Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedere vostra opinione sulla prossima auto (sto scervellando da un mese)
Al momento ho una Fiesta 1.4 Benz/GPL con 210 mila km del 2010 (andrà alla mia compagna)
A/R da lavoro sono circa 20 km totali, la maggior parte fatti in extraurbano, qualche volta vado a Roma e c'è previsione che i km annui (12/14 mila circa) possano aumentare... In alcuni casi ho un po' il piedino pesante ma vorrei comunque un qualcosa che non mi mandi in bancarotta (un vero e proprio controsenso)
Diesel o Benzina... Fino a 14 mila euri... Gradirei una segmento B, o B-Suv volendo viste alcune strade dissestate del sud...
1.2 benz. gruppo PSA scartato, troppi problemi dicono; idem il 1.5 Tdci 85 CV Ford, ho letto tante discussioni su problemi rigenerazione.
Il 1000 montato su alcune auto sembra sottodimensionato (tipo B-Suv), mentre su un segmento B sembri andare bene... oppure un 1.5 dCi Renault avendo cura rigenerazioni etc...
Quindi conclusioni, una Clio 2020/21 con un 1.5 dCi, con un 1.0 100 Cv? una Fiesta 2017? ma di nuovo una Fiesta? Peugeot e Citroen ho proprio paura di questa famosa cinghia... una Polo 1.0 TSI?
Mi scuso per il pippone, spero qualcuno possa esprimermi la sua opinione su così tante idee sparse di un 24 enne
Ciaoooo
Al momento ho una Fiesta 1.4 Benz/GPL con 210 mila km del 2010 (andrà alla mia compagna)
A/R da lavoro sono circa 20 km totali, la maggior parte fatti in extraurbano, qualche volta vado a Roma e c'è previsione che i km annui (12/14 mila circa) possano aumentare... In alcuni casi ho un po' il piedino pesante ma vorrei comunque un qualcosa che non mi mandi in bancarotta (un vero e proprio controsenso)
Diesel o Benzina... Fino a 14 mila euri... Gradirei una segmento B, o B-Suv volendo viste alcune strade dissestate del sud...
1.2 benz. gruppo PSA scartato, troppi problemi dicono; idem il 1.5 Tdci 85 CV Ford, ho letto tante discussioni su problemi rigenerazione.
Il 1000 montato su alcune auto sembra sottodimensionato (tipo B-Suv), mentre su un segmento B sembri andare bene... oppure un 1.5 dCi Renault avendo cura rigenerazioni etc...
Quindi conclusioni, una Clio 2020/21 con un 1.5 dCi, con un 1.0 100 Cv? una Fiesta 2017? ma di nuovo una Fiesta? Peugeot e Citroen ho proprio paura di questa famosa cinghia... una Polo 1.0 TSI?
Mi scuso per il pippone, spero qualcuno possa esprimermi la sua opinione su così tante idee sparse di un 24 enne
Ciaoooo