<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Festival di Sanremo 2024 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Festival di Sanremo 2024

Ultima modifica:
A parte che c'e' stata quella dei Pitura Freska
" Papa nero "

( Ma, ALLORA , " non ne ebbi occasione ".... )

Ma non fa il fatto:
Perche' mai cominciare o riprendere, oggi

??

Ma te lo immagini Gino Latilla
che al Festival della Canzone Napoletana del '55 cantava
( NON: " 'E stelle 'e Napule " )
ma:
" Le stelle di Napoli "

??
 
Ultima modifica:
Che poi a voler essere inutilmente pignoli, è il festival della canzone italiana, non il festival della canzone in lingua italiana. E se anche così fosse si potrebbe obiettare che un dialetto è comunque una variante di una lingua. Fosse il festival della canzone in lingua italiana allora si, che io con una Canzone in friulano non potrei partecipare in teoria, in quanto non si tratterebbe di dialetto o di lingua.
Bene iniziamo il venerdì con un inutile discorso pindarico, la vedo bene :emoji_grin:
 
Che poi a voler essere inutilmente pignoli, è il festival della canzone italiana, non il festival della canzone in lingua italiana. E se anche così fosse si potrebbe obiettare che un dialetto è comunque una variante di una lingua. Fosse il festival della canzone in lingua italiana allora si, che io con una Canzone in friulano non potrei partecipare in teoria, in quanto non si tratterebbe di dialetto o di lingua.
Bene iniziamo il venerdì con un inutile discorso pindarico, la vedo bene :emoji_grin:
Infatti, ci sono state anche canzoni in inglese, se non ricordo male.
 
Ma infatti secondo me presentarsi con una canzone in un dialetto o in un altra lingua poi giova fino ad un certo punto, o è un capolavoro, mi viene in mente spunta la luna dal monte, cu'mme di Murolo, o altrimenti resti confinato al tuo pubblico e non è che andare a Sanremo ti dia un qualcosa in più, sarà anche questo il motivo per cui in 74 edizioni le canzoni in altre lingue se ne contano veramente poche
 
Stasera ci sono le cover. Noi saremo a cena da mio zio, ma l’ho messo in registrazione, così poi mi vedrò “il meglio”.
 
Che poi a voler essere inutilmente pignoli, è il festival della canzone italiana, non il festival della canzone in lingua italiana. E se anche così fosse si potrebbe obiettare che un dialetto è comunque una variante di una lingua. Fosse il festival della canzone in lingua italiana allora si, che io con una Canzone in friulano non potrei partecipare in teoria, in quanto non si tratterebbe di dialetto o di lingua.
Bene iniziamo il venerdì con un inutile discorso pindarico, la vedo bene :emoji_grin:


Tu sei giovane....
E questa tua pignolata su supposta pignoleria mia, la posso capire....
Subito dopo nel 1952, arrivo' il:
" Festival della canzone Napoletana "

Qui ti correggo,
il Napoletano non e' un dialetto, ma una lingua esso stesso.
 
Ultima modifica:
stasera i duetti....alcuni sembrano interessanti.... il volo secondo me ha fatto una scelta nelle loro corde..Who wants to live forever...canzone che i Queen spesso hanno fatto con l'orchestra e che si adatta alle loro voci, però quando fai i Queen il pericolo c'è sempre.
 
però quando fai i Queen il pericolo c'è sempre.

salto-sopra-asticella-fb.jpg

Cercherò di guardarli stasera.
Fosse stato qualcun altro l'avrei definita una missione impossibile ma sono bravi magari gli riesce bene.
 
salto-sopra-asticella-fb.jpg

Cercherò di guardarli stasera.
Fosse stato qualcun altro l'avrei definita una missione impossibile ma sono bravi magari gli riesce bene.

secondo me ce la farebbero, anche perchè è una canzone che quasi metà la cantava il chitarrista , poi anche se c'era Mercury non era molto difficile... più che altro speriamo che non la rivisitino troppo in chiave lirica, francamente a me non piace proprio quando la musica leggera viene rifatta lirica, al Pavarotti e friends con tutto il rispetto mi venivano le bolle per alcune canzoni, molto meglio proprio Mercury che fece l'album con la Caballè ma senza andare lui su intonazioni liriche.
 
Al tg ho sentito che dopo Tony Manero anche Massimo Decimo Meridio ha accennato il ballo del qua qua.
Speriamo che l'anno prossimo sia libero Jack Nicholson magari gli fanno fare le pernacchie con l'ascella o lo schiaffo del soldato...
Non è uno scandalo perchè gli americani,anche i big,si prestano spesso e volentieri nei vari talk show a inscenare siparietti più o meno divertenti.
Però mi sembra che la stiano buttando un po' troppo in caciara.
 
Back
Alto