<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

fa effetto vedere un italiano arrivare così in alto nel ranking.

I primi giochi mi hanno fatto temere che potesse essere una partita difficile ma poi si è conclusa in scioltezza.
Dall'altro lato mi spiace anche per Dimitrov che effettivamente si è giocato buona parte della carriera in anni incredibili per il tasso tecnico che c'era in giro.

Una nota anche per Nardi che dopo l'exploit in California ha vinto il Challenger di Napoli
 
fa effetto vedere un italiano arrivare così in alto nel ranking.

I primi giochi mi hanno fatto temere che potesse essere una partita difficile ma poi si è conclusa in scioltezza.
Dall'altro lato mi spiace anche per Dimitrov che effettivamente si è giocato buona parte della carriera in anni incredibili per il tasso tecnico che c'era in giro.

Una nota anche per Nardi che dopo l'exploit in California ha vinto il Challenger di Napoli

Si, ottimo anche Nardi che ora si colloca tra i primi 80 del mondo, a 20 anni (è un 2003).

Si, Dimitrov è stato n.3 in un periodo difficilissimo per chiunque non si chiamasse Nadal, Federer, Djokovic o anche Murray, uno che comunque ha vinto 46 titoli. Ecco perché si sta costruendo una seconda carriera, e arrivare in finale a Miami battendo due top 5 è tanta roba.
Ma Sinner in questo periodo è praticamente imbattibile (21 vittorie, 1 sconfitta nel 2024).
 
bene Sinner, difficile valutare la prova di Dimitrov apparso sotto tono rispetto alla semi, ma non è facile giocare quando ti arrivano solo frigoriferi (e tutti dentro).
adesso attendo Arnaldi prossimo top ten
 
Anche io nei primi 4 giochi mi ero preoccupato. Sinner era partito davvero male, 5-6 errori in così poco tempo non era da lui, ho pensato a una giornata no.

Poi, dopo la palla break fallita da Dimitrov nel quinto gioco tutto è cambiato, il break lo ha fatto poco dopo Sinner, che ha anche iniziato a non sbagliare più e a prendere “a pallate” l’avversario, con seconde palle da 98 miglia e colpi vincenti altrettanto potenti. Insomma è salito molto di livello e Dimitrov ha perso completamente fiducia nel suo gioco, è andato in crisi di testa.

A quel punto ho capito che Jannik avrebbe dominato per il resto della partita, e così è stato.
Il secondo set è stato talmente dominato dall’italiano che onestamente Dimitrov mi ha fatto un po’ tenerezza, mi è dispiaciuto un po’ per lui.

E Sinner come sempre, dopo il punto vincente finale, si è comportato da signore quale è, non ha minimamente esultato, non si è sdraiato a terra, ha solo sorriso e ed è andato subito a complimentarsi e a ricevere a sua volta grandi complimenti da Grigor, anche lui un signore. Del resto se vinci 6-3 6-1 non puoi lasciarti andare a manifestazioni plateali, e il 22enne Sinner lo sa bene.

Veramente un finale esemplare, da insegnare ai giovanissimi. 2 Top players.
 
Ultima modifica:
Pietrangeli e Panatta incoronano Sinner già virtuale n.1 del mondo. Panatta al Corsera:
"Sinner è un alieno. Tecnicamente, gioca il tennis moderno che giocano tutti. Ma lo fa talmente bene da impedire ai poveretti che si ritrova di fronte di esprimere il loro, di tennis. Anche Borg e Nadal erano alieni: ti mettevano davanti a un muro e, da lì, non passi".
"Non sbaglia mai. Il dritto è una frustata, ma il rovescio è unico: non mi ricordo l'ultima volta che ne ha messo fuori uno gratis. Sfrutta alla perfezione l'attrezzo moderno: il piatto corde, la potenza che la racchetta restituisce ai suoi colpi. I materiali contano tanto. Ai miei tempi, per esempio, se con le scarpe di allora avessimo provato a scivolare sul cemento avremmo fatto un carpiato e ci avremmo lasciato la caviglia. Oggi, invece, si muovono in modo incredibile su ogni superficie", ha aggiunto. Sinner numero 1 già dopo Parigi? "È uno scenario ma, se non succede a Parigi, succede a Wimbledon. Sinner e Alcaraz sono i nuovi Federer e Nadal".

Pietrangeli:
"Non sono per niente geloso di Jannik, anzi - ha ammesso al QN - lo considero una benedizione. Per tutto quello che rappresenta anche al di fuori del campo, dico solo una cosa: godiamocelo. Gli italiani sono un popolo non di sportivi, ma di tifosi. E quando uno vince sono sempre pronti a salire sul carro. Adesso è pieno di gente che l'aveva previsto. Ma io penso che oggi per battere Sinner debba venire il diavolo in persona. E forse non vincerebbe lo stesso, perché anche il diavolo ha qualche difetto, a Sinner non manca niente".

Numero 1 al mondo? "Lo è già, l'unica cosa che non lo certifica è questa classifica fatta con i computer che non mi convince per niente. Sinner sta iniziando adesso la sua ascesa, dove potrà arrivare non lo sa ancora nessuno, a chi sostiene di saperlo dica pure da parte mia che è un bugiardo. In questo momento è lui il migliore".

Panatta incorona Sinner: "E' un aliena, lui e Alcaraz sono come Federer e Nadal" (mediaset.it)
090822604-e88240e2-3df4-4dbf-be11-764916c49676.jpg


Poi i due ex campioni litigano fra loro, ma questa è un'altra storia. Ve l'accenno. Panatta ha detto che Sinner ha superato Pietrangeli "che la classifica se la faceva da solo".
Pietrangeli ha replicato di essere dispiaciuto assai che abbia detto questo. Qualche mese fa aveva anche detto che Panatta è invidioso perchè lui ha vinto 47 tornei (ora si chiamano titoli) e Panatta solo 14. Ma tra i due c'è sempre stata della polemica...

A proposito, a Sinner manca solo 1 torneo per raggiungere, a soli 22 anni, i titoli vinti da Adriano in tutta la sua carriera...
 
Ultima modifica:
ATP 250 - Torneo di Marrakech. Cobolli vince all’esordio e passa al secondo turno (troverà Kotov).

Anche Berrettini vince agevolmente (6-2 6-1) a Marrakech al primo turno contro un avversario di buon rilievo: Shevchenko.

A Charleston (USA) la Cocciaretto ha battuto la rumena Bogdan dopo una battaglia di 3 set: 2-6 6-1 7-6. Passa al secondo turno. L'ho vista molto concentrata e volitiva, Sinner docet...
 
Ultima modifica:
Cobolli è uscito, battuto da Kotov, un po’ la mina vagante di questo torneo, che dovrà affrontare Fognini ai quarti, perché l’italiano ha battuto la testa di serie n.1 Laslo Djere.

Berrettini e Sonego invece a Marrakech giocheranno il “derby” ai quarti di finale, quindi possiamo dire che certamente ci sarà almeno un italiano in semifinale, forse due.

A Houston (250) Darderi batte F. Cerundolo (testa di serie n.2) e vola ai quarti di finale.
 
Ultima modifica:
Cocciaretto eliminata. Musetti eliminato da Borges agli ottavi dell’Estoril open.
Domani giocheranno tutti gli altri italiani.
 
ho seguito Musetti a Estoril, fuori in due set contro Borges (62 atp)
poco da dire, ha dato il peggio di sé come tante volte gli è capitato, nervoso, in polemica continua col suo angolo, campionario di francesismi che non sfuggivano alla telecamera.
Una sorta di Fognini bis, tanto talento e poco spessore sportivo.
 
Fognini (Grand Prix Assan II - Marrakech) purtroppo demolito da Kotov (lo avevo detto che era una mina vagante), 6-1 6-2.

Sempre a Marrakech stanno giocando Berrettini e Sonego.

Domenica inizia il torneo 1000 di Montecarlo, vinto l’anno scorso da Rublev.
 
Ultima modifica:
Berrettini batte Sonego 6-3 7-6 e vola in semifinale contro probabilmente Navone.

Si, sarà Navone l’avversario di Matteo. L’altra semifinale di Marrakech sarà Kotov-Carballes Baena. Berrettini ha il potenziale per vincere questo torneo. Incrociamo le dita.
 
Ultima modifica:
Berrettini ha battuto Navone in rimonta (6-7 6-3 6-2) e in finale affronterà Carballes Baena.

A Houston Darderi stasera giocherà la semifinale contro Tiafoe.
 
Onorevole sconfitta di Darderi (2-6 6-7) che ha dovuto affrontare il miglior Tiafoe. Davvero in forma il tennista americano, che in finale giocherà il derby con il giovane Ben Shelton.
 
Berrettini ha battuto Navone in rimonta (6-7 6-3 6-2) e in finale affronterà Carballes Baena.
ho seguito la partita e sono contento per Berrettini che dall'esultanza finale ha evidentemente bisogno di conferme nel suo percorso di recupero.
Sul piano del gioco mi è parso un incontro senza acuti.. molto combattuto ma ad un livello non molto alto
 
Back
Alto