<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio pneumatici | Il Forum di Quattroruote

Cambio pneumatici

Un dubbio non degno di un forumista dal 2008 :) , ma anche gli utenti del forum a volte esitano ....I miei estivi sono consumati al 80% quelli anteriori e al 70% i posteriori . Il gommista dice che non conviene mettere ancora su i vecchi pneumatici al 15 aprile e consiglia l'acquisto ora che ancora siamo lontani dai giorni frenetici del cambio stagione e poi montare i nuovi allora. E' proprio così o , considerato che faccio circa 1700 km al mese , potrei tenere ancora i vecchi per tre mesi dopo il 15 aprile ? Grazie delle risposte fugadubbi :)
 
Un dubbio non degno di un forumista dal 2008 :) , ma anche gli utenti del forum a volte esitano ....I miei estivi sono consumati al 80% quelli anteriori e al 70% i posteriori . Il gommista dice che non conviene mettere ancora su i vecchi pneumatici al 15 aprile e consiglia l'acquisto ora che ancora siamo lontani dai giorni frenetici del cambio stagione e poi montare i nuovi allora. E' proprio così o , considerato che faccio circa 1700 km al mese , potrei tenere ancora i vecchi per tre mesi dopo il 15 aprile ? Grazie delle risposte fugadubbi :)
Beh, per quanto sia difficile dar pareri così, senza aver visto nulla, se è come dici gli anteriori sono finiti, anche legalmente : posto ad 8 mm lo spessore medio di un battistrada nuovo, ti restano 1,6 mm davanti ed appena di più dietro, quindi non mi pare una buona idea farci altri 5.000 km, indipendentemente da considerazioni commerciali circa il momento migliore per cambiarli.
A maggior ragione, poi, se hai un solo treno di cerchi e dovresti pagare due volte montaggio ed equilibratura.
 
Un dubbio non degno di un forumista dal 2008 :) , ma anche gli utenti del forum a volte esitano ....I miei estivi sono consumati al 80% quelli anteriori e al 70%
...infatti, dopo ¼ di secolo di questo forum ancora mi chiedi come vengano calcolate queste percentuali, sul totale della scolpitura? Bisognerebbe misurarlo appena conprate ed appuntarselo. O totale-legale? O totale-sicurezza?
Quanti mm resudui di scolpitura ci sono? Facciamo prima.
 
Beh, per quanto sia difficile dar pareri così, senza aver visto nulla, se è come dici gli anteriori sono finiti, anche legalmente : posto ad 8 mm lo spessore medio di un battistrada nuovo, ti restano 1,6 mm davanti ed appena di più dietro, quindi non mi pare una buona idea farci altri 5.000 km, indipendentemente da considerazioni commerciali circa il momento migliore per cambiarli.
A maggior ragione, poi, se hai un solo treno di cerchi e dovresti pagare due volte montaggio ed equilibratura.

Si il consumo è regolare anche perchè ogni tanto faccio fare la convergenza , tuttavia mi sfuggiva cha la percentuale dell'80% si avvicina al limite di legge , credevo che il mio gommista si riferisse alla parte utile della vita del pneumatico . Grazie della risposta . Cambierò gli pneu
 
Ultima modifica:
...infatti, dopo ¼ di secolo di questo forum ancora mi chiedi come vengano calcolate queste percentuali, sul totale della scolpitura? Bisognerebbe misurarlo appena conprate ed appuntarselo. O totale-legale? O totale-sicurezza?
Quanti mm resudui di scolpitura ci sono? Facciamo prima.
Credo , anche per la gentile risposta di Mastertanto , di essere al limite del codice stradale e quindi che abbia stra-ragione il mio gommista . Certo io ero abituato al conteggio in mm e il percent mi deve avere un po' confuso le idee, e fatto pensare ad un 20/30% di "vita buona" per le gomme. Anche per questo deve servire il forum : a fugare i dubbi , persino i più abissali , che ha volte vengono pure ai migliori :)

Ps : 16 anni non sono un quarto di secolo :)
 
Ultima modifica:
Back
Alto