<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DR Automobiles: problemi con la consegna dei ricambi - possibilità di class action? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Dr
  • DR Automobiles: problemi con la consegna dei ricambi - possibilità di class action?

DR Automobiles: problemi con la consegna dei ricambi - possibilità di class action?

con tutti i miei migliori auguri!!
dura, infatti il succo è agire contro il venditore, con cui hai il rapporto, che è certo meno forte della casa madre. Poi non così facile certo.
Potrebbe la raccomandata di minaccia semplicemente farli smuovere, per far caricare i benedetti almeno sul primo container,.
Insomma, la raccomandata minatoria fatta da sè costa poco, magari può servire. (a me ha fatto smuovere tecnici fiat da torino per un problema che il conce non riusciva a identificare).
Ovvio che agire con avvocato bisogna pensarci bene
 
mah...ho paura che prendersela con la conce sia come sparare cannonate alle mosche, infatti non ho mai capito sta legge che dice che i responsabili sono loro, la casa che sta dietro non deve centrare niente? Boh!!
 
Io manderei richiesta annullamento del contratto e richiesta rimborso al conce e per conoscenza alla casa madre per irreperibilità ricambi in termini ragionevoli... Magari prima di avvocato raccomandata fatta da me.

Poi per risolvere ci saranno forum specifici DR, magari qualcuno sa che modello cinese equivalente sia e come/dove ordinare ricambi direttamente. Poi non conosco bene la legislazione, ma credo ci sia un obbligo.
credo anche io che la legislazione preveda un obbligo di fornitura dei ricambi ma bisognerebbe anche capire in quanto tempo dovrebbero fornirli
 
mah...ho paura che prendersela con la conce sia come sparare cannonate alle mosche, infatti non ho mai capito sta legge che dice che i responsabili sono loro, la casa che sta dietro non deve centrare niente? Boh!!
penso che la responsabilità verso il cliente sia del suo venditore a monte, quindi concessionaria per l'utilizzatore e produttore per il concessionario
 
mah...ho paura che prendersela con la conce sia come sparare cannonate alle mosche, infatti non ho mai capito sta legge che dice che i responsabili sono loro, la casa che sta dietro non deve centrare niente? Boh!!
il contratto lo hai col conce, con la casa non hai firmato nulla. Credo più facile vincere eventuale causa con un conce che con un colosso automobilistico. Poi ovvio che povero conce, ma si spera che la casa vada in suo soccorso se seria. E DR non mi pare esserlo
 
a settembre dovrei andare all'estero ed onestamente sono molto preoccupata non tanto per l'estetica ovviamente (fanali rivestiti di cellophane) ma per sicurezza nichè multe...ecc...
per dovere di cronaca, saresti in multa anche in Italia.
Un agente zelante potrebbe multarti e spedirti a revisione.
Però, appunto, siamo in Italia ;)
 
il contratto lo hai col conce, con la casa non hai firmato nulla. Credo più facile vincere eventuale causa con un conce che con un colosso automobilistico. Poi ovvio che povero conce, ma si spera che la casa vada in suo soccorso se seria. E DR non mi pare esserlo
Quindi puoi ridurre il conces sul lastrico, dato che dovrebbe e dico dovrebbe perdere la causa e con l'indennizzo puoi buttare via la macchina e amen...ma quel che penso è che conces che rappresentano gente del genere siano spiantati e tiri fuori ben poco!!
 
Non so se sono assicurati per cose del genere o meno, diciamo che mediamente si spera un concessionario ha un impatto economico inferiore che un privato, non dico che sia giusto, in teoria è rischio di impresa, sempre in teoria si può rivalere sulla casa madre, ma...
 
Purtroppo anche altri marchi che hanno poco mercato hanno queste difficoltà, si risparmia qualcosa all'inizio ma dopo deve andare tutto bene, altrimenti è un calvario. E quando è il momento di cambiare auto? per avere una quotazione di mercato bisogna acquistare ancora lo stesso marchio.
 
ma io capisco non a stock, ma avrai un container almeno al mese? (che poi di più di sicuro, in un container non ci stanno chissà quante auto).
Raccogli ordini ricambi, e li fai partire sul primo container. Ad esagerare 3 mesi. Vuol dire che non li ordini neanche.
Che poi fanali e simili dovresti comunque averli a stock, capisco roba a bassissima rotazione
 
Salve, io mi aggiungo oggi in quanto sono abbastanza disperata. ho acquistato una DR EVO 4 nel 2022 e a seguito di un tamponamento con contraccolpo ho il faro posteriore sinistro e quello anteriore destro rotti. l'ordine è stato fatto il 24/09/2022 e ad oggi NON vi sono ricambi. il magazzino risponde che Non hanno previsioni di consegna. a settembre dovrei andare all'estero ed onestamente sono molto preoccupata non tanto per l'estetica ovviamente (fanali rivestiti di cellophane) ma per sicurezza nichè multe...ecc.... Ma cosa si può fare? mi date suggerimenti? Grazie
 
ma basterebbe che ogni spedizione di auto si facessero mandare i ricambi piu' comuni. 10 paraurti, 10 coppie di fanali, 10 mascherine, tanto sono parti che si sa si rompono. Io mi ritrovassi mesi senza un faro, pretenderi che lo smontassero da un'auto nuova.
 
certo, ma vista la mole di vendite container ne partono continuamnete, almeno far mettere quello che serve... Metti che devi saperlo con un mese di anticipo a esagerare?
2 mesi e mezzo in totale te la cavi... Poi vista la situazione cose piccole puoi anche proporre a costo extra spedizione via aerea, meglio che lasciare ferma l'auto 45gg in più
 
quando si dice "il costo del prezzo basso".

Esatto.....Purtroppo, la tentazione italica del "macchinone" a basso costo ha un rovescio della medaglia assai amaro....
Onestamente, non capisco chi ora si lamenta di tutti questi problemi, disservizi, etc....Chi cerca un auto economica dovrebbe puntare, per esempio, su DACIA, che ha alle spalle un gruppo come Renault....Non comprerei mai una DR, manco regalata!
 
Back
Alto