<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fleximan | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Fleximan

il messaggio che si passa però è deleterio.
In sostanza basta qualche atto di vandalismo e si ottiene quello che si vuole.
Il rispetto delle regole diventa opzionale e possiamo interpretarle a nostro piacimento.

Per sondare il volere dei cittadini sono previsti appositi strumenti, qua siamo all'inettitudine delle istituzioni.

https://www.repubblica.it/economia/...lte-421923173/?utm_source=pocket-newtab-it-it

E questo è giusto? Non credo proprio. Sommati ai limiti a casaccio e non mi riferisco ai 30km/h vicino alle scuole o agli ospedali. Pensateci...il rapporto tra istituzioni e cittadini deve essere "bi-direzioniale". Lo stato/Comuni non installano 3 volte gli autovelox della Germania su tratti con limiti messi a caso e magari non spuntano i Fleximan.
 
https://www.repubblica.it/economia/...lte-421923173/?utm_source=pocket-newtab-it-it

E questo è giusto? Non credo proprio. Sommati ai limiti a casaccio e non mi riferisco ai 30km/h vicino alle scuole o agli ospedali. Pensateci...il rapporto tra istituzioni e cittadini deve essere "bi-direzioniale". Lo stato/Comuni non installano 3 volte gli autovelox della Germania su tratti con limiti messi a caso e magari non spuntano i Fleximan.


E' vero....
Come e' vero che le Leggi, se non piacciono, non si cambiano in questo modo....
Bensi' in....
Amaro, deludente
??
Ma funziona cosi'....
 
se il risarcimento del danno comprende i mancati introiti delle multe...
Non sono quantificabili, se non con una "forzatura" giuridica in sede processuale. Sarebbe come ammettere che servono appunto a fare cassa... Se a Flexi pagano Carlo Taormina (e glielo pagano, garantito) i comuni se ne escono con le ossa rotte.... Teniamo anche presente che non si potrà fare un "maxiprocesso" a meno appunto che si inventino il neoreato di "associazione sovversiva finalizzato alla soppressione dei mezzi di controllo blablabla" ecc..ma è tutto assai aleatorio. Aloha..
 
il messaggio che si passa però è deleterio.
In sostanza basta qualche atto di vandalismo e si ottiene quello che si vuole.
Il rispetto delle regole diventa opzionale e possiamo interpretarle a nostro piacimento.

Per sondare il volere dei cittadini sono previsti appositi strumenti, qua siamo all'inettitudine delle istituzioni.

Forse si, ma in Francia per esempio i gilet gialli hanno fatto un tale caos mettendo a ferro a fuoco le città e le pensioni sono rimaste a 62 anni, noi non abbiamo fatto niente e la frignero ha portato le pensioni a 67 anni a salire.
Rammento che:
Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo ..

gilet-gialli-parigi.jpg
 
il messaggio che si passa però è deleterio.
In sostanza basta qualche atto di vandalismo e si ottiene quello che si vuole.
Il rispetto delle regole diventa opzionale e possiamo interpretarle a nostro piacimento.

Per sondare il volere dei cittadini sono previsti appositi strumenti, qua siamo all'inettitudine delle istituzioni.
Siamo il paese dove se paghi le tasse e dichiari tutto, sei un frescone, mentre se sei furbacchione arriva il condono, ops pace fiscale.
Quindi far diventare uno o più idioti che si autogestiscono ,a modo loro gli autovelox,i limiti ed il codice della strada , facendolo diventare un idolo come fosse un robin hood, è preoccupante.
Tanto poi paga pantalone per il ripristino. Che furbi
 
https://www.repubblica.it/economia/...lte-421923173/?utm_source=pocket-newtab-it-it

E questo è giusto? Non credo proprio. Sommati ai limiti a casaccio e non mi riferisco ai 30km/h vicino alle scuole o agli ospedali. Pensateci...il rapporto tra istituzioni e cittadini deve essere "bi-direzioniale". Lo stato/Comuni non installano 3 volte gli autovelox della Germania su tratti con limiti messi a caso e magari non spuntano i Fleximan.
Si ma non è che un ingustizia ne giustifica un altra.
 
Forse si, ma in Francia per esempio i gilet gialli hanno fatto un tale caos mettendo a ferro a fuoco le città e le pensioni sono rimaste a 62 anni, noi non abbiamo fatto niente e la frignero ha portato le pensioni a 67 anni a salire.
Rammento che:
Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo ..

gilet-gialli-parigi.jpg
Guarda che è passata anche in Francia la riforma delle pensioni e salgono gradualmente di 2 anni
https://www.rainews.it/amp/articoli...cia-aaf47799-f12c-4fab-9305-7d3a54289524.html

Detto questo credo che tra il disinteresse ed atteggiamenti violenti o vandali ci possa essere una giusta via di mezzo
 
Con un carro gru lo si alza e lo si risalda alla base, si ripuntano le telecamere et voilà, 1000 euro "dovrebbero" bastare per il lavoro, il resto immaginatelo voi dove andrebbe a finire.


Quello che ho visto io....
E di cui parlava il sindaco vittima,
oltre il taglio
era proprio messa male la " scatola "
( vuoi non darle qualche pestone? )
L' affare su in alto al palo, quello che riprende
e
fara' anche il resto
"Ai siupoooos "
 
Forse si, ma in Francia per esempio i gilet gialli hanno fatto un tale caos mettendo a ferro a fuoco le città e le pensioni sono rimaste a 62 anni, noi non abbiamo fatto niente e la frignero ha portato le pensioni a 67 anni a salire.
Rammento che:
Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo ..

gilet-gialli-parigi.jpg


....che ( pero' n.d.r. ) la esercita nelle forme e nei limiti....
 
Guarda che è passata anche in Francia la riforma delle pensioni e salgono gradualmente di 2 anni
https://www.rainews.it/amp/articoli...cia-aaf47799-f12c-4fab-9305-7d3a54289524.html

Detto questo credo che tra il disinteresse ed atteggiamenti violenti o vandali ci possa essere una giusta via di mezzo

In Francia si andrà quindi in pensione a 64 anni e non più a 62 dal 2030. Cioè fra 7 (sette) anni, mentre Macron la voleva subito.

Da noi nel 2011 dalla riforma frignero è stata aumentata da 60 a 67 ad aumentare con l'aspettativa di vita, un abisso con Francia e non abbiamo fatto nulla.
 
....che ( pero' n.d.r. ) la esercita nelle forme e nei limiti....

Certo ma se il popolo è sovrano è sovrano... e quindi ha ragione.
Io non sono pro Gilet Gialli, ma hanno ottenuto tanto, i due anni di aumento della pensione da 62 a 64 avverrà dal 2030, e non subito.
Non aumento delle accise sui carburanti, (Il bollo auto molti anni fa è stato spostato sui carburanti che costano come da noi circa n.d.r) hanno ottenuto la pensione minima a 1200 euro, e molto altro sul sociale.
Ho abitato tre anni in Francia quando lavoravo per la Dassault Aviation e c'è un abisso con l'Italia come mentalità.
 
Certo ma se il popolo è sovrano è sovrano... e quindi ha ragione.
Io non sono pro Gilet Gialli, ma hanno ottenuto tanto, i due anni di aumento della pensione da 62 a 64 avverrà dal 2030, e non subito.
Non aumento delle accise sui carburanti, (Il bollo auto molti anni fa è stato spostato sui carburanti che costano come da noi circa n.d.r) hanno ottenuto la pensione minima a 1200 euro, e molto altro sul sociale.
Ho abitato tre anni in Francia quando lavoravo per la Dassault Aviation e c'è un abisso con l'Italia come mentalità.


A) Il popolo decide
---------------se si va a referendum-------------
Altrimenti sono i RAPPRESENTANTI che il popolo elegge.

B) Quello e' tutto un altro discorso....
( I Francesi hanno la rivoluzione nel DNA )
Qui
si distruggono auto per le strade
si gettano motorini dagli spalti
si scagliano lavabo
si tirano razzi....
E ogni tanto ci scappa pure il morto....

Indovina per cosa....

Tutto il resto e'
APATIA

C) Hanno anche un debito pubblico che e' 1/3 meno del nostro
 
Ultima modifica:
Back
Alto