se vuoi qualche spunto...
https://style.corriere.it/moda/lewis-hamilton-come-si-veste-ispirazioni-di-stile/
il tizio fa tendenza, anche a me il suo look non piace, troppo stravagante, però vedo che colpisce soprattutto chi di F1 segue solo il "gossip".
Per mia moglie, che segue le gare con me ma con occhio non da appassionato, è un figo galattico, seguito dal Predestinato.... prima gli piaceva il Button
A me, invece, hanno tolto le ombrelline....
A me non piace come si veste, ma sinceramente non ne faccio una questione di stato... direi che me ne strafrego bellamente e questa cosa non modifica minimamente le impressioni che ho di lui come pilota e come uomo.
Cerco di ragionare a mente fredda a circa un giorno dalla notizia.
Sulla carta questa mossa favorisce più Hamilton che la Ferrari. L’inglese corona il sogno della sua vita: correre almeno una stagione con la Ferrari (ma saranno di più). Va in un team che negli ultimi 2 anni è stato superiore a Mercedes (4 vittorie contro 1, e potevano essere certamente di più per la Ferrari 2022, magari se ci fosse stato lui…), probabilmente ha visto un bozzetto della vettura 2026 e gli è piaciuta assai.
Vediamola ora dal lato Ferrari: mediaticamente e commercialmente è un innegabile colpaccio. Tecnicamente arriva il miglior pilota dell’ultimo decennio. Forse oggi il migliore in assoluto è Max, ma non potendo prendere Max…
In secondo luogo è il pilota più esperto dopo Alonso e potrebbe dare qualche dritta sullo sviluppo, per quanto oggi possa essere possibile.
Lato agonistico: sarà battaglia interna con Leclerc, ma c’è una cosa positiva: Hamilton non è un sottosterzo-man, come non lo è il monegasco, quindi la vettura dovrebbe essere gradita a entrambi. Come testa sono simili: abbastanza corretti e calmi.
Quindi se esaminiamo la cosa “ai punti” sembra che il risultato sia positivo.
Da osservare che Hamilton giusto una settimana fa aveva comunicato di aver cambiato management, tornando ad un precedente collaboratore:
https://www.formulapassion.it/motor...ietro-torna-il-suo-vecchio-manager-marc-hynes
su chi possa arrivare in Mercedes, torna Bottas?
Anche se io penso che Albon potrebbe essere una buona mossa, vista anche la parziale origine asiatica del ragazzo come Petronas, amico fraterno di Russell.
Ed è anche discretamente veloce ed affidabile, almeno così è apparso in Williams.
Ma anche il recupero del nome Schumacher per il marchio Mercedes potrebbe essere interessante. Contiamo che quest'anno era terzo pilota. Quindi al momento sarebbe il più preparato a salire in macchina.
Resta da capire le tempistiche: perché l'annuncio proprio adesso?
Devono ancora presentare le auto, la situazione potrebbe essere un po' imbarazzante.
O c'è sotto una mossa strategica, oppure i tempi si sono accelerati in maniera incontrollabile fino all'inevitabile annuncio.
Resta da capire le tempistiche: perché l'annuncio proprio adesso?
Devono ancora presentare le auto, la situazione potrebbe essere un po' imbarazzante.
O c'è sotto una mossa strategica, oppure i tempi si sono accelerati in maniera incontrollabile fino all'inevitabile annuncio.
Mah, a me pare solo e unicamente una trovata mediatica.
Così come abbiamo visto nella prec. stagione, si vedrà Max in solitaria e dietro le Ferrari, in prima fila nel gruppo degli inseguitori... quindi un 2° GP, inserito dentro al 1°.
FantaF1 ? Può darsi, certo è che l'idea - pur discutibile - potrebbe anche funzionare, attirando nuovo pubblico vs il Circus.
In quest'ottica, la chiamata di LH in Ferrari risulta estremamente coerente.
Invece, per quanto riguarda l'evoluzione della vettura, a mio avviso avrei richiamato Kimi: molto più "concreto" e sicuramente più economico.
Ma sappiamo già che SF non cerca più il dominio.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa