A me le Bugatti non hanno mai toccato le corde dell'anima.Sarà la meravigliosa giornata di sole e temperature gradevoli a Milano, sarà la voglia di "scoperto" che si sta facendo sempre più spazio, ma oggi vorrei prendere questa.
Ultima "fatica" di Bugatti, ultima stazione per quel meraviglioso W16 (1.600cv e 420km/h in questa declinazione roadster), oggetto incredibile, al limite dell'inestimabile (5 milioni).
Bugatti Mistral roadster
Vedi l'allegato 31011
Meraviglia pura, non saprei cos'altro aggiungere.![]()
Sia per scarso feeling estetico, sia perché nonostante le prestazioni assolutamente esagerate sono avare di emozioni, come confermatomi dall'amico che ha avuto occasione di guidarne una (Veyron, conosce un facoltoso collezionista brianzolo che ha un garage da svenire, con Ferrari Enzo, Carrera GT, Pagani Huayra, Corvette Z06 ecc.) e che ha riassunto l'esperienza così : "Una volta chiusa la portiera sei isolato dal mondo esterno, è un po' come stare su un aereo di linea, arrivi con assurda facilità a 300 ma quasi non te ne accorgi, emozione davvero scarsa".
Prestazioni simili, se non associate all'adrenalina ed al necessario senso del rischio e dell'estremo, sulle strade possono essere pericolose ; dovrebbe sempre esserci un livello alto di adrenalina, qui invece latitante, a mantenere tesa l'attenzione e ricordare l'eccezionalità della situazione.