
scusate, non ho resistito...
Secondo me certi strafalcioni che capita di sentire o di leggere hanno origini più antiche risalenti addirittura alle scuole primarie.
A 'sto punto manca solo, in tema sempre aristotelico, l' entimema....
No, con una premessa non assolutamente vera.Un sillogismo non assoluto ma " temporale "....
Se non ricordo male
![]()
![]()
Non si sente...![]()
scusate, non ho resistito...
Mi sono confrontato con una studentessa al terzo anno di lingue all'università del piemonte orientale che dovrebbe conseguire la certificazione C1 e mi aspettavo che tra noi ci fosse un gap enorme.
Ecco, questo è un ottimo percorso, speriamo insista. Tu se puoi spingi per il C2, per un futuro professionale potrebbe essere tanta tanta robaBeh, magari la Manica... mia figlia ha imparato l'inglese in casa, tra noi modesti parlatori e VHS e DVD con cartoon. Poi, a 8 anni l'abbiamo portata ad un GrEst in una parrocchia semiperiferica... a Dublino, non un corso di inglese per bambini, ma buttata in acque tranquille e impara a nuotare...
Adesso, in 1a LC, ha frequentato il B1 e le hanno riconosciuto il B2 in 2a, capatosta, si è comunque iscritta al B2 che aveva già conseguito, e le hanno assegnato il C1, quest'anno ha rinunciato, si fa una chiacchierata settimanale su qualche puattaforma con la sua amica dal Canada, madrelingua italo inglese, ma che parla fluentemente anche spagnolo e francese... almeno si diverte a chiacchierare tra ragazze, senza portarla fuori casa, cacciare denari, ed il prossimo anno vedrà se iscriversi al C1, che ha già, o direttamente al C2... intanto si fa il PTCO a Dublino a fine aprile e forse, ISEE permettendo, a Malta a giugno, io preferirei che a giugno andasse a Berlino, meglio rinvigorire un pochino il tedesco che ha fatto alle medie...
Tanto, essendo figlia femmina, so già che si iscriverà al C1, probabilmente conseguendo il C2, specialmente dopo i soggiorni all'estero dei prossimi mesi... per questo propendo per il periodo PCTO estivo da 3÷5 settimane a Berlino, perché altrimenti trascurerebbe L3. Greco e Latino a scuola, dialetto mandrogno a casa e teatro...Ecco, questo è un ottimo percorso, speriamo insista. Tu se puoi spingi per il C2, per un futuro professionale potrebbe essere tanta tanta roba
![]()
scusate, non ho resistito...
Concordo in pieno....
Altrimenti non si spiegherebbero i congiuntivi e le
( NON ) consecuzio di tanti laureati....
Gia' che ci sono, degli strafalcioni di pronuncia di tanti giornalisti....
" Maiami " il piu' classico.
Ma non gli fanno qualche esamino, ante iscrizione all' albo.
??
Appunto, DOVREBBE. Non è detto che abbia la giusta preparazione infatti.
non è più così, è peggio....se è ancora come ricordo io cioè se i professori per non lasciare indietro chi ha sbagliato scuola devono rallentare penalizzando la preparazione di tutti
non è più così, è peggio....
AKA_Zinzanbr - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa