<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tv 50”, consiglio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Tv 50”, consiglio

Stavo per scrivere anche io.... Sony oppure Sharp.
Come dice @U2511 era uscita dal mercato europeo ed è rientrata ultimamente, dopo esser stata acquisita da Foxconn (che ai più dirà nulla...) nel 2016, per poter produrre in casa gli schermi anche per Apple, Dell, HP e altri marchi costruiti dal colosso taiwanese.
E' anche uno dei tre maggiori produttori di schermi Oled (Samsung, Sony e Sharp).
Certamente deve rifarsi una nomea, ma penso che la serie Quantum Dot (QLED) sia all'altezza del nome Aquos.
Per l'Europa sono assemblati nel loro stabilimento polacco.

Perchè scrivo questo... perchè ho un Aquos Quattron (46") che ha i suoi anni ma ancora oggi bagna il naso a molti come qualità dei colori.

Perciò, secondo me, è un marchio da tenere in considerazione, seppur considerato di nicchia.


Esatto io ho appena dato via il mio da 40....

E col Panasonic
( non top di gamma pero' )
che ho preso da 43 *....
C'e' un abisso

* Da piu' sul mobile non mi ci sta
 
Il mio è così (senza rotella)
1363828862_max.jpg


Sarebbe anche bellino,il mio ormai è un po' rovinato intorno nella parte cromata,ma al buio è un disastro perchè al tatto è difficile riconoscere i tasti e si sbaglia facilmente.
La mia tv ha la cornice molto sottile di plastica trasparente e non ha un peso esagerato,diciamo che per i suoi anni va bene.
Ovviamente la parte smart ormai è obsoleta,il design forse è passato un po' di moda col piedistallo cromato
s-l1600.jpg
Ah beh, in confronto al mio questo è super moderno
 
Il mio televisore penso che abbia almeno 10-12 anni,all'epoca probabilmente era abbastanza moderno.
E' già di quelli sottili,penso che senza piedistallo sia sui 3 cm massimo di spessore quindi facile anche da appendere.
Per gli standard odierni è diventato piccolo,40 pollici.
Però io mi trovo bene anche come distanza per guardarlo dal divano.
Pur non vedendoci benissimo da lontano riesco a leggere i sottotitoli.
L'audio è quello che è come tutte le tv piatte.
Se tieni il volume basso da davanti non senti bene,se lo alzi e malauguratamente passi dietro alla tv ti rincretinisce.
Io lo tengo su un mobile che è un po' troppo alto,sarebbe più comodo averlo in basso.
Però ha il vantaggio che posso guardare lo schermo sia dalla cucina che dal salotto,se poi voglio stare spaparanzato sul divano giro il mobile che normalmente invece è posizionato contro la parete.
Tengo sempre il risparmio energetico attivo,anche se regolato su basso.
Su alto taglia totalmente la luminosità.
L'indicatore del consumo resta sempre in zona verde.
Avevo provato a pistolare con le varie impostazioni per migliorare l'immagine (col samsung motion plus attivato mi ero accorto che a volte durante i film capitava di vedere il personaggio che scendeva le scale tipo Pozzetto,qualche gradino lento e qualche gradino di corsa) ma alla fine ho desistito,mi sembra sempre che se cambio qualcosa si veda peggio rispetto a prima.
 
Ciao a tutti, mi rivolgo agli appassionati di elettronica che so essere presenti qui nel forum.
La mia televisione Samsung dopo 15 anni di onorato servizio sembra stia per lasciarmi. Sembra perché ha cominciato ad avere un’accensione ritardata di qualche minuto ( come se avesse bisogno di scaldarsi), adesso il led rosso lampeggia ma non si accende più nulla
L’ho aperta, ci sono due condensatori gonfi, potrebbero essere loro i colpevoli, oppure qualche diodo.
Ora potrei mettermi a sostituire i condensatori come ho fatto per L’Xbox Classic che ho rimesso in sesto per le figlie (va beh pure io mi sono rimesso a correre con forza motorsport :D) ma la tv è veramente vecchia, non ha nemmeno il decoder incorporato quindi se lo farò sarà solo per soddisfazione personale e poi metterla in soffitta in caso di emergenza.
Per arrivare al punto chiedo consiglio su che tv 50” prendere, considerando che non sono un palato fino di visione della tv, mi basta un buona qualità prezzo. Una cosa che non apprezzavo della Samsung che sto pensionando era il ritardo di riposta al telecomando e cambio canali…. Ecco vorrei qualcosa di veloce
Mi pare che Sony faccia degli ottimi prodotti ma anche L’LG che ho fatto prendere a mia madre va benone.
Avete qualche consiglio? Direi led (oled mi sa che andiamo parecchio su di prezzo)
Max 600 euro (quindi anche qualche modello che esce si produzione) con un software veloce e senza restrizioni di app installabili
Grazie per i consigli

Ciao

io sono un appassionato di televisori.

Col tuo budget puoi prendere l'LG 50QNED756RA che unisce per il pannello le tecnologie Quantum Dot e NanoCell.

Il pannello, come di solito avviene con gli LG LCD di pocciciaggio pari, dovrebbe essere VA quindi con neri relativamente profondi anche se con angoli di visione limitati.

https://www.lg.com/it/tv-soundbar/qned/50qned756ra/


Lo trovi da Unieuro a € 533 con € 150 di rimborso. ;)

.
 
Ciao

io sono un appassionato di televisori.

Col tuo budget puoi prendere l'LG 50QNED756RA che unisce per il pannello le tecnologie Quantum Dot e NanoCell.

Il pannello, come di solito avviene con gli LG LCD di pocciciaggio pari, dovrebbe essere VA quindi con neri relativamente profondi anche se con angoli di visione limitati.

https://www.lg.com/it/tv-soundbar/qned/50qned756ra/


Lo trovi da Unieuro a € 533 con € 150 di rimborso. ;)

.
150 euro di rimborso dando dentro i vecchio anche non funzionante?
Ma è vero come dice il mio collega che i pannelli led li fa tutti LG anche per gli altri produttori?
Intanto ho comunque tirato giù i due condensatori andati e ordinati… i diodi sono ok. 1000mf 25 volt… 2,30 euro di 20 pezzi più 1.99 di spedizione. Saranno soldi buttati ma se non la do dentro e la faccio funzionare di nuovo qualche posto glielo trovo
 
Ti consiglierei il Sony Bravia
SONY KD50X81J Oppure KD50X75WL
Android tv
Risoluzione 4k
Entrambi intorno ai 600 euro
Certamente sono modelli di 2 o 3 anni fa e la classe energetica non è al top ma puoi fregartene tranquillamente visto che stiamo dentro i 50 pollici. Sony è una garanzia anche per l'upscaling e colori naturali.
Concordo con U2511 che i coloro di LG non sono il massimo su questa fascia di prezzo
Differenza sulle sigle? Già sono diventato matto a capire quelle dei frigoriferi l’anno scorso
Ad esempio questo in cosa differisce dal kd50x81 indicato nel tuo messaggio (se lo sai)?
KD50X81JAEP
 
150 euro di rimborso dando dentro i vecchio anche non funzionante?
Ma è vero come dice il mio collega che i pannelli led li fa tutti LG anche per gli altri produttori?
Intanto ho comunque tirato giù i due condensatori andati e ordinati… i diodi sono ok. 1000mf 25 volt… 2,30 euro di 20 pezzi più 1.99 di spedizione. Saranno soldi buttati ma se non la do dentro e la faccio funzionare di nuovo qualche posto glielo trovo

LG Display produce pannelli WOLED (anche del tipo MLA) oltre che per LG Electronics anche per Philips, Panasonic, Sony (che utilizza anche i QD-OLED prodotti da Samsung Display) ed altri.

.I pannelli LCD sono pure prodotti da LG Display ma vengono realizzati anche da Sharp, Innolux, HKC ed altri.

.
 
Il mio è così (senza rotella)
1363828862_max.jpg


Sarebbe anche bellino,il mio ormai è un po' rovinato intorno nella parte cromata,ma al buio è un disastro perchè al tatto è difficile riconoscere i tasti e si sbaglia facilmente.
La mia tv ha la cornice molto sottile di plastica trasparente e non ha un peso esagerato,diciamo che per i suoi anni va bene.
Ovviamente la parte smart ormai è obsoleta,il design forse è passato un po' di moda col piedistallo cromato
con 3/4 euro compri un clone telecomando samsung su aliexpress o simili, sontutti compatibili, magari alcuni hanno funzioni secondarie diverse ma sicuramentec'è un equivalente al tuo normale
 
se non usi soundbar o altro testa l'audio se puoi, io lo facevo andando in centro commerciale (non il sabato ovviamente) con un file su chiavetta e chiedendo di provare...
La differenza sull'audio è più marcata che sul video.
Ma di brutto brutto brutto
 
con 3/4 euro compri un clone telecomando samsung su aliexpress o simili, sontutti compatibili, magari alcuni hanno funzioni secondarie diverse ma sicuramentec'è un equivalente al tuo normale

Ne ho adocchiati un paio,identici ai telecomandi samsung per smart tv di qualche anno fa ma senza marchio,intorno ai 10 euro.
Ma per pigrizia non li ho comprati.
Mi riprometto sempre quando compro un televisore di prendere subito un telecomando universale o compatibile e di preservare quello originale ma poi non lo faccio mai.
Però tengo i telecomandi nella loro bustina di plastica,ne ho un paio infatti che sembrano nuovi.
Fanno schifo quando si riempiono di polvere e si ingialliscono.
 
Io mi trovo bene con i Telefunken che ormai sono da primo prezzo.
Con 350 €, ho preso un 43'' e due 24''.
Il 43 sarebbe anche multimediale, ma mai provato.

L'elettronica non mi mai stato stimolato a spendere tanto, contrariamente alla meccanica ...
 
in ogni caso, io ti consiglierei di ripensare agli oled...i 48 pollici su il rinnovato (che tratta rimanenze di serie non attuali, comunque senza difetti, io l'ho preso da loro e mi trovo benissimo, da 55 con soundbar integrata) si trovano sotto i 600...
 
Back
Alto