U2511
0
Schermo resistivo o capacitivo?Stai scherzando vero? Il "Toyota Touch" che ho sulla Auris funziona anche coi guanti di crosta da boscaiolo...
Schermo resistivo o capacitivo?Stai scherzando vero? Il "Toyota Touch" che ho sulla Auris funziona anche coi guanti di crosta da boscaiolo...
Una delle cose che apprezzo di più della Corolla è il selettore del cambio "meccanico" al posto del joystick di Auris e Prius. Incomparabilmente meglio il "tla-tla-tlak" della leva, altro che swipe....
Diciamo che, per quelli che sono i miei gusti, anche i nuovi modelli BMW non hanno tutta questa gran eleganza, a partire dalle suv. Comincio a vedere qualche XM e, in confronto alla Model Y, sembra un Ducato.
Perchè mi piace di più, gusto personale. E' il solito discorso di feedback "fisico" del comando, lo preferisco e lo trovo anche più sicuro, in senso generale. Non mi sono mai piaciuti i comandi alla "'o famo strano" tipo selettori del cambio a rotella o a pulsanti (accetto a fatica il joystick), oppure i comandi luci, clima, frecce e quant'altro diversi dalle classiche care vecchie leve e pulsanti.... sono vecchio, lo so....Ma meglio esattamente perche?
Dovresti confrontarla con la Model 3 e l'effetto furgone sparisce.Concordo, anche se quella con cui stavo facendo il confronto, era una BMW Serie 3 e non di ultima generazione.
https://forum.quattroruote.it/threads/bmw-serie-3-berlina.134609/#post-2992303
sono tutti in attesa che esca il nuovo modello della Y, probabilmente a settembre
Si cambia solo a macchina ferma, quindi si può anche togliere lo sguardo dalla strada. Comunque il sistema della Model 3 tenta di "indovinare" quale marcia inserire (D o R) e pare che indovini quasi sempre. Non l'ho provato, ma così dicono alcuni video che ho visto.
Anche qui, se permettete io indosso cosa voglio mentre guido, non cosa dice monsignor Elon. Ma questo vale un po' per tutti i costruttori, non solo per Tesla... ho una vasta collezione di guanti da guida che mi permettono di condurre senza problemi dalla Augusta del '35 alla Jaguar XK del '97 fino alla più scrausa delle utilitarie... se vogliamo accettare pedissequamente l'involuzione di questi schermacci cinesi da quattro soldi come "futuro", almeno che siano reattivi alla pressione, come appunto quello delle Toyota primi anni 2000 (il mio è del 2013). Se non è così, significa che ci (vi) hanno lavato il cervello con l'ennesima sciocchezza.Comunque sulla Model Y c'è di serie il volante riscaldabile, quindi si può fare a meno dei guanti...
La XM è un'auto che passa i 240k euro configurata RL, e non mi sembra per il mercato italiano anche solo come dimensioni, (un po' come la MB Classe G 4x4²) la Red Label con 800 Cv di cui 600 di termico, paga 6500 euro di superbollo all'anno, almeno a Milano, e non si può paragonare come qualità con una lavatrice fatta di latta.Comincio a vedere qualche XM e, in confronto alla Model Y, sembra un Ducato.
Avendo ben presente le telecamere dove si trova la macchina, suggeriscono quale marcia inserire con una logica che, a detta di chi l'ha provata, indovina quasi sempre la volontà del guidatore.Cioè ?
Se ci si ferma un attimo per un qualsiasi motivo, leggere un cartello, salutare qualcuno, ... il sistema può interpretare la volontà di parcheggiare, e ci si potrebbe ben trovare a ripartire con la retro inserita ???
Che bello il progresso
![]()
Il mio intervento era per dire che non ha senso confrontare due auto diverse per tipologia: è ovvio che, se si confronta una qualsiasi suv con una berlina 3 volumi, il primo, nella maggior parte dei casi, fa la figura del furgone.La XM è un'auto che passa i 240k euro configurata, e non mi sembra per il mercato italiano anche solo come dimensioni, (un po' come la MB Classe G 4x4²) la Red Label con 800 Cv di cui 600 di termico, paga 6500 euro di superbollo all'anno, almeno a Milano, e non si può paragonare come qualità con una lavatrice fatta di latta.
Perché quello è...la figura del furgone.
Oggettivamente credo che "tarare" l'ergonomia di guida per permettere di guidare in maniera disinvolta coi guanti, non sia corretto.Anche qui, se permettete io indosso cosa voglio mentre guido, non cosa dice monsignor Elon. Ma questo vale un po' per tutti i costruttori, non solo per Tesla... ho una vasta collezione di guanti da guida che mi permettono di condurre senza problemi dalla Augusta del '35 alla Jaguar XK del '97 fino alla più scrausa delle utilitarie... se vogliamo accettare pedissequamente l'involuzione di questi schermacci cinesi da quattro soldi come "futuro", almeno che siano reattivi alla pressione, come appunto quello delle Toyota primi anni 2000 (il mio è del 2013). Se non è così, significa che ci (vi) hanno lavato il cervello con l'ennesima sciocchezza.
CitWeb - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa