<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La distanza di sicurezza | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La distanza di sicurezza

Ma le nuove generazioni tengono la destra?
Io ho sempre pensato che quella di viaggiare al centro anche quando la corsia di destra è libera fosse una tendenza figlia di un retaggio culturale del passato che dipingeva la corsia di destra come quella del disonore,quella lenta,per i soli mezzi pesanti.
Se fosse così le nuove generazioni,che magari strizzano l'occhio alla mobilità elettrica,dovrebbero essere ben contente di viaggiare a destra.
 
secondo me, viaggiare al centro, non e' una cosa tipica italica.
almeno, sulle strade nostre, vedo spessissimo auto foreste, che comunque viaggiano in mezzo.
o si adattano, oppure e' una cosa normale anche per loro.
 
secondo me, viaggiare al centro, non e' una cosa tipica italica.
almeno, sulle strade nostre, vedo spessissimo auto foreste, che comunque viaggiano in mezzo.
o si adattano, oppure e' una cosa normale anche per loro.
La prima che hai scritto, si adattano. Vedono tutti in seconda, magari pensano sia vietato
 
Negli ultimi due giorni ho fatto andata e ritorno a Torino. Circa 700 km di A4 a velocità moderata (110-120km/h) perché ho ancora su il portascì che ad alta velocità ti fa sembrare su un 747 in decollo.
Nessun sfanalamento anche quando ero in corsia di sorpasso (magari premevo un po’ l’acceleratore per non starci un’eternità in quella corsia ma senza superare i 130-135). Tutti se ne sono stati, se non ad adeguata distanza, almeno in attesa che completassi il sorpasso
Pochi missili a dire il vero, praticamente nessuno sopra i 160. E devo dire che ho trovato poca gente in corsia centrale, il che mi ha reso viaggio decisamente più rilassante. Probabilmente perché erano giorni feriali e non nei weekend in cui si muovono le capre, ma la differenza è stata abissale (l’a4 la prendo prevalentemente nei weekend quindi sono una capra anche io :D)
P.s. L’autonomia della Stelvio con serbatoio piccolo è veramente ridicola
 
Ultima modifica:
[...] La questione di quelli che stanno attaccata oltre i limiti di velocità, francamente mi sembra un fenomeno molto ridimensionato negli ultimi anni. Al contrario degli altri, endemici.
Vero, i deficienti / arroganti che non sanno aspettare il loro turno per passare sono in calo rispetto ad una volta, anche se qualcuno si vede comunque.
Sono invece in aumento i super-lumachi che vanno a 60 dove potrebbero andare a 90..... per non parlare di quando vedono un velox, ci passano davanti a 50 anche se il limite è 70.
Tra gli uni e gli altri, un po' di equilibrio no, eh....?
 
Vero, i deficienti / arroganti che non sanno aspettare il loro turno per passare sono in calo rispetto ad una volta, anche se qualcuno si vede comunque.
Sono invece in aumento i super-lumachi che vanno a 60 dove potrebbero andare a 90..... per non parlare di quando vedono un velox, ci passano davanti a 50 anche se il limite è 70.
Tra gli uni e gli altri, un po' di equilibrio no, eh....?
ahahahah esatto!!!!
 
Per la distanza di sicurezza in autostrada vale lo stesso discorso dell'utilizzo indicatori di direzione per il cambio corsia: niente controlli, niente sanzioni, ognuno fa quello che gli pare.
Basterebbe una pattuglia per ogni tratto autostradale dedicata solo a fare questi 2 controlli e le relative sanzioni più punti patente. Vero che avrebbe il tempo materiale di fare solo qualche decina di multe al giorno, quasi nulla rispetto al totale infrazioni attuale, ma nel giro di qualche settimana la voce si sparge, qualche articolo dei media sul tema, vedi che in poco tempo la situazione un po' migliora.
 
Per la distanza di sicurezza in autostrada vale lo stesso discorso dell'utilizzo indicatori di direzione per il cambio corsia: niente controlli, niente sanzioni, ognuno fa quello che gli pare.
Basterebbe una pattuglia per ogni tratto autostradale dedicata solo a fare questi 2 controlli e le relative sanzioni più punti patente. Vero che avrebbe il tempo materiale di fare solo qualche decina di multe al giorno, quasi nulla rispetto al totale infrazioni attuale, ma nel giro di qualche settimana la voce si sparge, qualche articolo dei media sul tema, vedi che in poco tempo la situazione un po' migliora.
Ma se vicino a casa mia ho la caserma di una compagnia di carabinieri… ieri avevo una Giulia loro davanti a me e ha svoltato entrambe le volte senza freccia
 
Ma se vicino a casa mia ho la caserma di una compagnia di carabinieri… ieri avevo una Giulia loro davanti a me e ha svoltato entrambe le volte senza freccia
ma dai?
io vedo regolarmente i vigili urbani, svoltare senza frecce.
una volta li ho visti passare col rosso.
ok, era un semaforo pedonale, e il pedone era passato. ma io resto sempre fermo.
come sempre, in itali', chi controlla, e' l'ultimo a dare il buon esempio.
vedi il bar nella sede dell'agenzia delle entrate, che non emetteva scontrini.

poi ci si lamenta dei cittadini
 
Back
Alto