento civile.....le forniture Consip fanno miracoli per le vendite.
 
Una vera Alfa Romeo la prendi, vai al Nurburgring e fai il miglior tempo per la categoria. Come fece la Giulia Quadrifoglio.
Se ci riescono anche con la Junior, allora darò ragione a Tavares.
La Junior non nasce per fare il tempo in pista, è un B-SUV "da città" a cui hanno provato a dare qualcosa in più a livello di guidabilità rispetto alla concorrenza...così dicono....almeno attendiamo le prove.
 
Una vera Alfa Romeo la prendi, vai al Nurburgring e fai il miglior tempo per la categoria. Come fece la Giulia Quadrifoglio.
Se ci riescono anche con la Junior, allora darò ragione a Tavares.

Io però mi ripeto, ma quale Alfa vogliamo? Alfa che parte dai 50.000 euro, e non è quella che fa il tempo al Ring, perchè come dicevi quello lo hanno fatto con la Quadrifoglio che a listino sta a 95.000 euro. A me di questa ennesima produzione ricercata italiana che al massimo posso leggere sulle riviste e sognare non interessa, a me interessa un marchio che si confronta con un pubblico più vasto e che in questo riesce a fare la differenza. Se la Junior con quello che ha riesce a fare questo che dicevo ben venga per me, se non riesce si può discutere se sia un operazione utile.
 
Risposta sincera? come già detto circa 5 minuti fa, no! non la comprerei a scatola chiusa! non è mia abitudine, ma questo non significa che però io debba denigrare un qualcosa che non ha mai visto in presenza e soprattutto provato per punto preso.
Poi non so per quanto ancora occorre scrivere che Giulia è stato un buon progetto, anzi eccellente ma con scarsissimi risultati......e per chi si illude delle vendite attuali, vi segnalo che dai noi stanno consegnando bisarche di Giulia restailing 2000 benzina in allestimento civile.....le forniture Consip fanno miracoli per le vendite.

Felice di apprendere che la Giulia sia un'auto ministeriale, almeno quello!

La domanda è perché Sabatini per spingere quest'oggetto la cita nel suo video?
 
Io però mi ripeto, ma quale Alfa vogliamo? Alfa che parte dai 50.000 euro, e non è quella che fai il tempo al Ring, perchè come dicevi quello lo hanno fatto con la Quadrifoglio che a listino sta a 95.000 euro. A me di questa ennesima produzione ricercata italiana che al massimo posso leggere sulle riviste e sognare non interessa, a me interessa un marchio che si confronta con un pubblico più vasto e che in questo riesce a fare la differenza. Se la Junior con quello che ha riesce a fare questo che dicevo ben venga per me, se non riesce si può discutere se sia un operazione utile.

La Quadrifoglio non è un taratura?

Lo sò e una versione, risponderete!

Sabatini si sbaglia, allora?

E fra la Quafrifoglio e la GTAM non cambia la taratura?

Confrontarsi col pubblico più vasto e fare la differenza si può!

Abbandoniamo la fake idea che Alfa Romeo almeno per il basso di gamma sia un marchio premium!

Non credo che sia premium una vettura che non offre selleria in pelle senza sovraprezzo!

Riposizioniamola nei prezzi!

Perché non c'è nessuna logica nell'equiparare per prezzo la Giunior, costruita in Polonia alla 2008, costruita dove il prezzo della manodopera è più alto a Vigo in Spagna, per non parlare del vero alto di gamma che oggi è DS!

Così com'è, il successo dell'operazione avrebbe un solo senso!

Il parco buoi se la è bevuta un'altra volta ed ha comprato a caro prezzo non un ricarrozzo, ma un restyling. di 2008, Mokka o di quello che più piace a voi, prodotto col dumping sociale!

Contenti voi?
 
Ultima modifica:
La quadrifoglio non è un taratura?

Sabatini si sbaglia, allora?

E fra la Quafrifoglio e la GTAM non cambia la taratura?


non mi frega com'è fatta la quadrifoglio, dico che a me non interessa un Alfa che è per pochi automobilisti, ma lo posso dire? Io non posso spendere 95.000 euro, ma neanche 50.000, quindi non posso avere un Alfa?
 
non mi frega com'è fatta la quadrifoglio, dico che a me non interessa un Alfa che è per pochi automobilisti, ma lo posso dire? Io non posso spendere 95.000 euro, ma neanche 50.000, quindi non posso avere un Alfa?
Probabilmente neanche chi continua con questa musica....visto che non ha Giulia! vogliono il top del top, al prezzo della Panda! sta diventando una discussione noiosa.
Ribadisco quello che ho scritto ieri, se il "marchio" Alfa vuole campare si deve adeguare al mercato, diversamente il rischio è di fare la fine della Blackberry!
 
Probabilmente neanche chi continua con questa musica....visto che non ha Giulia! vogliono il top del top, al prezzo della Panda! sta diventando una discussione noiosa.
Ribadisco quello che ho scritto ieri, se il "marchio" Alfa vuole campare si deve adeguare al mercato, diversamente il rischio è di fare la fine della Blackberry!

se non ricordo male è stato detto la Giulia si compra usata, in pratica si pretende che un marchio produca vetture che non si sa come vende nuove però comunque un modo lo deve trovare perchè poi ci sono alcuni che le vogliono comprare usate.
 
Back
Alto