<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 431 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non so quale sarà il destino di Alfa, ma, nel frattempo, dovrò decidere a breve il mio futuro automobilistico, cercando di restare fedele al Biscione....
Perciò, se dovessi ricevere un'offerta valida, potrei andare sul riscatto della mia Giulia, altrimenti potrei optare x il noleggio della Milano, in tal caso pensando poi di usarla come auto unica (se mi riesce di andare in pensione...)
Saluti
 
Non so quale sarà il destino di Alfa, ma, nel frattempo, dovrò decidere a breve il mio futuro automobilistico, cercando di restare fedele al Biscione....
Perciò, se dovessi ricevere un'offerta valida, potrei andare sul riscatto della mia Giulia, altrimenti potrei optare x il noleggio della Milano, in tal caso pensando poi di usarla come auto unica (se mi riesce di andare in pensione...)
Saluti
Che triste fine....passare da giulia alla buv milano....mah....
 
Marchi elitari quali? Maserati sta benissimo infatti....cassa a go go

Intendevo anche e soprattutto Lancia (che ormai aveva solo la Y a binario morto), e Alfa Romeo (che aveva solo Giulia e Stelvio e senza possibilità di investimenti per la sostituzione di tali 2 modelli). Invece grazie alla fusione sono arrivate la Tonale, la Milano la nuova Ypsilon e poi arriveranno altre 2 Lancia e forse altre due Alfa.
Anche Maserati senza la fusione non so che fine avrebbe fatto. Aveva solo la Ghibli, la Quattroporte e la vecchia GranTurismo, anche in quel caso con pochi soldi per investimenti. Con la fusione sono arrivate la Grecale, le nuove GranTurismo (termica ed elettrica) e la MC20...
 
Intendevo anche e soprattutto Lancia (che ormai aveva solo la Y a binario morto), e Alfa Romeo (che aveva solo Giulia e Stelvio e senza possibilità di investimenti per la sostituzione di tali 2 modelli). Invece grazie alla fusione sono arrivate la Tonale, la Milano la nuova Ypsilon e poi arriveranno altre 2 Lancia e forse altre due Alfa.
Anche Maserati senza la fusione non so che fine avrebbe fatto. Aveva solo la Ghibli, la Quattroporte e la vecchia GranTurismo, anche in quel caso con pochi soldi per investimenti. Con la fusione sono arrivate la Grecale, le nuove GranTurismo (termica ed elettrica) e la MC20...
Tonale, mc20, graturismo,grecale sono state deliberate prima della "fusione" primavera 2019, per le maserati sia bev che termiche già nel 2019. Poi ok in cassa non solo mc20 ma addiritture le linee di montaggio di granturismo appena uscita ma visto il prezzo si capisce il perchè...
Invece grazie alla fusione quattroporte "cassata" pochi mesi fa a un anno prima del lancio.
Lancia si era invece destinata a morire con ypsilon 2011.
 
Tonale, mc20, graturismo,grecale sono state deliberate prima della "fusione", per le maserati sia bev che termiche già nel 2019.
Lancia era invece destinata a morire con ypsilon 2011.

Mah, deliberate non significa che le avrebbero fatte. La fusione comunque è avvenuta nel 2021, e programmata due anni prima mi pare. Non so a che punto fosse la progettazione di MC20 e nuova GranTurismo. Su Lancia concordi con me, e presumo anche su Alfa.

Comunque per me è vero che senza la fusione FCA e PSA sarebbero entrate in crisi, se per qualcun altro non lo è va benissimo lo stesso.
 
Ultima modifica:
per X....: sono d'accordo con te, infatti propendo più x il riscatto della Giulia, pensando poi anche a qualche modifica, piuttosto che alla Milano, sono 2 prodotti distanti anni luce come target e raffinatezza, ma tutto dipenderà anche da fattori...esterni!
Ancora saluti
 
per X....: sono d'accordo con te, infatti propendo più x il riscatto della Giulia, pensando poi anche a qualche modifica, piuttosto che alla Milano, sono 2 prodotti distanti anni luce come target e raffinatezza, ma tutto dipenderà anche da fattori...esterni!
Ancora saluti
Tra la buv alfapsa e la Giulia infatti c'è tanta tanta roba da scegliere...
 
Io ti ho scritto i fatti reali, tu rimani pure con le tue convinzioni.

Fatti reali qualora si fossero verificati senza la fusione. Non lo sapremo mai quali sarebbero stati i fatti reali senza la fusione.
Maserati non è un’azienda a parte come Ferrari, fa parte integrante di Stellantis, del gruppo Stellantis, e Stellantis ha rivoluzionato il mondo Maserati: Via Ciro Menotti riservata alla MC20, Grugliasco chiusa, la sede delle talpe rimarchiava da Alfa a Maserati e dedicata al tridente, tutta l’altra produzione spostata a Mirafiori, pianale Giorgio per la Grecale, motori elettrici, partecipazione al mondiale F.E, e tante altre iniziative che scaturiscono dalle sinergie ed economie di scala poste in atto da Stellantis, senza le quali dove avrebbe preso Maserati le risorse finanziarie?
Questi sono i “fatti” sotto gli occhi di tutti, non sono certo opinioni.

Siamo però abbastanza OT, a parte il discorso sulla piattaforma Giorgio condivisa tra Alfa e Maserati.
 
Ultima modifica:
Fatti reali qualora si fossero verificati senza la fusione. Non lo sapremo mai quali sarebbero stati i fatti reali senza la fusione.
Maserati non è un’azienda a parte come Ferrari, fa parte integrante di Stellantis, del gruppo Stellantis, e Stellantis ha rivoluzionato il mondo Maserati: Via Ciro Menotti riservata alla MC20, Grugliasco chiusa, la sede delle talpe rimarchiava da Alfa a Maserati e dedicata al tridente, tutta l’altra produzione spostata a Mirafiori, pianale Giorgio per la Grecale, motori elettrici, partecipazione al mondiale F.E, e tante altre iniziative che scaturiscono dalle sinergie ed economie di scala di Stellantis, senza le quali dove avrebbe preso Maserati le risorse finanziarie?
Questi sono i “fatti” sotto gli occhi di tutti, non sono certo opinioni.

Siamo però abbastanza OT, a parte il discorso sulla piattaforma Giorgio condivisa tra Alfa e Maserati.
I soldi per tonale,mc20,granturismo e i pochi per grecale sono ultima delibera di fca primavera 2019, da come scrivi non sai cosa è una delibera nel mondo auto.
Visto che non credi a chi le cose le sa ti ricordo poi che Mc20 è uscita a settembre 2020 forse sai i tempi di progettazione di un'auto?
Poi credici a quello che vuoi e non devi di certo insegnare a me dove sono le sedi di masetati.
I francesi di stellantis in masetati stanno entrando da meno di un anno, prima mossa bloccare quattroruote bev 2025 tutta italiana a favore della più economica e redditizia su base stla in uscita nel prossimo 2028.
 
I soldi per tonale,mc20,granturismo e i pochi per grecale sono ultima delibera di fca primavera 2019.
Poi credici a quello che vuoi e non devi di certo insegnare a me dove sono le sedi di masetati.
I francesi di stellantis in masetati stanno entrando da meno di un anno.

Io ho parlato di altre cose, ma la chiudo qui, tranquillo.
 
Fatti reali qualora si fossero verificati senza la fusione. Non lo sapremo mai quali sarebbero stati i fatti reali senza la fusione.
Maserati non è un’azienda a parte come Ferrari, fa parte integrante di Stellantis, del gruppo Stellantis, e Stellantis ha rivoluzionato il mondo Maserati: Via Ciro Menotti riservata alla MC20, Grugliasco chiusa, la sede delle talpe rimarchiava da Alfa a Maserati e dedicata al tridente, tutta l’altra produzione spostata a Mirafiori, pianale Giorgio per la Grecale, motori elettrici, partecipazione al mondiale F.E, e tante altre iniziative che scaturiscono dalle sinergie ed economie di scala poste in atto da Stellantis, senza le quali dove avrebbe preso Maserati le risorse finanziarie?
Questi sono i “fatti” sotto gli occhi di tutti, non sono certo opinioni.

Siamo però abbastanza OT, a parte il discorso sulla piattaforma Giorgio condivisa tra Alfa e Maserati.
Rimane sempre che il progetto é finanziamento sono FCA, di Stellantis possiamo dire che hanno presentato il prodotto.Unica cosa vera di Stellantis ci sará con la Milano e speriamo dopo MIlano.
 
Rimane sempre che il progetto é finanziamento sono FCA, di Stellantis possiamo dire che hanno presentato il prodotto.Unica cosa vera di Stellantis ci sará con la Milano e speriamo dopo MIlano.

Stai parlando della Milano? In tal caso dobbiamo parlare credo solo di Stellantis, ormai, anche perché Alfa è inglobata in Stellantis Italia.
Se parli di Tonale si, progetto FCA 100%.

Se stai parlando di Maserati ho già detto che non dirò altro, anche perché OT.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto