<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tragedia di Firenze. Quelle strane coincidenze | Il Forum di Quattroruote

Tragedia di Firenze. Quelle strane coincidenze

dipende da cosa intendono con "irregolare".
per due mesi han fatto lavori al tetto del condomino di fronte a casa mia.
non ho mai visto nessuno indossare il caschetto, che e' la cosa piu' evidente per un non addetto ai lavori.
a dir la verita', non ho mai visto un caschetto in nessun lavoro del 110%.
i caschi li vedo solo in televisione
 
dipende da cosa intendono con "irregolare".
per due mesi han fatto lavori al tetto del condomino di fronte a casa mia.
non ho mai visto nessuno indossare il caschetto, che e' la cosa piu' evidente per un non addetto ai lavori.
a dir la verita', non ho mai visto un caschetto in nessun lavoro del 110%.
i caschi li vedo solo in televisione


Anche....
Ma soprattutto si tratta di lavoratori non in regola
 
Temo che si intenda irregolare sia dal punto di vista dell'uso delle dotazioni di sicurezza (non credo che siano mancanti ma semplicemente non vengono usate) sia da quello del personale che ci lavora.

Il mio occhiometro è in linea con quello di Bauscia.
Mai visto un caschetto.
Quando anni fa sistemarono il soffitto del mio balcone (sistemarono è un parolone perchè l'infiltrazione rimase tale e quale infatti pochi mesi dopo il soffitto era uguale a prima) a fare il lavoro c'era un ragazzo simpatico,credo che fosse albanese ma non sono certo.
Aveva il giubbottino col cavo e il gancio da assicurare al cestello mentre levava l'intonaco etc etc.
Ovviamente non lo indossava,stava in piedi sul davanzale del mio balcone dando le spalle al vuoto fischiettando allegramente.
Capisco che certe misure di sicurezza sono scomode e probabilmente rendono il lavoro più faticoso.
Però poi quando capitano le disgrazie la prima cosa che ci si chiede è come mai non indossava il caschetto,come mai non era legato in modo da non poter cadere etc etc.
 
Se non hanno il caschetto....
Non e' " colpa diretta " dell' Impresa....
Le colpe dirette son ben altre quando si lavora in economia
 
Quando si verifica un crollo o un problema strutturale così serio sicuramente sotto c'è qualcosa di più grave,tipo utilizzo di materiali scadenti magari con relativa chiusura di un occhio da parte di chi doveva controllare.

Sui comportamenti individuali invece credo che sia più difficile andare a indagare se quella persona non aveva il caschetto perchè chi dirigeva i lavori non glielo aveva fornito o non gli aveva detto di indossarlo oppure se si trattava di una negligenza del singolo passata inosservata.
 
Questo di Firenze e' un altro discorso;
vengono giu' tonnellate di cemento armato;
e del casco ti ci fai il nulla....

Detto questo
Sono soprattutto i singoli che spesso se lo tolgono....
Il capo glielo dice; alla decima volta, non glielo dice piu'.
( Fatte 2 ristrutturazioni negli ultimi 6 anni )....

Le irregolarita' che portano pericolo costante
e che sono a responsabilita' del solo Imprenditore....
Sono lavoratori
che hanno fatto tutt' altro come lavoro fino al giorno prima
che salgono sui tetti senza funi d sicurezza
che operano su ponteggi non a norma
Ecc.ecc.
 
Ultima modifica:
Quando non è il capo per primo a dare il "buon" esempio non indossandolo.

Anni fa parte del mio lavoro durante delle operazioni di manutenzione richiedeva che indossassi una maschera filtrante tipo questa
images

Che soprattutto in estate era piuttosto fastidiosa,ogni mezz'ora la toglievo e andavo a prendere un po' d'aria all'aperto.
Altri colleghi (compreso il responsabile) non la mettevano quindi nel caso in cui si fossero sentiti male stava a me trascinarli fuori.
 
Quando non è il capo per primo a dare il "buon" esempio non indossandolo.

Anni fa parte del mio lavoro durante delle operazioni di manutenzione richiedeva che indossassi una maschera filtrante tipo questa
images

Che soprattutto in estate era piuttosto fastidiosa,ogni mezz'ora la toglievo e andavo a prendere un po' d'aria all'aperto.
Altri colleghi (compreso il responsabile) non la mettevano quindi nel caso in cui si fossero sentiti male stava a me trascinarli fuori.


Beh quella della maschera e' una delle cose piu' assurde che possano capitare.... Specie perche' succede assai spesso. E quindi e' risaputo, per dire, anche dalle sartine:
" Scende nella cisterna e sviene per i miasmi; arrivano 2 persone a soccorso ( sempre senza maschera). Morti in 3, 2 operai e il titolare dell' impresa ".

Follia
!!
 
Ultima modifica:
Adesso e' troppo presto....

Concordo con voi....

Mi permetto solo di segnalare
( l' avevo sentita in TV stamattina e l' avevo presa per un boutade. Invece mi son detto vedi mai.... )

https://www.genovatoday.it/cronaca/cantiere-esselunga-incidenti-sequestri.html

Poi....
A pensar male....

P.S.

Pace a queste persone. Uscite per lavorare, e non piu'....
urka, ma allora è un vizio.
anche a Lodi mi pare ci sia all'opera la stesa impresa pavese.
Se ben ricordo. Già ci son state polemiche e ricorsi per una Valutazione Ambientale non espletata e per i ricorrenti necessaria.
Se adesso gli vanno col fiato sul collo e i costi esplodono ...
Già solo così, l'impresa, in prospettiva, la vedo già coi libri in tribunale.
 
Back
Alto