<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Tennis - Tornei ATP 2024 (e note WTA) - Main Topic

Pazzesco, ha fatto letteralmente la storia. Sono arrivato all fine perché ero a fare un giro in bici, ma è qualcosa di emozionante, lo metto alla pari dell'ultimo giro di Ganna ai mondiali di Glasgow. E poi la favola del ragazzino che da underdog scala la scena. E con la testa che ha, salvo imprevisti, potrebbe davvero dominare per anni.
 
E bellissimo il discorso al pubblico, semplice, un pensiero ai genitori e ci ricorda che anche se in campo ci scende una persona sola, il tennis è a tutti gli effetti un gioco di squadra. Un bravo ragazzo davvero
 
Me ne ero dimenticato....

Accendo per il TG delle 12....
" Sinner e' ancora sotto, anche se ha appena vito il suo primo set....).

Quindi da
2 a 0
2 a 1....
Poi l' apoteosi verso il 2 a 3

Non e' piu' una promessa, e' una vera certezza....
Bravo, Bravo, Bravo
 
Sinner leggendario! Vince il suo primo Slam!

Era partito male, ed era partito a bomba Medvedev, che non aveva altra scelta perché, con 1.300 minuti di partite sulle gambe, se voleva vincere doveva farlo in 3, massimo 4 set. Quindi il russo è stato super-aggressivo all’inizio, vincendo due set in scioltezza, assistito da un servizio micidiale. Jannik sembrava spacciato, ma ha avuto una grande, quasi incredibile reazione nel terzo set, vinto 6-4 con un break nel finale.

Questo gli ha dato grande fiducia ed è salito di livello, giocando il suo miglior tennis. Il russo a sua volta è calato, e cosi l’italiano ha vinto ancora 6-4 il quarto set.

Il quinto è stato una marcia trionfale di Jannik, che ha dominato l’avversario e ha vinto con un netto 6-3. Gioia incontenibile alla fine del “suo” pubblico e del suo team. E gioia incontenibile mia, che ho saltato come un ragazzino girando per casa.

Grazie Jannik, sei un Mito.
 
Comunque io penso che in questo momento Sinner e Madvedev siano i due migliori tennisti del mondo, superiori anche a Djokovic e Alcaraz. Vedremo nel prosieguo della stagione se prenderanno le prime due posizioni nel ranking oppure no. Oggi sono i più in forma.
 
Bellissima partita.

Anche i primi due set quanto Medvedev ha completamente disorientato Jannik.
Forse era stato troppo sottovalutato prima della finale, ma aveva giocato assieme a Zverev una semifinale ad altissimo tasso tecnico.

Poi dal terzo set, come solo nel tennis accade, assistiamo ad un altra partita. Entrambi i giocatori erano molto stanchi ma Sinner riesce ad imporre il proprio gioco e forse una visione tattica più ampia e ribalta completamente gli equilibri.
Fantastico Jannik che conduce una mostruosa prova mentale e corona uno Slam trionfante
 
Ultima modifica:
Si, partita rivoltata come un calzino da uno strepitoso Sinner a partire dal terzo set.
Devo ammettere che dopo la fine del secondo, pur conoscendo le sue incredibili capacità di recupero, ero sfiduciato, avevo visto un Medvedev stellare, che serviva in maniera divina e tirava sempre molto basso, per impedire a Jannik di contrattaccare e tenerlo sempre sulla difensiva.

D’altro canto Sinner non aveva servizio e faceva errori banali. Sembrava teso, sotto pressione, del resto era il suo primo Slam, il russo era al sesto.

Ma al terzo set è cambiato tutto. E’ stato Medvedev a perdere fiducia, non è più stato assistito da un grande servizio come nei primi due e ha cominciato a tirare più alto e meno preciso. Sinner invece è salito in cattedra, ha alzato il livello in gran misura, ha sbagliato sempre meno e anche il suo servizio è molto migliorato.

Dopo il terzo set ho capito cha molto probabilmente avrebbe vinto, era tornato al suo meglio e oggettivamente Medvedev ha cominciato a sentire più di lui la stanchezza.

L’ultimo è stato quasi una passeggiata, un dominio assoluto dell’italiano, che ha spadroneggiato, con colpi di altissima classe, fino all’ultimo, quello vincente. Fans pazzi di gioia sugli spalti.
 
Si, partita rivoltata come un calzino da uno strepitoso Sinner a partire dal terzo set.
Devo ammettere che dopo la fine del secondo, pur conoscendo le sue incredibili capacità di recupero, ero sfiduciato, avevo visto un Medvedev stellare, che serviva in maniera divina e tirava sempre molto basso, per impedire a Jannik di contrattaccare e tenerlo sempre sulla difensiva.

D’altro canto Sinner non aveva servizio e faceva errori banali. Sembrava teso, sotto pressione, del resto era il suo primo Slam, il russo era al sesto.
Il bello di questa partita a mio avviso è stata anche come è iniziata e quando Jannik era disorientato.
Guardava costantemente i suoi allenatori, faceva smorfie quando perdeva gli scambi più tirati e non si capacitava di certi errori.
Fosse stata una partita di Box sarebbe finito KO, nel calcio o basket avrebbe accumulato un passivo irrecuperabile.
Solo la pallavolo in un certo senso è assimilabile al tennis dove però ti trovi da solo contro un avversario che, nel caso di Medvedev, ti sta demolendo.

Jannik però è rimasto sorprendentemente sereno mentalmente ed è riuscito a ribaltare la partita
 
Comunque io penso che in questo momento Sinner e Madvedev siano i due migliori tennisti del mondo, superiori anche a Djokovic e Alcaraz. Vedremo nel prosieguo della stagione se prenderanno le prime due posizioni nel ranking oppure no. Oggi sono i più in forma.
oggi sicuramente.
A me è piaciuto molto anche Zverev che peraltro ha battuto Alcaraz e non ha demeritato contro il russo.

Djokovic non lo darei ancora per spacciato.
Ha fatto un paio di set sottotono contro Jannik, anche a detta dello stesso Sinner, ma a mio avviso rimane uno dei più solidi mentalmente.
Credo possa ancora portare a casa qualche torneo importante.

Alcaraz ha perso un poco la brillantezza degli inizi della scorsa stagione ma rimane uno dei giovani più promettenti. Se ritrova la forma diventa molto temibile
 
upload_2024-1-28_20-18-55.png


Ranking Atp
Sinner a meno di 500 punti dal podio ed un migliaio da Alcaraz
 
Il bello di questa partita a mio avviso è stata anche come è iniziata e quando Jannik era disorientato.
Guardava costantemente i suoi allenatori, faceva smorfie quando perdeva gli scambi più tirati e non si capacitava di certi errori.
Fosse stata una partita di Box sarebbe finito KO, nel calcio o basket avrebbe accumulato un passivo irrecuperabile.
Solo la pallavolo in un certo senso è assimilabile al tennis dove però ti trovi da solo contro un avversario che, nel caso di Medvedev, ti sta demolendo.

Jannik però è rimasto sorprendentemente sereno mentalmente ed è riuscito a ribaltare la partita

Come ha detto stasera Bertolucci, se avesse perso 6-1 il secondo set forse per lui sarebbe andata diversamente, ma sul 5-1 ha strappato il servizio al rivale e poi aggiudicandosi il suo si è portato sul 5-3, rischiando poi di andare sul 5-4, che poi col suo servizio poteva diventare un 5-5. Ecco, secondo Bertolucci in quel frangente Jannik ha già cambiato registro e si è reso conto di poter vincere, ha cominciato a prendere fiducia, a giocare meglio, e nei tre set finali ha poi dilagato.
L’ultimo, sempre secondo il grande Bertolucci, è stato una formalità, a quel punto la vittoria era scontata.
 
Ultima modifica:
oggi sicuramente.
A me è piaciuto molto anche Zverev che peraltro ha battuto Alcaraz e non ha demeritato contro il russo.

Djokovic non lo darei ancora per spacciato.
Ha fatto un paio di set sottotono contro Jannik, anche a detta dello stesso Sinner, ma a mio avviso rimane uno dei più solidi mentalmente.
Credo possa ancora portare a casa qualche torneo importante.

Alcaraz ha perso un poco la brillantezza degli inizi della scorsa stagione ma rimane uno dei giovani più promettenti. Se ritrova la forma diventa molto temibile

Si, infatti ho detto “in questo momento”, e potrei dire certamente in questo torneo, ma in realtà è dalla fine del 2023 che sia Medvedev che Sinner sono dei rulli compressori, hanno vinto quasi tutto loro, solo che il serbo e lo spagnolo avevano in gran vantaggio, che però a poco a poco i due “inseguitori” stanno recuperando…

Zverev contro Medvedev è stato fortissimo nei primi due set, poi non ha avuto la “testa” per vincere.
 
Ultima modifica:
Pazzesco, ha fatto letteralmente la storia. Sono arrivato all fine perché ero a fare un giro in bici, ma è qualcosa di emozionante, lo metto alla pari dell'ultimo giro di Ganna ai mondiali di Glasgow. E poi la favola del ragazzino che da underdog scala la scena. E con la testa che ha, salvo imprevisti, potrebbe davvero dominare per anni.
se parliamo di emozioni, Ganna è stato secondo nella mia personalissima classifica solo alla vittoria clamorosa della nostra 4 x 100 nel 2021 con Filippo Tortu Tortu Tortu oro oro oro oro
 
Back
Alto