<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Siamo sicuri che la transizione sia verso l'elettrico? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Siamo sicuri che la transizione sia verso l'elettrico?

e a tal proposito ricordiamo ancora una volta le rilevazioni ARPA a Torino, che registrarono in pienissimo lockdown con tutte le auto ferme e i riscaldamenti pure il massimo picco di inquinamento co2 nonchè polveri sottili degli ultimi 10 anni ...
Io comunque con veri e propri inquinanti intendevo quelli, esclusa la CO² che non è un inquinante ma lo è diventata essendo venuto meno un equilibrio, come ossidi d'azoto e/o altre sostanze dannose.
 
Ringrazio per le tante idee portate avanti ma .....

la domanda ......

"Domanda: Convertire una auto termica che oggi brucia benzina o gasolio o gpl o ... in una ibrida ad idrogeno è tanto difficile?"

potrebbe avere una risposta?
 
Credo che ad oggi sia praticamente impossibile.
Grazie agricolo ... tu (involontariamente) mi vieni sempre in aiuto.

Convertire una auto in ibrida xxxx / idrogeno pare sia facile.
Purtroppo non sono in grado di valutare la spiegazione ma vi sono diversi interventi sull'argomento e potrebbe non essere difficile ed economicamente accettabile convertire un certo numero di vetture simili in ibride.

 
Sandero ad idrogeno: lo spazio di una compatta, il raggio d'azione di una Ami, il costo a km di un Veyron.

Non ho guardato il video, ma quanti kg tiene di gas?:emoji_alien:
kg, non litri. (70 grammi/litro in forma liquida)

Fa il paio col bilico Tesla, che va benissimo se trasporti polistirolo a 2 ore di distanza:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Ultima modifica:
"Domanda: Convertire una auto termica che oggi brucia benzina o gasolio o gpl o ... in una ibrida ad idrogeno è tanto difficile?"

per me, costerebbe meno prenderne direttamente una progettata, e costruita, per andare ad idrogeno.

io, comunque, rimango un entusiasta fautore della benzina, anzi, rimpiango la "super", col suo bel piombo, che tirava gli scarichi belli bianchi.
 
Finirà sui libri come la crisi del '22... un disastro economico e sociale senza precedenti.
Penso tu intenda la crisi del 1929...
Ad ogni modo, io penso che non si arriverà a tanto, per la semplice ragione che i politici UE - responsabili di una "programmazione alla transizione" che inizia già adesso, con anni d'anticipo, a mostrare crepe e problemi paurosi - devono rispondere agli elettori : non possono fare tutto quel che vogliono.
E nel caso i segnali di quello che tu paventi diventino troppo forti, una sconfitta, anche molto rovinosa, elettorale potrebbe essere dietro l'angolo.
Con relativo, successivo cambio di rotta.
 
Ringrazio per le tante idee portate avanti ma .....

la domanda ......

"Domanda: Convertire una auto termica che oggi brucia benzina o gasolio o gpl o ... in una ibrida ad idrogeno è tanto difficile?"

potrebbe avere una risposta?
E' una risposta difficile per i non addetti al lavori.
Ma è anche una domanda sostanzialmente inutile : non è comunque quello il problema.
 
Che io sappia di auto rese ibride con l'aggiunta dell'idrogeno ce ne sono in giro da parecchio tempo.
Però comunque continuano a consumare carburante tradizionale solo ne consumano meno.
Ne ho vista una in vendita qualche anno fa.
Ovviamente sul libretto dell'auto non era riportato nulla,era una modifica che aveva fatto da solo il venditore e offriva anche l'assistenza in caso di futuri problemi.
Mi sembrò comunque una soluzione del piffero.
 
Sandero ad idrogeno: lo spazio di una compatta, il raggio d'azione di una Ami, il costo a km di un Veyron.

Non ho guardato il video, ma quanti kg tiene di gas?:emoji_alien:
kg, non litri. (70 grammi/litro in forma liquida)

Fa il paio col bilico Tesla, che va benissimo se trasporti polistirolo a 2 ore di distanza:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

E' praticamente lo stesso tipo di impianto discusso nel thread
https://forum.quattroruote.it/threads/kit-idrogeno-esperienze-dirette.140769/

Non c'è un serbatoio di idrogeno ma un apparecchio che produce idrogeno per idrolisi e lo inietta nell'airbox.
Quindi l'auto va sempre a benzina con l'aggiunta di qualche atomo di idrogeno ogni tanto.
Mi sembra un altro tubo Tucker :emoji_wink:
 
Grazie agricolo ... tu (involontariamente) mi vieni sempre in aiuto.

Convertire una auto in ibrida xxxx / idrogeno pare sia facile.
Purtroppo non sono in grado di valutare la spiegazione ma vi sono diversi interventi sull'argomento e potrebbe non essere difficile ed economicamente accettabile convertire un certo numero di vetture simili in ibride.


Si parlava di "ibrido B/G/D - idrogeno". Ibrido, per definizione (grossolana), è qualcosa che ha due o più motori, questo sistema è assimilabile all'iniezione di NOS, che è un'altra cosa. Che poi, in determinate circostanze ci possa stare che migliori la combustione, è un altro discorso, ma se il gioco valesse la candela lo monterebbero le case all'origine. IMHO.
 
Back
Alto