<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Model Y cala di listino e prende gli incentivi. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La Model Y cala di listino e prende gli incentivi.

se mi trovo meglio coi guanti, saranno fatti miei o no?
Indubbiamente, io ad esempio non riesco a fare nemmeno cento metri con indosso un piumino 100 grammi perchè mi sento impacciato.... non oso nemmeno immaginare di guidare con berretto e guanti, e non ho mai nemmeno pensato al volante e sedili riscaldabili (questi ultimi li ho su due mezzi, ma perchè li ho trovati, altrimenti ne facevo volentieri a meno).
 
Ma perché li trovo tutti io? Non leggono i post sparano giudizi a caso
Ho parlato di BMW XM Red Label il cui prezzo base è 216.000 euro
Forse sei tu che non hai riletto il tuo post... Te lo copio sotto per comodità. Il prezzo di 240.000 euro non era riferito alla red label...

"La XM è un'auto che passa i 240k euro configurata, e non mi sembra per il mercato italiano anche solo come dimensioni, (un po' come la MB Classe G 4x4²) la Red Label con 800 Cv di cui 600 di termico, paga 6500 euro di superbollo all'anno, almeno a Milano, e non si può paragonare come qualità con una lavatrice fatta di latta."
 
Forse sei tu che non hai riletto il tuo post... Te lo copio sotto per comodità. Il prezzo di 240.000 euro non era riferito alla red label...

"La XM è un'auto che passa i 240k euro configurata, e non mi sembra per il mercato italiano anche solo come dimensioni, (un po' come la MB Classe G 4x4²) la Red Label con 800 Cv di cui 600 di termico, paga 6500 euro di superbollo all'anno, almeno a Milano, e non si può paragonare come qualità con una lavatrice fatta di latta."
Mi sembra chiaro che intendessi la Red Label c'è pure scritto.. la "normale" costa poco meno. In ogni caso una XM costa 240k euro configurata..
Non so dove prendi i prezzi ma da configuratore BMW costa 210k euro da configurare anche in versione base, come da 4R. Una XM 50e non ibrida sarà in vendita dalla prossimo autunno.
https://configure.bmw.it/it_IT/conf.../EI0025SF,EI0026XW,EI00270G,PP000364,SE000034

upload_2024-2-29_16-34-35.png
 
Ultima modifica:
Il mio intervento era per dire che non ha senso confrontare due auto diverse per tipologia: è ovvio che, se si confronta una qualsiasi suv con una berlina 3 volumi, il primo, nella maggior parte dei casi, fa la figura del furgone.
E ci saranno delle persone che preferiscono i furgoni alle SW non mi sembra vietato.
Visto che stavo rispondendo ad un commento che aveva citato una BMW, ho scritto che io ho la stessa impressione di furgone guardando una XM accanto ad una Model Y.
E quindi? Anche una RR Cullinan, di fianco ad una Maserati Ghibli sembra un furgone, ma non mi straccio le vesti. Non me ne importa un niente.
 
Mi sembra chiaro che intendessi la Red Label c'è pure scritto.. la "normale" costa poco meno. In ogni caso una XM costa 240k euro configurata..
Non so dove prendi i prezzi ma da configuratore BMW costa 210k euro da configurare anche in versione base, come da 4R.
https://configure.bmw.it/it_IT/conf.../EI0025SF,EI0026XW,EI00270G,PP000364,SE000034

Vedi l'allegato 31580
Forse hai qualche problema con l'analisi logica. Da quello che hai scritto, i 240 mila euro si riferiscono alla XM in generale, che, invece, parte da circa 130 mila euro. Ad ogni modo adesso hai spiegato, ma poco cambia nel discorso, oltretutto qui si sta parlando della Tesla e la XM era solo un esempio citato occasionalmente e questo non è il posto dove approfondire.
 
Dai su, non diciamo eresie... :emoji_wink:



Ma se mi trovo meglio coi guanti, saranno fatti miei o no? Ad esempio in Cina tantissime donne guidano coi guanti, estate & inverno... non posso credere che Musk si sia dimenticato di questa enorme platea di pubblico...
Poi proprio nel paese (la Cina) che ha puntato sull’elevato numero di schermi ( come dimensioni e quantità) sulle proprie auto.
Dev’essere proprio un problema sentito dalla popolazione che guida coi guanti, a breve torneranno ai risciò o acquisteranno delle bellissime lada niva.
 
Nessuna, ma il tema è diverso. Se il problema che esponi fosse sentito nel loro mercato interno, le case costruttrici cinesi non avrebbero virato verso il numero di schermi che vediamo sulle varie Byd &co.
Quindi è un non problema, almeno lato loro.
 
Resta il fatto che sono una vaccata... la nuova Geely EX30 (chiamarla Volvo è una presa per il gnau) ha addirittura il tasto "Hazard" sul tablet centrale, non fisico. Mi chiedo quale valanga di soldi siano finiti nelle tasche delle autorità sia europee che americane, per poter avallare una simile scemenza e omologarla su strada. Perché altro modo di definirla non c'è...

p.s. tolti i guanti da nerd, molti guanti in pelle sono "suitable" con certi schermi...:emoji_wink:
 
Resta il fatto che sono una vaccata... la nuova Geely EX30 (chiamarla Volvo è una presa per il gnau) ha addirittura il tasto "Hazard" sul tablet centrale, non fisico. Mi chiedo quale valanga di soldi siano finiti nelle tasche delle autorità sia europee che americane, per poter avallare una simile scemenza e omologarla su strada. Perché altro modo di definirla non c'è...

p.s. tolti i guanti da nerd, molti guanti in pelle sono "suitable" con certi schermi...:emoji_wink:

E' ripetuto sullo schermo, il tasto fisico resta
EX30 Hazard warning lights | Volvo Support EN-JO (volvocars.com)

Anche perchè è omologativo in Europa...
 
E' ripetuto sullo schermo, il tasto fisico resta
EX30 Hazard warning lights | Volvo Support EN-JO (volvocars.com)

Anche perchè è omologativo in Europa...
Secondo il mensile "Al Volante" non c'è.

"Bisogna passare dallo schermo per gestire il climatizzatore (dotato dell’utile pompa di calore ma privo delle bocchette posteriori) e persino per attivare le doppie frecce in caso di emergenza e per aprire il vano portaoggetti."


Non ho verificato sul manuale.
 
Back
Alto