Ma io infatti mica ho detto che ci si debba sentir vecchi sul misto.... ho detto che mi sentirò vecchio, e finito, quando rinuncerò a schiacciare un po' per il consumo.
Oltretutto, la Cayman che ho adesso ai miei occhi cammina quasi gratis.....

dopo aver usato per 10 anni quella divoratrice di benzina che era la M6, assetata anche andando piano, questa per me è praticamente astemia, fa 10 e più km/litro, in autostrada a pari velocità consuma come la iQ....!
Io ho sempre preferito le strade veloci ancorché miste, in moto come anche adesso, il misto troppo stretto non è mai stato la mia passione, ed anche la moto (Kawa GPz900R) l'avevo scelta - anche - in funzione della stabilità in velocità (granitica) piuttosto che della maneggevolezza e del peso, che m'interessavano molto meno.... sono più tipo da GT che da Lotus Elise o Lancia Delta HF Integrale.
Mai fatto personalmente un economy run, ricordo solo che un collega (di quarant'anni fa....) aveva partecipato ad uno così (boh, forse però era una gara di regolarità, non ricordo più bene, cmq legale su strade aperte) ma importante, con ricchi premi, ed era arrivato 2°, vincendo il secondo premio che era nientemeno che una Giulietta 1.3 (quella anni '70, a cuneo) mentre a vincere (primo premio sempre Giulietta, ma 1.8) fu Prisca Taruffi, figlia del noto pilota degli anni '50 Piero Taruffi, che compare anche nel recente film "Ferrari".