<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 317 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Pensavo di tornare a Rimini e cercare qualche locale direttamente sul mare, accetto consigli.
Da frequentatore di Rimini (e con un collega che ha casa li).
Sul lungo mare la qualità non è di grido, il meglio lo trovi nella parte vecchia (zona ponte Tiberio, borgo san giuliano)
Io sono più da carne e ti posso consigliare alcuni posti, ma sempre in zona il pesce e l'ambiente sono decisamente migliori rispetto al lungo mare.
 
Da frequentatore di Rimini (e con un collega che ha casa li).
Sul lungo mare la qualità non è di grido, il meglio lo trovi nella parte vecchia (zona ponte Tiberio, borgo san giuliano)
Io sono più da carne e ti posso consigliare alcuni posti, ma sempre in zona il pesce e l'ambiente sono decisamente migliori rispetto al lungo mare.
Mhhhhh, mi piaceva l'idea di mangiare lungo mare, ma farò tesoro delle tue indicazioni.
 
Si parte.
Screenshot_20240317-074702 (1).png
 
No. Può benissimo continuare con diesel o benzina di un'auto acquistata nel 2034:emoji_sweat_smile:
Mah, su questo ho fortissimi dubbi in quanto già ora, 2024, è complicato trovare motorizzazioni a gasolio (e se ci sono la scelta è risicatissima) anche su metà del parco auto in vendita, da qui ad altri 10 anni il rischio è che semplicemente "evaporino" anche le poche residue...
 
Comè concepita oggi l'auto elettrica è per me un fallimento.
Le auto elettriche devono essere piccole e esclusivamente per uso urbano.
Non catafalchi pesanti 2ton che fanno lo zero cento in 3sec
Cosa c'è di ecologico nel fare un'auto pesante come un tir e che scatta in 3sec nello 0-100??
 
Comè concepita oggi l'auto elettrica è per me un fallimento.
Le auto elettriche devono essere piccole e esclusivamente per uso urbano.
Non catafalchi pesanti 2ton che fanno lo zero cento in 3sec
Cosa c'è di ecologico nel fare un'auto pesante come un tir e che scatta in 3sec nello 0-100??
Saranno i fumi della buona bottiglia appena finita, ma chi se ne frega dell'ecologia?
Consumi irrisori, gran piacere di guida.
Nessun problema per le ricariche.
Godiamoci ognuno i propri mezzi, termici, elettrici, senza troppe pippe.
La mia esperienza mi dice che l'elettrico è usabilissimo. Chi vuole continuare con il termico lo faccia, finché può. Dopo non sarà una tragedia.
 
Ultima modifica:
Abbiamo fatto un rabbocco nei pressi del centro di Rimini. Potremmo tornare a casa senza ulteriori ricariche.
Ma..... Vedremo. 10, 15 minuti di sosta prima di ripartire a qualche hpc potremmo farli. Senza drammi o troppe pippe. Intanto ci godiamo la brezza pomeridiana nel lungomare di Rivazzurra.
 
Come spesso mi capita, il ritorno è stato più "allegro" dell'andata.
Autostrada Rimini-Cesena trafficata, comunque sempre in terza corsia.
E45 con Cruise impostato non proprio alla velocità consentita (sopra o sotto fate voi).
Bagni di Romagna, corsia di sorpasso, mi si incolla un'Audi TT.
Comincia a sfanalare.
Guardo il contachilometri:"ma che vuole?"
Continua.
Mi stufo. Lo so, non va bene, è un comportamento infantile maaaa, l'ho fatto!
In salita verso il valico la id.3 non fa una piega, manco si accorge che è in salita.
La signorina VW, piccata, mi apostrofa: "Ehi, amico,datti una calmata, se continui cosi non si arriva a casa e potrei farti fare una sosta imprevista!"
Ndr, ero partito da Rimini con carica al 79%.
Ma siamo quasi al valico di Verghereto, poi è tutta discesa fino a Sansepolcro, con i continui cambi di carreggiata causa cantieri poi, il consumo cala rapidamente.
Dopo qualche chilometro la mia amica si rilassa: "vai, non c'è più bisogno di soste!"

Questo è il risultato:
IMG_20240317_192225161~2.jpg
 
Tempi di ricarica:
Zero e parcheggio gratis per visita in centro (c'era una bella iniziativa di floricoltori, artigiani, ecc.).
12 minuti prima di ripartire.
Carica molto lenta, da 67 a 79 a 35 kW, più o meno.
 
Ultima modifica:
Back
Alto