<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Legge anti-pezzotto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Legge anti-pezzotto

Edit Mod : Di calcio sul forum non si può parlare , evitiamo argomenti che possano ricondurre a questo quindi
 
La diretta non c'è per l'IP italiano


Ok, però 27 euro/anno per vedere per un anno la F1 non pensi sia un prezzo congruo? Sky fa un prezzo simile, ma solo sul satellite o tramite SKY Q via internet e a patto di rinnovare ogni 18 mesi l'offerta (ai nuovi prezzi), se no sono 45 euro. E' vero nel prezzo ci sono più sport, che a uno magari non interessano e in ogni caso deve munirsi di parabola, decoder e restare vincolato minimo 18 mesi, se no addio prezzo promo. Però il servizio che offre il sito della F1, sarebbe da paragonare, come tipologia, a Now, che viaggia a ben altre cifre/anno, però non vincola per 18 mesi come minimo.
 
Ok, però 27 euro/anno per vedere per un anno la F1 non pensi sia un prezzo congruo? Sky fa un prezzo simile, ma solo sul satellite o tramite SKY Q via internet e a patto di rinnovare ogni 18 mesi l'offerta (ai nuovi prezzi), se no sono 45 euro. E' vero nel prezzo ci sono più sport, che a uno magari non interessano e in ogni caso deve munirsi di parabola, decoder e restare vincolato minimo 18 mesi, se no addio prezzo promo. Però il servizio che offre il sito della F1, sarebbe da paragonare, come tipologia, a Now, che viaggia a ben altre cifre/anno, però non vincola per 18 mesi come minimo.
Leggi bene cosa offre per 28 euro/anno. Replay in streaming, niente diretta.
 
Premesso che è un discorso irrealistico forse per fare in modo che il mondo dei diritti tv degli eventi sportivi torni coi piedi per terra potrebbe essere una rinuncia temporanea da parte del pubblico che oggi paga per assistere agli eventi.
Qualche anno fa mi pare di ricordare che Sky abbia fatto manbassa assicurandosi tutti i diritti della serie A o della champions.
Bene se per quell'anno Sky avesse incassato poco o niente magari l'anno dopo non avrebbe più offerto tanti fantastiliardi per accaparrarsi l'esclusiva e forse gli eventi sportivi sarebbero stati trasmessi anche in chiaro.
Non che in chiaro significhi gratis perchè comunque le reti ci guadagnano con le pubblicità.
Finchè il pubblico dimostrerà di essere disposto,con metodi leciti o illeciti,a pagare per vedere è difficile immaginare che da parte di chi offre il servizio ci saranno tariffe convenienti.
Se gli appassionati pur di riprendere un pochino il controllo della situazione e sottrarsi a quella che per certi versi è quasi una rapina si accontentassero per una stagione di seguire solo la radiocronaca degli eventi forse la situazione potrebbe tornare normale.
Non accadrà mai e forse non funzionerebbe nemmeno però sarebbe interessante vedere cosa succederebbe se gli incassi per chi detiene i diritti tv per un anno o due calassero in maniera sensibile.
 
Non accadrà mai e forse non funzionerebbe nemmeno però sarebbe interessante vedere cosa succederebbe se gli incassi per chi detiene i diritti tv per un anno o due calassero in maniera sensibile.

Sky mi sembra che però poi abbia offerto meno, per i diritti, peccato che è subentrato DAZN a sparigliare le carte e poi siccome aveva l'esclusiva, anche ad aumentare i prezzi. Non so come funziona all'estero, ma mi sembra che qui in Italia si facciano offerte poco flessibili e studiate in modo da non consentire a chi voglia vedere un singolo evento, di farlo a un prezzo congruo, tipo 5 euro ad es. Chi investe tanti soldi vuole avere la certezza di rientrare nei costi probabilmente e vuole saperlo subito. Sky sul satellite vincola addirittura per 18 mesi, ok 30 euro, ma se recedi prima, paghi le penali, che non so a quanto ammontano. Il pezzotto oltre ad essere fuorilegge, ha il vantaggio della semplicità, 10 euro e hai tutto, qui tra vincoli vessatori, giungla di tariffe e offerte personalizzate (via telefono) c'è da perdersi. Chi offre il servizio delle tv a pagamento, per combattere la pirateria, mi sembra che non abbia nessuna voglia di provare a cambiare un po' l'offerta, meglio reprimere e ora ancor di più, anche l'utilizzatore finale, che poi vedremo in quale misura e come.
 
Ultima modifica:
Contano sul fatto secondo me che la gente a vedere la partita non rinuncia.
Anche se costa di più,anche se per farlo deve acquistare l'intero pacchetto sport,anche se magari deve sottoscrivere più abbonamenti perchè una piattaforma ha l'esclusiva su questo e l'altra ha l'esclusiva su altro.
Bisognerebbe imho rompergli le uova nel paniere e se oggi,per dire,ci sono 1 milione di persone che sottoscrivono l'abbonamento l'anno prossimo fare in modo che siano solo 500000 e vedere che succede.
 
”Sede” estera extra UE, auguri :D


Tu ridi eh....
( del mio candore da buon vegliardo )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Se basta fare sedi Estere per poi fare quello che si vuole....
Come si dice oggi, piu' che frequentemente, lo diro'
( credo per la prima volta ) anch' io:
" Ma....Di cosa stiamo parlando "

??

:emoji_blush::emoji_blush:
 
Col pezzotto intendi? E' quello che ho sempre pensato io, fornire il n. della carta di credito a un pirata non deve essere una buona idea, ma penso che chi paga, usi altri mezzi, tipo quelle usa e getta? Che però non so come siano e in ogni caso saranno collegate a un documento di identità (?). Adesso però la linea è perseguire anche chi usa i siti gratuiti, che trasmettono le partite in chiaro e anche chi le guarda, magari per 2 min. e per sbaglio.


In generale....
Pensavo che chi trasmette a pagamento
( anche farlocco )
avesse comunque un elenco clienti per i controlli dei pagamenti....
 
Per gli oggetti "firmati", si viene beccati prevalentemente in concomitanza con altre violazioni (es. perquisizioni per stupefacenti ).

Peraltro non mi sembra che dia soddisfazione sfoggiare un falso Rolex o D&G, Vuitton ecc...
Accrescita dell'autostima?

Quando c'è di mezzo l'informatica, i controlli "sistematici" vengono
facili. E sta bene così, basta saperlo.

Onestamente non saprei....
Vedevo, quando ancora andavo in spiaggia, il successo dei vari ambulanti di borse, bigiotteria e occhiali....
 
In generale....
Pensavo che chi trasmette a pagamento
( anche farlocco )
avesse comunque un elenco clienti per i controlli dei pagamenti....

C'è un mio collega che usa questi mezzi, ma non gli ho chiesto come fa, so solo che lo sta "proponendo" o vendendo ad altri, nel senso che c'è uno, che ha provato, senza riuscirci, a vedere una partita a scrocco. Adesso gli sta facendo un corso di apprendimento via telefono sembrerebbe. Tutto molto opaco, però da quello che ho capito, è che loro, i pirati, si sono già adeguati a questa cosa del Piracy Shield e lo stanno già aggirando, nel senso che ad es. le ultime partite di CL, lui le ha viste tutte. Non credo poi che sia uno che si fermi davanti allo spauracchio della multa a domicilio, non è il tipo, l'anno scorso dopo che gli hanno rubato la targa della macchina, se ne è tornato a casa senza (oltre 30km), come se nulla fosse successo.
 
C'è un mio collega che usa questi mezzi, ma non gli ho chiesto come fa, so solo che lo sta "proponendo" o vendendo ad altri, nel senso che c'è uno, che ha provato, senza riuscirci, a vedere una partita a scrocco. Adesso gli sta facendo un corso di apprendimento via telefono sembrerebbe. Tutto molto opaco, però da quello che ho capito, è che loro, i pirati, si sono già adeguati a questa cosa del Piracy Shield e lo stanno già aggirando, nel senso che ad es. le ultime partite di CL, lui le ha viste tutte. Non credo poi che sia uno che si fermi davanti allo spauracchio della multa a domicilio, non è il tipo, l'anno scorso dopo che gli hanno rubato la targa della macchina, se ne è tornato a casa senza (oltre 30km), come se nulla fosse successo.

....C'e' il fasullo del farlocco

??
 
....C'e' il fasullo del farlocco

??

??? Nel senso che il fasullo è quello che non riusciva a collegarsi? Qui però sia chiaro, non usava il pezzotto, ma si collegavano via pc, con qualche programma penso, ma non ho indagato più di tanto e per "vendere" intendevo tramite queste cose pirata, non che incassava lui di persona. Però appena lo incontro glielo chiedo se paga per questa cosa, per me no, non paga. :emoji_slight_smile:
 
Back
Alto