mazzol
0
Da un pò sono portato a considerare l'acqua la maggior forza al mondo. Ed ogni giorno evapora si sposta e ricade e se non cade nel mare percorre tanta strada per raggiungerlo e ricominciare il giro.
Da tempo si parla di transizione verso combustibili non inquinanti e ci si orienta all'elettrico .... stranamente l'europa non fà grandi passi in questa direzione lasciata ad altre zone del mondo.
E se non fosse l'elettrico l'obiettivo della transizione?
E se l'obiettivo fosse l'idrogeno?
Domanda: Convertire una auto termica che oggi brucia benzina o gasolio o gpl o ... in una ibrida ad idrogeno è tanto difficile?
Il fatto che l'idrogeno costi tanto ... non è rilevante le cose possono cambiare in fretta.
La mia domanda è legato solo al tempo.... trasformare una vettura termica in ibrida ad idrogeno che tempistica può prevedere? ... a parte la burocrazia.
Non è che in poche ore da un punto di vista tecnico si possa prevedere la trasformazione e la revisione? In tutte le 79 mila officine meccaniche.
Quali sono le operazioni necessarie?
Grazie
Da tempo si parla di transizione verso combustibili non inquinanti e ci si orienta all'elettrico .... stranamente l'europa non fà grandi passi in questa direzione lasciata ad altre zone del mondo.
E se non fosse l'elettrico l'obiettivo della transizione?
E se l'obiettivo fosse l'idrogeno?
Domanda: Convertire una auto termica che oggi brucia benzina o gasolio o gpl o ... in una ibrida ad idrogeno è tanto difficile?
Il fatto che l'idrogeno costi tanto ... non è rilevante le cose possono cambiare in fretta.
La mia domanda è legato solo al tempo.... trasformare una vettura termica in ibrida ad idrogeno che tempistica può prevedere? ... a parte la burocrazia.
Non è che in poche ore da un punto di vista tecnico si possa prevedere la trasformazione e la revisione? In tutte le 79 mila officine meccaniche.
Quali sono le operazioni necessarie?
Grazie