<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento B: Mazda 2 o Fabia Monte Carlo? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Segmento B: Mazda 2 o Fabia Monte Carlo?

Per quanto apprezzi Mazda e le auto giapponesi da un lato e sia contrario alle auto del gruppo del Dieselgate dall'altro, vedo più indicata ad un giovane la Fabia (come design).
A patto di riuscire ad accettare il tetto nero, aspetto che odio profondamente sia da un punto di vista di design sia di calore in estate.
Potresti risolvere scegliendola Argento Brillante metallizzato con il tetto grigio, se sopporti il grigio.

Coppia
Mazda 149 Nm, Skoda 200 Nm
Potenza
Mazda 90cv, Skoda 116cv
vel. max
Mazda 183, Skoda 202
0-100
Mazda 9.8 , Skoda 9.7
 
Mia opinione: Mazda 2 ha una linea molto più bella, ma non è un'auto così recente, ha un motore 4 cilindri di cubatura media (1.5) ma aspirato e con rapporti molto lunghi. La Fabia non sarà bellissima, ma è un modello recente e ha un motore brioso ed economo. Tra le due probabilmente sceglierei quest'ultima
 
Grazie a tutti! Vedo un'incoraggiamento generale verso la Fabia, ma senza nulla togliere alla Mazda. Confermo che il mio interesse principalmente va verso la Fabia, ma il test drive di entrambe non me lo toglie nessuno, soprattutto perché anche io amo le giapponesi.

Riguardo la Mokka vedo che non merita neanche la citazione di alcuno, è così indecente?
 
Ho letto Monte Carlo e ho pensato a questo....

9f0eb1363a10c5de87c5a9134c9cd9a5.jpg


:p
O questa.

upload_2024-1-25_18-48-33.jpeg
 
Mazda 2 più divertente, però occhio: ripresa in sesta da 80-120 1 minuto, io ho una Bravo che lo fa in 30 secondi ed è già molto lenta, 1 minuto è peggio di un bus. Guardo spesso questo dato sulle auto e mai mi è capitato di trovarne una con ripresa così lenta. La panda hybrid per dire ci mette circa 40 secondi, e ha 20 cv in meno.
Poi certo, scalando e andando a cercare la zona alta del contagiri risolvi, però lo devi fare anche in autostrada di continuo con tempi di ripresa così lunghi. Secondo me avrebbero dovuto metterle un 5 marce.

Fabia: ha il turbo, però probabilmente è meno bella da guidare.

Ho avuto una Civic VI 1,4 75 CV con quinta da 40 km/h a 1000 giri/min che avrebbe anche potuto fare peggio. :)
 
Torna il solito discorso, da una parte hai un motore aspirato mentre dal altra un motore turbo, quindi come caratteristiche intrinseche la 2 ai bassi regimi è più pigra mentre la Fabia ha una risposta più pronta, però poi credo che il 1.5 skyactive si riprende la scena al salire dei giri. Quindi sono gusti, io preferirei più il 1. 5 aspirato ma è una mia personale scelta, sempre personalmente gradisco più la linea della 2 e credo che sia ben bilanciata come vettura , la Fabia non mi entusiasma come linea anche se le la versione Montecarlo un poco la migliora.
Io però sono di parte perché ho sempre amato le Giapponesi, in primis la Mazda che per me ha fatto sempre vetture piacevoli alla guida, all'estetica e con una cura superiore rispetto alle altre case nipponiche, Skoda francamente non lo conosco come marchio, poi il fatto che derivi da VW mi fa bilanciare più per un prodotto come la 2 per la sua originalità.
 
Salve a tutti!
Ho letto diversi pareri sulla Mazda 2, auto molto discussa, sia nei suoi pregi che nel suo difetto più grande: pigrizia nelle marce basse.
Ho 26 anni, guido l'immortale Yaris 2001 di mia madre. Quest'anno comprerò la mia prima auto, con un budget max di circa 25k€ (ma proprio max) sono molto indeciso tra la Skoda Fabia Montecarlo 116CV (manuale) e la Mazda 2.

Da un lato la Mazda mi da più sicurezza per il futuro, un 4 cilindri aspirato, anche se "pigro", potrebbe essere più sensato visto il mio desiderio di tenere l'auto per più di 10 anni.

Dall'altro la Montecarlo mi piace parecchio, sembra piuttosto divertente con consumi non esagerati e tutto sommato Skoda ha sempre fatto auto robuste... Ma monta pur sempre un 1000 3 cilindri un po' spinto.

La scelta sta a me tra convenienza economica e divertimento (grossolanamente), per cui la domanda che vi pongo è: considerato che vengo da una Yaris 20ennale, la Mazda 2 secondo voi la percepirei effettivamente come pigra o mi ci potrei divertire comunque?

In realtà ci sarebbe anche una terza macchina che mi piace: la Opel Mokka. Perché... Beh non so, perché mi piace, ma razionalmente non c'è nessun motivo che ne giustificherebbe davvero l'acquisto... Oltre ad essere gruppo stellantis (mmmh...), ha prestazioni simili alla Skoda (peso/potenza, credo!!) E non offre molto in più... Però mi piacerebbe un parere anche su quella.

Voi che dite? E voi quale prendereste? Il cuore mi dice Skoda, la mente mi dice Mazda, e la mente in genere ha sempre prevalso...

Grazie in anticipo,

Andrea, un ignorante consapevole che si è avvicinato ai motori da 10 giorni

Ciao

perchè non consideri la nuova Mazda 2 Hybrid?

Soprattutto se la metti in power ti puoi comunque divertire.

Tra l'altro quest'auto è imparentata alla nuova Toyota Yaris e quindi è come se continuassi a guidare una Yaris. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...024_motore_cavalli_interni_allestimenti_.html

2024-mazda2-hybrid%20(7).jpg
 
Grazie a tutti! Vedo un'incoraggiamento generale verso la Fabia, ma senza nulla togliere alla Mazda. Confermo che il mio interesse principalmente va verso la Fabia, ma il test drive di entrambe non me lo toglie nessuno, soprattutto perché anche io amo le giapponesi.

Riguardo la Mokka vedo che non merita neanche la citazione di alcuno, è così indecente?
La Mokka e' un B-Suv e parte da 26k.
Inoltre ha il 1.2 puretech con la cinghia a bagno d'olio che ha dato molti problemi.
 
io valuterei anche per l'assistenza.
Quante officine Mazda hai in zona?
La Skoda qualsiasi VW/Seat ci mette mano.
Con Mazda io, dovessi aver problemi col service più vicino (20 km), dovrei poi migrare a 40 o 50 km ...

Ciao

perchè non consideri la nuova Mazda 2 Hybrid?

Soprattutto se la metti in power ti puoi comunque divertire.

Tra l'altro quest'auto è imparentata alla nuova Toyota Yaris e quindi è come se continuassi a guidare una Yaris. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...024_motore_cavalli_interni_allestimenti_.html
Perché prendere un rebadge quando c'è l'originale Yaris?
 
Torna il solito discorso, da una parte hai un motore aspirato mentre dal altra un motore turbo, quindi come caratteristiche intrinseche la 2 ai bassi regimi è più pigra mentre la Fabia ha una risposta più pronta, però poi credo che il 1.5 skyactive si riprende la scena al salire dei giri
Esatto, per questo suggerivo un test drive.
 
Back
Alto