<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ubriaco nel salotto di casa: ritirata la patente | Il Forum di Quattroruote

Ubriaco nel salotto di casa: ritirata la patente

Si vede che gli svizzeri sono ligi part time.
C’è il rischio che si mettano al volante ubriachi ma non senza patente. Mah…
Edit: ho letto l’articolo pensavo che gliela avessero ritirata solo per quella sera invece è proprio un ritiro con obbligo di esami… pazzesco
Forse succede qualche cosa anche da noi di simile con chi viene trovato in possesso di stupefacenti e dichiara per uso personale? Viene segnalato alla prefettura?
 
Ultima modifica:
Ecco uno dei motivi per cui non andrò MAI a vivere nel paese dei cucù.
Pienamente d'accordo. Io neanche come turista ci andrei.
Mi viene in mente il film "Minority report" ambientato in un futuro nel quale le persone venivano arrestate e messe in ibernazione in una struttura apposita per il resto dei loro giorni però non a seguito di reati accaduti bensì a fronte della previsione che a breve dovessero commettere un crimine.
Qui è praticamente è la stessa cosa. Ti trovo ubriaco in casa quindi ti levo la patente perché non si sa mai che un giorno potresti metterti al volante ubriaco.
Ps. Suby01 faceva il paragone con il ritiro patente per l'uso di stupefacenti ma non è affatto la stessa cosa, visto che l'alcol è legale, la droga no.
 
Credo che esista anche da noi una cosa simile, e nasce dal fatto per cui chi accerta una situazione ritiene necessaria anche la sospensione della patente perche mancano i requisiti di sicurezza, anche perché se ad esempio ho problemi psichici la patente non gliela si può ritirare fino a quando non si mette alla guida? È una misura cautelare che va proprio a tutela di tutti, del resto ci sono anche limitazioni a conseguire la parente, è la stessa cosa
 
Un conto è essere alcolisti cronici, un conto è una festa dove c'è gente che beve alcolici però stando ben chiusa in casa.
Dovessimo applicare quel metodo in Italia, avremmo metà dei guidatori appiedati anche se non hanno mai guidato in stato di alterazione.
 
Un conto è essere alcolisti cronici, un conto è una festa dove c'è gente che beve alcolici però stando ben chiusa in casa.
Dovessimo applicarel metodo in Italia, avremmo metà dei guidatori appiedati anche se non hanno mai guidato in stato di alterazione.

da noi la ratio è che se si evidenzia una cronicità la patente viene sospesa e poi credo che si passi per la commissione. Ma questi in un normale controllo in Svizzera sono entrati in una casa e hanno fatto i controlli? mi sembra un poco strana come cosa, non è che c'è stato un qualche altro fatto che ha portato ad un intervento e quindi ad una misura preventiva?
Pensa se da noi ad una festa intervengono i carabinieri che appurano che alcune persone erano sotto effetto di alcolici, non fanno nulla a riguardo, questi si mettono alla guida e provocano un incidente mortale? come giudichiamo i carabinieri?
 
Già, invece da noi ubriachi cronici continuano a girare per le strade, creando pericolo per loro (infatti è finita così nella mia zona di recente) e per gli altri.

"A partire dal 2,5 per mille, la maggior parte delle persone sarebbe probabilmente in coma sotto il tavolo, ma se si riesce ancora a comportarsi in modo ragionevole, questo può indicare un problema di alcol."
la differenza con il nostro paese è che da noi la polizia non arriva nel tuo salotto solo perché stai facendo un dannato casino ;)

Poi sai, era brillo, magari ha alzato un po' troppo i toni con gli agenti di turno.
E poi sì, purtroppo per chi non ci è abituato, l'autorità elvetica (e buona parte delle popolazione autoctona) è fortemente allergica ai comportamenti contro la civile convivenza.
Infatti tornando in ambito stradale, non ho mai visto nessuno parcheggiare in mezzo all'incrocio per andare al bar o per prelevare al bancomat.
 
Pensa se da noi ad una festa intervengono i carabinieri che appurano che alcune persone erano sotto effetto di alcolici, non fanno nulla a riguardo, questi si mettono alla guida e provocano un incidente mortale? come giudichiamo i carabinieri?
Ma nel caso in Svizzera la patente non è stata ritirata subito, il provvedimento è scattato in un tempo successivo, secondo i media. Quindi il tizio avrebbe potuto a fine festa mettersi al volante. Questo rende ancora più assurdo l'accaduto.
 
Ma nel caso in Svizzera la patente non è stata ritirata subito, il provvedimento è scattato in un tempo successivo, secondo i media. Quindi il tizio avrebbe potuto a fine festa mettersi al volante. Questo rende ancora più assurdo l'accaduto.

ecco questa è una cosa che non capisco, da noi la patente viene sospesa immediatamente, proprio perchè lo fa chi ha accertato che la persona non ha i requisiti per mettersi alla guida, farlo dopo giorni mi sembra che perda di efficacia
 
Non era al volante, quindi la patente non potevano ritirargliela.
Non puoi pretendere che uno che non guida in quel momento sia contestualmente in possesso della patente.
Dall'altro allora dovresti, di questa stregua, ritirarla d'amblé a chiunque fosse incontrato in condizioni da essere soggetto a ritiro.
Quindi ben al di sotto del 2,5 per mille. Questo sì sarebbe un processo alle intenzioni.

Nel caso invece, il soggetto è stato segnalato in procura che ha emesso la sospensione in attesa di verifica medica, ovvero che il soggetto non avesse una dipendenza da alcool o sostanze stupefacenti.

Lì ovvio non lo dicono ma, magari, era già stato segnalato per ubriachezza altre volte ... se arrivi a oltre 2 e sei ancora in piedi, appunto, forse un po' d'abitudne all'alcool ce l'hai.
 
[...] Pensa se da noi ad una festa intervengono i carabinieri che appurano che alcune persone erano sotto effetto di alcolici, non fanno nulla a riguardo, questi si mettono alla guida e provocano un incidente mortale? come giudichiamo i carabinieri?
Giudicherei che avrebbero fatto il loro dovere, al massimo potrebbe essere opportuno un avvertimento verbale per non mettersi a guidare in quelle condizioni, ma finisce lì.
Se ci mettiamo a perseguire i reati non avvenuti, e che forse non avverranno mai, stiamo freschi !
La norma svizzera è assurda, dà potere discrezionale in base a quella che è un'opinione e nulla più : la sopportazione dell'alcol, come succede per tante altre sostanze, è fortemente variabile da persona a persona, c'è chi ha la testa che gli gira dopo un bicchierino e chi mantiene una sufficiente lucidità dopo una bottiglia di vino ed anche più.
 
Back
Alto