<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Domani, orario da definire, ennesima sfida Sinner-Medvedev (semifinale Miami).

Il russo ha battuto Jarry 6-2 7-6.
 
Zverev terzo semifinalista, mentre Alcaraz deve ancora giocare il quarto di finale (stanotte) contro Dimitrov. Ovviamente è favorito.
 
Alcaraz si sta trovando davanti un Dimitrov stellare (attenzione, è stato n.3 del mondo, anche se nel 2017 e ha vinto 9 titoli più una volta le Finals).

Il bulgaro è in gran forma e lo spagnolo è in grande difficoltà. Primo set perso 6-2 e nel secondo è già 4-1 per Dimitrov!
 
Dopo l’eliminazione ai quarti di Alcaraz, Sinner in caso di vittoria del torneo sarebbe n.2 del mondo.
Va anche detto che nella serie “terra rossa” che si avvicina l’italiano avrà molti meno punti da difendere rispetto ad Alcaraz e Djokovic.
 
upload_2024-3-29_21-39-52.png
 
Ho visto il primo set fino al 3-0. Per caso ho saputo come è finita, ma ugualmente tra poco vedrò il resto.
 
Sinner ha letteralmente demolito Medvedev 6-1 6-2 in un ora e 9 minuti!
E dire che sembrava non in fortissima in questo torneo, invece oggi ha sfoderato una prestazione maiuscola, lasciando solo le briciole al rivale, che ha demolito anche psicologicamente, portandolo a commettere tanti errori.

E ora la finale.
 
Ultima modifica:
dobbiamo essere onesti e riconoscere che il russo ieri (come spesso gli capita) non è autenticamente sceso in campo...
giocatore davvero strano, a Torino alle finals di 2 anni fa (ero lì)
sbadigliava continuamente persino tra una prima e una seconda di servizio, mai visto nulla di simile a livello professionistico

la scheggia impazzita Dimitrov quando trova la settimana giusta sembra davvero un piccolo roger, se in finale entrambi i contendenti giocheranno ad alto livello ci aspetta un match fantastico
 
dobbiamo essere onesti e riconoscere che il russo ieri (come spesso gli capita) non è autenticamente sceso in campo...
giocatore davvero strano, a Torino alle finals di 2 anni fa (ero lì)
sbadigliava continuamente persino tra una prima e una seconda di servizio, mai visto nulla di simile a livello professionistico
Si è un tipo strano, peró credo che psicologicamente sia dura scendere in campo contro chi ti sta battendo sistematicamente negli ultimi 12 mesi.
Vero che poco più di anno fa era il contrario col russo bestia nera di Sinner ma forse Jannik era consapevole di essere in una fase ascendente e le aspettive erano diverse.
 
Si è un tipo strano, peró credo che psicologicamente sia dura scendere in campo contro chi ti sta battendo sistematicamente negli ultimi 12 mesi.
Vero che poco più di anno fa era il contrario col russo bestia nera di Sinner ma forse Jannik era consapevole di essere in una fase ascendente e le aspettive erano diverse.

Concordo. Il russo è sceso carico in campo, ma è rimasto sorpreso dalla furia di Sinner, che è partito veramente forte e poi ha battuto Med soprattutto sotto il profilo psicologico.

Medvedev è diventato visibilmente nervoso dopo i primi giochi, rivolgendosi al suo angolo con evidenti gesti e sguardi di stizza. A un certo punto pare che abbia detto: “Venite voi a giocare al posto mio…”, come dire “contro questo Sinner non c’è nulla da fare”.

La verità è che oggi Sinner è più forte di Medvedev, che è comunque un eccellente tennista. La semifinale di un 1000 ovviamente non la raggiungi per caso. E lui ne ha fatte tante
 
Ultima modifica:
Sinner demolisce anche Dimitrov in finale: 6-3 6-1 in un’ora e 12minuti!

La partita non si presentava affatto facile: Dimitrov aveva battuto Alcaraz e Zverev, due ostacoli altissimi, probabilmente è al suo meglio di sempre, e non dimentichiamo che ha vinto 9 titoli giocando negli anni del “trio imbattibile” (+ Murray).

I primi quattro giochi si erano chiusi 2-2, con un Dimitrov superiore e 5 errori di Sinner. Ma dopo Jannik è salito in cattedra, ha sbagliato pochissimo e ha giocato un tennis stellare, che ha fatto crollare psicologicamente Grigor, come era accaduto contro Medvedev.

Terzo torneo già vinto dall’italiano quest’anno, secondo titolo 1000 dopo Toronto 2023, 21 vittorie e 1 sola sconfitta nel 2024 e soprattutto il secondo posto nel ranking mondiale, mai raggiunto da nessun italiano nella storia del tennis.

Grazie Jannik, sei grande.
 
Ultima modifica:
Back
Alto