<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 114 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

9,47 la bottiglia da 0,75 litri...

Con lo sconto 20% torna accettabile

Comunque da molti anni non trovo olio 100% italiano a 5 €/litro


Stai scherzando
o hai sbagliato a scrivere

??

Tanto abbiamo gli stessi operatori....
5 Euri....
Nell' ultimo anno, dopo i 5, ho un 7,7, o giu di li', di Despar Premium.
A prezzo pieno, anche Tosano, 90 marche su 100 stanno
sopra i 10 Euri, e non Italiani,
ma " della Comunita' Europea ", sappiamo tutti cosa significa.

Estate scorsa, prima del famoso Agosto, ho comprato una decina di bottiglie intorno a quella cifra....
Io ho la fortuna di avere tanto tempo libero e andare
" Nel posto giusto, per il prodotto giusto "
 
Ultima modifica:
pesce, molluschi e crostacei preferisco il...negozio di vicinato, con rapporto qualità/prezzo decisamente migliore rispetto alla GDO


Si', ma....
Se vado al ristorante " spendo meno "....
Quello intendo.
Se vado a comprare io il pesce, difficile spenda meno di 70 euro....
Polpo a 25
Rospo a 27
Gamberi a 30....
Qualcosa resta, certo, ma i prezzi questi sono
 
Ultima modifica:
Infatti volevo scriverti questo in risposta al tuo messaggio!

EVO "buono" ormai mi sono abituato con i monocultivar della Coop (fior fiore, ovviamente) e i corrispettivi dei brand di "lusso" dei vari marchi GDO.

È vero che di listino sono a circa il +50/60% solo che prima, spessissimo e a rotazione, li si trovava scontati a 5/6€, ora sotto i 10/12€ quegli oli non li trovi mai, ovviamente nessuno sconto!

Per cui io prezzo è raddoppiato, in un anno...

Si fatica a trovare a 6/7€ un EVO "normale" quantomeno italiano, figurarsi quelli migliori...

In compenso gli aumenti sul caffè e Parmigiano (altri prodotti che cerco "di qualità") sono molto molto meno evidenti!

Esatto ....

Il caffe' poi....
Se il paniere fosse solo di caffe l'inflazione tenderebbe a ZERO.....
Ho fatto scorta di una ventina di pacchetti,
a 7,99: di 4 pacchetti da 250 grammi.....
Il Parmigiano siamo li'.....Forse un 10/15&
( ad aumentare e' stato soprattutto il grattugiato da 100 grammi )
Ma e' piu' difficile fare i conti....TRA
24
36
40 mesi....
 
A proposito di olii e gdo se non avete un produttoredi fiducia da cui a cui vi rifornire, se da voi è presente la catena Dpiù / maxidi vi consiglio una delle loro chicche, l'olio grezzo non filtrato del Casolare Farchioni. In offerta sta sugli 11€ mi pare, ma li vale tutti
6130RHUitcL._AC_SL1000_.jpg
 
Passavo spesso da Inveruno la mattina presto, c'è uno stabilimento della Bertolli che imbottiglia olio anche per altre marche, in sosta in attesa di entrare, una "sfilza" di autobotti con targhe della Turchia, Grecia, Slovenia, Croazia. Poi aggiungono un litro di olio italiano, su un autobotte e miracolosamente diventa "prodotto in Italia"
Della stessa marca c'è sia olio italiano 100% che non. Adesso non facciamo conclusioni affrettate
 
Cambia il mondo....sul forum della principale rivista automobilistica italiana invece di discutere di olio motore, della viscosità a caldo o a freddo o della gradazione migliore, minerale o sintetico si parla di olio di oliva.... Non mi stupirei se su di un forum di massaie si discutesse sull' ultimo tutorial su come cambiare l' olio motore.
 
Stai scherzando
o hai sbagliato a scrivere

??

Tanto abbiamo gli stessi operatori....
5 Euri....
Nell' ultimo anno, dopo i 5, ho un 7,7, o giu di li', di Despar Premium.
A prezzo pieno, anche Tosano, 90 marche su 100 stanno
sopra i 10 Euri, e non Italiani,
ma " della Comunita' Europea ", sappiamo tutti cosa significa.

,

"Miscela di oli comunitari" non la guardo nemmeno.

Confermo, da anni non trovo olio 100% italiano sotto i 7 €/litro

Estate scorsa 9 €/litro

Mese scorso effettivamente il "premium" 7,2 €/litro, però scaffale quasi vuoto e, dopo che son passato, era...vuoto
 
Al frantoio dove porto le mie olive mi sembra facevano 12€/l, non so ora. Probabilmente vista la penuria avranno aumentato anche loro.

Fate conto che pago la spremitura e portando le olive a me viene circa 2€/l.
 
tornando al tema "poveracci" ...

https://www.ilcittadino.it/stories/...-euro-allanno-febbre-dellazzardo-o_116857_96/

... scopro che in famiglia (allargata a genitori e suocera) spenderemmo circa 7'500€ l'anno in gioco d'azzardo.

Preso atto che ne spendiamo zero (siam quelli che non mangiano il mezzo pollo) temo che molti si mangino il pollo intero, forse due.
E magari mi piangono miseria quando si tratta di pagare il biglietto del bus, la mensa scolastica etc ...
 
Io compro olio extravergine da un mio amico produttore sul lago di Garda a tignale, a volte lo aiuto anche a potare o nella raccolta, e lo pago 24 euro lt sfuso. Imbottigliato sta sui 30, non riesco ad immaginare come si possa trovare olio buono a 6-7 euro lt....o è taroccato o chi lo produce lavora per niente
 
Ve ne racconto una

Dopo meditato e fatto le debite tare*
direi credibilmente

L' Italia riguardo l' EVO in tons

NE
produce 280.000
consuma 450.000
importa 500.000
esporta 350.000

*In mezzo
a queste circa 750.000 tonnellate di prodotto

IMO

Puo' succedere di tutto
 
Back
Alto