se tua figlia quel giorno fosse stata carica di problemi per conto suo, ho paura che avrebbe fatto come il cliente

e gliene puoi fare una colpa?
Tanti anni fa quando morì mia nonna per mia madre fu un duro colpo.
Io ero all'università,i miei genitori mollarono tutto e andarono più in fretta che poterono all'ospedale che si trovava a circa 100 km di distanza.
E nonostante la corsa mia madre non ha fatto in tempo a vederla.
Nell'emergenza ovviamente ci furono dei disagi per i clienti.
Una signora in particolare non ricevette i propri capi nei tempi stabiliti e si lamentò in maniera piuttosto plateale e maleducata.
Quando le venne spiegato qual era stato il motivo del disservizio rispose "E a me cosa me ne frega?Muore tanta gente ogni giorno".
In circostanze simili se uno dovesse dare retta a come si sente e a come vorrebbe reagire ci sarebbero gli estremi per scaraventare fuori dal negozio di peso il cliente che tanto non tornerà più e viene da dire meno male.
Però comunque l'hanno gestita in maniera professionale e secondo me hanno fatto bene.
Io un paio di volte avrei voluto replicare malamente all'accusa di una cliente che si lamentava che non trovava mai l'azienda aperta.
Gli orari erano sempre gli stessi e venivano rispettati,era lei che arrivava sempre dopo l'orario di chiusura o prima di quello di apertura.
Sono stato zitto e la cliente è tornata,non è la migliore cliente che abbiamo ma comunque porta anche lei soldi.