Bauscia
0
ovviamente il futuro non lo so leggere, come nessun altro.
quello che si puo' fare, e' leggere il passato.
secondo l'istat, l'aspettativa di vita e' cresciuta dai 74 anni del 1992 agli 80 del 2022
con un solo anno in riduzione, ed e' il 2020 e sappiamo tutti perche'.
poi certo, se domani scoppia una guerra mondiale, e ci spariamo addosso tutti, l'aspettativa di vita si ridurra'.
quindi, finora, i catastrofisti possono solo tacere perche', i dati, quelli sono. in 30 anni, viviamo mediamente 6 anni in piu'.
scritti nero su bianco dall'istat, non il sito di "viviamopersempre.org"
e direi che li viviamo anche molto meglio.
quello che si puo' fare, e' leggere il passato.
secondo l'istat, l'aspettativa di vita e' cresciuta dai 74 anni del 1992 agli 80 del 2022
con un solo anno in riduzione, ed e' il 2020 e sappiamo tutti perche'.
poi certo, se domani scoppia una guerra mondiale, e ci spariamo addosso tutti, l'aspettativa di vita si ridurra'.
quindi, finora, i catastrofisti possono solo tacere perche', i dati, quelli sono. in 30 anni, viviamo mediamente 6 anni in piu'.
scritti nero su bianco dall'istat, non il sito di "viviamopersempre.org"
e direi che li viviamo anche molto meglio.