Come non dimenticare la Olivetti Programma 101 il PRIMO PERSONAL COMPUTER (scusate le maiuscole, ma quando ci vuole ci vuole), quella dell' ing.Perotto: si inventarono tutto nei primi anni 60: hardware, software, memorie, storage di massa dei dati.
Se la politica dell' epoca, miope e prezzolata (da una parte che dall'altra) avesse sostenuto lo sviluppo dell' azienda di Ivrea, sarebbe esistita una via tutta Italiana allo sviluppo dell' informatica per tutti, in
anticipo di 10 anni su quella americana.
Come per la tecnologia nucleare civile, negli anni cinquanta-sessanta
la nostra era concorrenziale (se non superiore) come know how a quella statunitense.