<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Ypsilon 1.4, consuma tanto? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Ypsilon 1.4, consuma tanto?

Qualcosa non mi torna perché, leggendo nella seconda foto, viene dichiarata una cilindrata di 1240 cc, in questo caso, se non mi ricordo male, la potenza del 16v era di 80 CV, la stessa della punto 199. Se la cilindrata dovesse essere 1368 sono corretti i 95 CV. Questo fa una discreta differenza perché il 1.2 è stato sempre sobrio, meno il 1.4.Concordo comunque che vista l'età della Y potrebbero emergere altri problemi che per essere ripristinati costerebbero di più che un consumo di benzina non proprio basso.
 
urka, non sapevo ci fosse una y a 16 cilindri:emoji_blush::emoji_blush:sono le valvole, logicamente, rimane sempre il fatto che 13 anni 4500 euro...bah!! i km non li prendo nemmeno in considerazione

i prezzi che vedo sono questi, hai in mente delle caratteristiche precise (o dei modelli di macchine) a cui dovrei dare peso per un utilitaria con poche pretese di potenza e diciamo con un consumo basso?
 
Qualcosa non mi torna perché, leggendo nella seconda foto, viene dichiarata una cilindrata di 1240 cc, in questo caso, se non mi ricordo male, la potenza del 16v era di 80 CV, la stessa della punto 199. Se la cilindrata dovesse essere 1368 sono corretti i 95 CV. Questo fa una discreta differenza perché il 1.2 è stato sempre sobrio, meno il 1.4.Concordo comunque che vista l'età della Y potrebbero emergere altri problemi che per essere ripristinati costerebbero di più che un consumo di benzina non proprio basso.
Ciao Luca, ho fatto delle ricerche ed è proprio come dici, non so se i dati sono errati, sarà una cosa che chiederó al proprietario, perché a questo punto non capisco se sia 1.2 o 1.4
Per il tuo parere quale sarebbe migliore? grazie e scusa l’ignoranza
 
Purtroppo non ho esperienze dirette, posso dirti che un mio collega aveva la Punto col 1.2 16V e ne era contento sia per i consumi contenuti sia per le presentazioni, il 1.4 16v lo uso sulla Musa di mio papà e posso dirti che,se spronato a suon di benzina super ingoiata con una certa ingordigia, è anche abbastanza brioso mentre se la si usa con delicatezza i 15 al litro sono plausibili sul mio canonico percorso casa lavoro su strada statale piena di rotonde. Essendo la Y più leggera le cose non possono che migliorare. Se hai messo gli occhi sulla Y avrai notato il confort dei sedili anteriori e l'eleganza degli interni, cose che non si riscontravano su altre piccole sue coetanee..
 
i prezzi che vedo sono questi, hai in mente delle caratteristiche precise (o dei modelli di macchine) a cui dovrei dare peso per un utilitaria con poche pretese di potenza e diciamo con un consumo basso?
l'unico consiglio che ti posso dare, unito a quelli di Lucaronconi è che se questa non ti convincesse di non fissarti su un modello in particolare ma cercare la macchina meglio o meno peggio e questo si fa come si faceva una volta, andandole a vedere magari con un amico esperto che ti da una mano...purtroppo i prezzi dell'usato sono senza vergogna ed è all'ordine del giorno approfittarsi di chi può spendere poco:emoji_anguished:
 
ma la Ypsilon esiste 1.4 16v? Io ricordo solo la 1.2 8 e 16v e la 1.3 M-Jet.....forse c'è stata la 1.4 8v 77cv col gpl o metano
 
ma la Ypsilon esiste 1.4 16v? Io ricordo solo la 1.2 8 e 16v e la 1.3 M-Jet.....forse c'è stata la 1.4 8v 77cv col gpl o metano
Certo che esiste. Ne son state vendute poche ma la Y dal 2003 al 2010 è stata prodotta col 1.2 8v, col 1.2 16v, col 1.4 8v, col 1.4 16v e col 1.3 MJ. Tutti motori euro 4 o 4 con FAP. Occhio che i benzina sono tutti a fasatura variabile, pertanto se rompi la cinghia, nonostante sia Fire, non vale la regola del "non succede nulla". Altro punto debole di quei motori è il termostato coi beccucci in plastica cagionevoli. Per il resto è valida anzi validissima. Io avevo una 1.4 8v gpl (versione unica) che andava benissimo, venduta poi ad una mia amica che ancora la tiene come un gioiellino. Io l'ho data solo perche col secondo bimbo avevo bisogno anche della seconda auto a 5 porte e l'ho sostituita con una Delta 1.4 Tjet GPL che va come una saetta (ma fa i 10 al litro)...
 
Allora, oggi mi sono ritrovato col venditore dal meccanico, e oltre ad avere scoperto che la macchinina era usata, e non.nuova come era indicato sull’inserzione, la macchina aveva diversi difetti tra cui un ricambio della frizione che era finita (500),
Grazie per tutti commenti, mi avete decisamente aiutato,
Questa macchina secondo il meccanico non sarebbe durata molto, la ricerca prosegue !
 
Allora, oggi mi sono ritrovato col venditore dal meccanico, e oltre ad avere scoperto che la macchinina era usata, e non.nuova come era indicato sull’inserzione, la macchina aveva diversi difetti tra cui un ricambio della frizione che era finita (500),
Grazie per tutti commenti, mi avete decisamente aiutato,
Questa macchina secondo il meccanico non sarebbe durata molto, la ricerca prosegue !
Ma come nuova ?? non si parlava di un'auto del 2011 ?
 
Seguendo certi ragionamenti non si dovrebbero mai acquistare auto usate, per cui buttiamo tutto nel cesso e tiriamo l'acqua, no?
Non è quello il punto : l'opener aveva scritto che l'auto era del 2011 (ultimo anno di produzione della Lancia Ypsilon 1.4 , il modello successivo omonimo non ha più avuto quel motore) ma poi ha scritto "Era usata e non nuova....." ed ho chiesto un chiarimento, dato che mi pare evidente che qualcosa non quadrasse..... o no ? tutto normale per te, tutto coerente ?
 
Back
Alto