<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia Gennaio | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia Gennaio

Come gruppi (e alcune case isolate) sono in incremento pari o superiore alla media:

- Stellantis
- Bmw
- Toyota
- Nissan
- Suzuki
- Honda
- Volvo
- Jaguar
- Tesla
- Porsche
- Dr
- MG

Sino in incremento inferiore alla media o in decremento:

- Volkswagen
- Renault
- Ford
- Daimler-Mercedes
- Mazda
- Subaru
- Mitsubishi
- Hyundai
- Kia
- Ferrari
- Link&Co

La top ten (da QR.it)
Nella classifica dei modelli più popolari svetta sempre la Fiat Panda con 11.149 unità, mentre la seconda posizione è occupata dalla Dacia Sandero (6.617) e la terza dalla Citroën C3 (4.697). Seguono, nell’ordine, la Jeep Avenger (4.389), la Lancia Ypsilon (3.910), la Toyota Yaris Cross (3.788), la Peugeot 2008 (3.289), la Volkswagen T-Roc (3.258), la Peugeot 208 (3.059) e la Dacia Duster (3.016).

Le elettriche, in deciso calo, vedono sul podio:
1) Jeep Avenger (per la prima volta)
2) Tesla model Y
3) Fiat 500e
 
BMW vende piu' di Ranault
In compenso MB perde il 30%

Non ci si capisce piu' niente
Vendite che vanno molto a "ondate" renault ad esempio aveva fatto un ottimo 2023 dopo anni di crisi...sto mese tesla quasi a zero e in generale per le bev attendono i nuovi incentivi, però si bmw/audi vanno alla stragrande da più di un anno, alla faccia della crisi e dell'italia senza soldi.
Per il resto avanger successone ha già preso il posto di renegade, dico da tempo se unauto ha un'estetica che piace tutto il resto va in secondo piano...ad esempio 100cv troppo pochi, no diesel, no 4x4, addirittura per ora no hybrid, ecc...
Fin dal lancio avevo previsto che avanger sarà quella più venduta in Italia dopo panda del suo gruppo, 600 sembra piacere tantissimo dai sondaggi vedremo.
Intanto fiat un record negativo mese dopo mese.
Alfa già finito "effetto" tonale....come detto poi magari il prossimo mese consegnano una bella vagonata di auto a rent/leasing e si rimettono su valori della primavera/estate dell'anno scorso.
 
Ultima modifica:
Cerchiamo di andare un po' più a fondo con i dati. Il mercato nel suo insieme cresce del 10.8%

Per un gruppo Stellantis che sale del 12%, Fiat continua ad arretrare lasciando l'11% di vendite e una quota poco sopra l'11%. Lancia con la sua Ypsilon, e Jeep compensa il tracollo di Compass e Renegade con il boom di Avenger. Entrambe +10%. Rallenta la salita di Alfa con +8% (la quota che passa da 1.39 a 1.36).
Il boom l'hanno fatto Citroen +40% (C3 svetta), Peugeot +59 e Opel +59.

Per una Dacia in splendida forma (Sandero seconda assoluta inarrestabile), c'è una Renault che fatica e perde il 15% delle vendite).

Tutti i marchi del gruppo VW crescono tranne la capofila che perde terreno.

Stabili, Hyundai Toyota e Kia.
Dr ed MG continuano a macinare record e insieme superano il 4% del mercato

Osservando la Top ten dietro la Panda (in crescita sul 2023), troviamo appunto Sandero, C3 e Avenger. Quinta la Ypsilon che lascia il podio nonostante cresca in termini assoluti.
Ancora Yaris Cross, 2008, T-Roc, 208 e Duster.

Fuori classica 500, 500X (posizione 17 e 18), e Compass e Renegade (24 e 25).
Tonale tocca quota 1600 unità dietro Sportage e Qasqhai.

Un occhio alle alimentazioni. Ibride al 38% e benzina oltre al 30% (erano il 26). Diesel in affanno poco sotto il 16 (contro il19), GPL in salita quasi all'11 con Sandero che fa da asso piglia tutto (su 6600 unità, 5100 sono GPL).

Plug in in caduta libera (dal 4.7 al 2.8). Elettriche al palo (dal 2.6 al 2.1). Avenger prima con 326 unità. la 500 è terza con un contingente praticamente dimezzato rispetto all'anno passato.
 
Tonale è dietro anche a X1....ma come detto un mese solo fa poco testo...
Beh ma anche nel corso 2023 la cima della classifica non è mai stata toccata, nemmeno in un mese.

E quanto a gennaio, è vero è un mese, ma non è anomalo come possono esserlo agosto o dicembre...spesso anzi si tracciano le dinamiche di ciò che sarà l'anno appena cominiciato.
 
Beh ma anche nel corso 2023 la cima della classifica non è mai stata toccata, nemmeno in un mese.

E quanto a gennaio, è vero è un mese, ma non è anomalo come possono esserlo agosto o dicembre...spesso anzi si tracciano le dinamiche di ciò che sarà l'anno appena cominiciato.
Negli ultimi anni tutti i mesi sono a se, ora ancora di più, esempio numeri alti sandero,panda,c3 auto che avevano li per essere immatricolate come incentivi di gennaio, le bev invece ferme in attesa dei nuovi incentivi.
Poi ok panda e sandero saranno probabilmente prima e seconda anche nel complessivo 2024.
 
Ultima modifica:
Beh

Il boom di Citroen e Peugeot
deve avere qualche ragione particolare
non avendo i 2 marchi, prodotti nuovi a listino....
All' inverso, come e' possibile MB....
Meno 30 %
 
Peugeot ci sta....
Citroen era invece, impensabile....
A parte C3, e un po' di C3 Aircross....
Sembra FIAT come listino....
Vedremo il trend nei prossimi 2 /3 mesi....
Beh invece ha un listino mica piccolo citoren 2 c3, c4, 2 c5....poi ok vendono quasi solo la C3 che insieme a panda e sandero è la lowcost per eccellenza, la "sostituta" ideale di chi aveva ad esempio gpunto/punto e non vuole spendere troppo sia privati che aziende, ipotizzo che in gennaio molte c3 sono state immatricolate con contributi rottamazione.
La prossima c3, che a logo fiat sarà panda, sarà ancora più lowcost dell'attuale.
 
Beh invece ha un listino mica piccolo citoren 2 c3, c4, 2 c5....poi ok vendono quasi solo la C3 che insieme a panda e sandero è la lowcost per eccellenza, la "sostituta" ideale di chi aveva ad esempio gpunto/punto e non vuole spendere troppo sia privati che aziende, ipotizzo che in gennaio molte c3 sono state immatricolate con contributi rottamazione.
La prossima c3, che a logo fiat sarà panda, sarà ancora più lowcost dell'attuale.


Mi sono espresso male....
Vende solo C3 e ( meno comunque ) C3 Aircross,
andando controcorrente:
caso unico, + berlina, della SUV derivata )....
Tutto il resto....
??
Il listino ce l' ha, e' vero, ma,
4 e 5, almeno qua, roba da voltarsi quando si incontrano.



Magari, a Gennaio, e' decollata la C3 Aircross, senza scalfire le vendite della C3
 
Mi sono espresso male....
Vende solo C3 e ( meno comunque ) C3 aircross
( andando controcorrente: + berlina, della SUV derivata )....
Tutto il resto....
4 e 5, almeno qua, roba da voltarsi quando si incontrano.
Il listinoce l' ha ma tutto il,resto e' in coma
Ok il listino c'è le vendite no.....fiat ormai nemmeno quasi più il listino, cmq fiat auto tutte vecchissime (600 a parte), citroen gamma ben più recente eppure....
 
Ok il listino c'è le vendite no.....fiat ormai nemmeno quasi più il listino, cmq fiat auto tutte vecchissime (600 a parte), citroen gamma ben più recente eppure....


Guarda,

te ne racconto una....

Citroen ( con 369.000 auto totali ) e' in crisi, ma crisi vera....
Vende poco, evidentemente ovunque.
In Europa*, 2023,
vende persino meno di FIAT ( 381.000 )

* fonte Feline :emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Back
Alto