<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sei a favore del limite di 30 km/h in città? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Sei a favore del limite di 30 km/h in città?

Sei a favore del limite di 30 km/h in città?

  • Si

    Votes: 14 22,6%
  • No

    Votes: 45 72,6%
  • Ho un polmone di auto, almeno con i 30 non mi supera nessuno

    Votes: 3 4,8%

  • Total voters
    62
penserai mica che il gps sia preciso
a bassa velocita' fa errori mostruosi.
il gps calcola la velocita' tra due rilevamenti di posizione e, le tolleranze sulla posizione sono tali che, spesso, anche da fermo, ti scrive che ti muovi.
credo sia il piu' impreciso di tutti i sistemi :D
Se ti metti a v cost su un rettilineo, vedrai che ci piglia, fatto la prova sia a piedi che in bici. Sia col cell che col tomtom.
 
Però un conto è saper guidare e capire i limiti ( se hai buon senso non ti serve guardare i cartelli per capire dove devi andar piano e dove puoi anadre un po' più veloce ) un altro è evitare che anzichè a 30 l'auto vada a 32, e ci vuole un attimo perchè accada.
Poi magari hai l'orecchio tarato sui giri del motore e conoscendo l'auto riesci a regolare la velocità ma è un'arte da pochi.
Come già detto , anche nelle zone 30 , valgono le tolleranze relative a tutti i limiti di velocita' : quindi in questo caso sino a 35 reali non ti becca alcun autovelox o tutor
 
non esiste nessuna forma di civiltà nel paradosso di una società
che da un lato vuole farti viaggiare a 30 kmh e rivendica il diritto alla vivibilità delle città,
e dall'altra immette sul mercato auto sempre più ingombranti
e concepite per viaggiare ad una velocità minimo TRE volte superiore
al limite di cui sopra

io quello che vedo è solo ipocrisia
sempre e solo ipocrisia
 
non esiste nessuna forma di civiltà nel paradosso di una società
che da un lato vuole farti viaggiare a 30 kmh e rivendica il diritto alla vivibilità delle città,
e dall'altra immette sul mercato auto sempre più ingombranti
e concepite per viaggiare ad una velocità minimo TRE volte superiore
al limite di cui sopra

io quello che vedo è solo ipocrisia
sempre e solo ipocrisia

Ma davvero...con le auto di oggi dovrebbero aumentarli i limiti,non diminuirli.
 
Il “New York Times” ci prende in giro: “30 all’ora nella terra di Ferrari e Lamborghini”.

Visto ieri sera su Sky TG24…

Gia'....

Lo riporta oggi
" Il Resto del Carlino "

Gli USA....Altri mondi

:);)

( DA FE a BO su SS 64 ci sono, non ricordo se 7 o 8 velox in 40 KM )
O magari oggi, dall' ultima volta 6 mesi fa, ce ne sono gia' 8 o 9.

Chissa' se c'e' la stessa " fissuria " sulla mitica Route 66


:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
Mi duole dover dissentire ancora. Ma acquisire controllo comporta anche valutare la velocità senza dover fissare il tachimetro.
spannometrico ok.
perfetto un po' più difficile. Se siamo tanti a dirti che si fatica forse non così facile, e credo qui siamo meno sprovveduto della media.
Poi certo se voglio sto nel limiti senza guardare, ma magari faccio i 20 invece dei 30, è una differenza non da poco.
O se non sto attento faccio ben i 36, non è così difficile.
Non stiamo parlando di non accorgersi sei fai i 50 o i 110
 
Sarebbe anche utile spiegare al bambino che non si va in bici sul marciapiede ad esempo. Infatti è il figlio del solito biciclettaro che pretende di andare ovunque col velocipede, strada dei bambiniiiii e via così. Mi aspetto che organizzi un picnic in autostrada per aver da dire anche su quelle...
 
Sarebbe anche utile spiegare al bambino che non si va in bici sul marciapiede ad esempo. Infatti è il figlio del solito biciclettaro che pretende di andare ovunque col velocipede, strada dei bambiniiiii e via così. Mi aspetto che organizzi un picnic in autostrada per aver da dire anche su quelle...

in realtà la bici è accompagnata a mano sia sul marciapiede che sulle strisce, che è quanto previsto dal CDS se non erro
 
Sì certo, ma prima no. C'è una versione anche più lunga di quel video. Hai dato un'occhiata alla sua pagina FB? No-Vax style, solo che cambia il contenuto.
 
Ma se mettiamo il limite a 30 quelli che vedendo un bambino che porta la bici a mano sulle strisce tirano dritto lo rispetteranno?
O a rispettarlo saranno solo quelli che oggi rispettano i 50 e che in generale fanno tutto il possibile per evitare gli incidenti?
Magari levando dalle strade quelli che già con le norme attuali eccedono si potrebbe ridurre il traffico e gli incidenti senza dover ricorrere a misure drastiche (a patto che poi vengano fatte rispettare) per tutti.
 
Sì certo, ma prima no. C'è una versione anche più lunga di quel video. Hai dato un'occhiata alla sua pagina FB? No-Vax style, solo che cambia il contenuto.

no ho visto solo la parte pubblicata, se va prima sul marciapiede non ci si va, ma non è che un infrazione annulla un altra, sui marciapiedi non ci si va e in presenza delle strisce ci si ferma.
 
Back
Alto