<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima auto post fase da "Prima auto" | Il Forum di Quattroruote

Prima auto post fase da "Prima auto"

Salve ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli da persone esperte in quanto io non lo sono per nulla.

Ho 25 anni e sto pensando di acquistare la mia prima auto "nuova" (usata con immatricolazione lo stesso anno, o anno precedente di acquisto oppure km0). Per ora sono ancora nella fase di "preparazione economica" e "ricerca veicolo".

L'idea era di iniziare a fare preventivi e giri in concessionaria a fine anno per poi ultimarlo definitivamente entro febbraio 2025.

Il budget è entro i 30k (comprensivi di eventuali interessi dovute al rateizzo e costi accessori), ho intenzione di portare un discreto anticipo così sta abbattere lievemente gli interessi. Ciancio alle bande, l'auto che sto valutando con insistenza è la Peugeot 208 (post restyling) GT line ibrida da 136cv, cosa ne pensate? Esteticamente è magnifica a parer mio, però non so se ha problemi noti e la qualità di costruzione.

Il titolo è un gioco di parole, attualmente guido una mitica fiat panda (gialla) del 2003 di mia madre che mi ha fatto da "prima auto" negli ultimi 4 anni.
 
Ultima modifica:
Ciao

in effetti è bellissima la nuova Peugeot 208 in allestimento GT.

Poi col nuovo motore Hybrid da 136 cv promette grande piacere di guida a fronte di consumi ridotti e bonus fiscali per essere omologata come ibrida. :)

V3DImage.ashx
 
Ciao

in effetti è bellissima la nuova Peugeot 208 in allestimento GT.

Poi col nuovo motore Hybrid da 136 cv promette grande piacere di guida a fronte di consumi ridotti e bonus fiscali per essere omologata come ibrida. :)

V3DImage.ashx
Quindi tecnicamente sarebbe un acquisto "azzeccato" per me? Non ha particolari problemi?
 
Saro' banale
??
Ne vedo cosi' tante in giro....
!!
D' altro canto, anche per me e' carinissima
Verissimo, ne vedo a bizzeffe anche io, ed è il motivo per cui ho iniziato a valutare anche altro, però ogni volta che vedo qualcosa di bello in un altra, noto che la 208 la tiene più bella.

Sono aperto ad alternative, non sono esperto di auto, anzi per nulla.
 
Verissimo, ne vedo a bizzeffe anche io, ed è il motivo per cui ho iniziato a valutare anche altro, però ogni volta che vedo qualcosa di bello in un altra, noto che la 208 la tiene più bella.

Sono aperto ad alternative, non sono esperto di auto, anzi per nulla.


Sono fatalista....
Partendo dal fatto che io ho sempre trattato parimenti bene,
le utilitarie e le grandi avute....
Per dire, puoi sempre imbroccare la macchina nata male....
 
Salve ragazzi avrei bisogno di alcuni consigli da persone esperte in quanto io non lo sono per nulla.

Ho 25 anni e sto pensando di acquistare la mia prima auto "nuova" (usata con immatricolazione lo stesso anno, o anno precedente di acquisto oppure km0). Per ora sono ancora nella fase di "preparazione economica" e "ricerca veicolo".

L'idea era di iniziare a fare preventivi e giri in concessionaria a fine anno per poi ultimarlo definitivamente entro febbraio 2025.

Il budget è entro i 30k (comprensivi di eventuali interessi dovute al rateizzo e costi accessori), ho intenzione di portare un discreto anticipo così sta abbattere lievemente gli interessi. Ciancio alle bande, l'auto che sto valutando con insistenza è la Peugeot 208 (post restyling) GT line ibrida da 136cv, cosa ne pensate? Esteticamente è magnifica a parer mio, però non so se ha problemi noti e la qualità di costruzione.

Il titolo è un gioco di parole, attualmente guido una mitica fiat panda (gialla) del 2003 di mia madre che mi ha fatto da "prima auto" negli ultimi 4 anni.
Che bello che tu consideri mitica la Panda del 2003!! Beatà gioventù! Detto questo...ma sei sicuro di voler già un'automatica???Sei appunto così giovane...
 
Per l'età che hai secondo me la 208 va più che bene anche nella motorizzazione che hai scelto (poi come altre volte ho fatto invito a spendere parallelamente per un corso di guida ), l'unica curiosità che avrei io visto la sinergia di progetti è quella di fare un confronto includendo anche Corsa e la nuova Y e vedere quella che convince di più per estetica esterna ed interna.
 
Che bello che tu consideri mitica la Panda del 2003!! Beatà gioventù! Detto questo...ma sei sicuro di voler già un'automatica???Sei appunto così giovane...
Beh ero ironico riguardo alla panda, però oggettivamente parlando, ha 23 anni, di cui 11 con me, in questi 11 anni ha avuto manutenzione solo alla cinghia di distribuzione che si era usurata, 200€ in 11 (+12 anni) niente male.

Riguardo al fatto che sia automatica, in realtà non l'ho scelta per questo motivo, anzi, però non vorrei avere problemi di leggi nel breve tempo per il motore completamente a benzina, dopo al diesel probabilmente toccherà al benzina, ed eventualmente a a quello ibrido (forse mai?)
 
Beh ero ironico riguardo alla panda, però oggettivamente parlando, ha 23 anni, di cui 11 con me, in questi 11 anni ha avuto manutenzione solo alla cinghia di distribuzione che si era usurata, 200€ in 11 (+12 anni) niente male.

Riguardo al fatto che sia automatica, in realtà non l'ho scelta per questo motivo, anzi, però non vorrei avere problemi di leggi nel breve tempo per il motore completamente a benzina, dopo al diesel probabilmente toccherà al benzina, ed eventualmente a a quello ibrido (forse mai?)
Mah allora i blocchi riguardano solo i diesel. E le benzina fino a euro 2. Oltre il 2035 chissà cosa ci sarà. Visto che sei giovane e hai tante auto davanti, ma chissà di che tipo, approfittane per prenderne ancora una vera!!!
 
Back
Alto