<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ultime volontà | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ultime volontà

I nostri cari non muoiono mai....., faccio il medico da circa 40 anni, vita e morte sono un unicum, fanno parte dal mio quotidiano, ma, per fortuna, non mi sono mai abituato all'inevitabile. Il dolore e la nostalgia ci rendono davvero umani, così i ricordi possono riaffiorare con forza all'improvviso e magari strapparci ancora un sorriso o una lacrima; essere un medico significa sempre guardare oltre gli occhi e lasciare che la tua anima possa percepire quello che spesso le parole non riescono a dire.....
Non aggiungo molto altro, è un post che dedicai anni fa a una nota canzone di Giorgia e, ancora oggi, la penso così...
Questa è una delle poche convinzioni che il mio lavoro ha generato, ne sono persuaso e lo sento profondamente: non finisce qui...
x me è assai più che una speranza..
Saluti
 
Vabbè ci metto un meme per alleggerire
647257de31702.jpeg
"You only go to Valhalla if you die in battle !!"

"Vostro Onore, avrei qualche difficoltà a morire in battaglia.....
va bene lo stesso se muoio eroicamente uscendo di strada per un sovrasterzo in un curvone veloce, come nei diari di Su Maskinganna....?"
:D:D:D:D
 
I nostri cari non muoiono mai....., faccio il medico da circa 40 anni, vita e morte sono un unicum, fanno parte dal mio quotidiano, ma, per fortuna, non mi sono mai abituato all'inevitabile. Il dolore e la nostalgia ci rendono davvero umani, così i ricordi possono riaffiorare con forza all'improvviso e magari strapparci ancora un sorriso o una lacrima; essere un medico significa sempre guardare oltre gli occhi e lasciare che la tua anima possa percepire quello che spesso le parole non riescono a dire.....
Non aggiungo molto altro, è un post che dedicai anni fa a una nota canzone di Giorgia e, ancora oggi, la penso così...
Questa è una delle poche convinzioni che il mio lavoro ha generato, ne sono persuaso e lo sento profondamente: non finisce qui...
x me è assai più che una speranza..
Saluti
Dal punto di vista del professionista è un pensiero non comune e ammirevole, ce ne fossero di medici con la tua sensibilità
 
Io ho già dato l’eredità monetaria (ricavato della vendita di una casa, quasi tutto) al mio unico figlio, che con aggiunta di mutuo e 110 o 90 o 70% (vedremo) sta facendo costruire una villa su un terreno della famiglia di mia nuora.

Poi alla mia morte erediterà la casa dove abito io, quindi è tutto a posto.
Dove sarò sepolto ancora non lo so. Vuol dire che se morirò all’improvviso deciderà mio figlio. Non mi pongo particolari problemi. Funerale in chiesa e niente cremazione, questo mio figlio e la mia compagna lo sanno bene.

Avrò 70 anni ad aprile.
 
Beh, per chi ha moglie e figli è abbastanza ovvio (magari non proprio sempre, ma di solito lo è) che il testamento venga considerato inutile.
Io l'ho citato proprio perché non ho alcun erede legittimo, una situazione non comunissima, e se non lasciassi alcun testamento non saprei neppure esattamente a chi finirebbero le mie cose.... i parenti più vicini (per la legge) che ho sono 3 zii, parenti di 3° grado come sono gli zii, di cui il più giovane ha 87 anni, gli altri due ne hanno 94.... questi dovrebbero essere i miei "eredi" ! :D:D
 
Se scrivete,

scrivete cose che rispettino la Legge in merito....
Non tipo
-lascio tutto al gattile
o
-lascio 3/4 a mio figlio e 1/4 a mia moglie
o
-lascio meta a mio figlio e meta' a mio cugino ( perche' povero )

E tante altre possibilita' che non sono applicabili
 
Beh....

Deceduti loro,
qualche parente piu' giovane lo avranno
Sì, hanno figli e nipoti, ma diventerebbe una dispersione assurda.....
Tu sai se la legge, in un caso come il mio in cui non ci sono eredi destinatari della "quota legittima", prevede che l'eredità vada ai parenti, comunque, più prossimi ? o finirebbe allo Stato per assenza, appunto, di beneficiari di quote legittime ?
 
Back
Alto