<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> UX 300h Che differenza fra un motore elettrico ad induzione e quello a magneti permanenti? | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Lexus
  • UX 300h Che differenza fra un motore elettrico ad induzione e quello a magneti permanenti?

UX 300h Che differenza fra un motore elettrico ad induzione e quello a magneti permanenti?

Ho letto della nuova motorizzazione della UX my24 e che di fatto hanno cambiato il motore al posteriore da induzione a magneti permanenti e questa cosa ha dato un beneficio di quaasi 10 volte tanto (da circa 7cv ai circa 41 cv)

Premesso che mi chiedo che senso abbia avuto nell'inserire un motore da 5 cv al posteriore (forse solo per avere la targhetta AWD eh eh) perchè immagino che un'auto così' sia in tutto e per tutto una FWD soprattutto sulla neve ecc, memntre ora con i 41 beh ci si può consentore piccole velleità fuoristradistiche

ma un magneti permaneti di suo riesce ad avere tutta questa potenza in più?

cioè è solo la tecnologia oppure si tratta proprio di un'altra cosa?
 
non sono esperto della materia, forse è per aver meno consumo di energìa, non dovendo alimentare avvolgimenti di campo, quindi puoi maggiorare l'indotto...ma se ho scritto una stupidata non picchiatemi:emoji_joy::emoji_joy:
 
I moderni brushless raggiungono potenze e soprattutto valori di coppia impensabili per un motore asincrono, al costo di alcuni multipli in più..
 
non sono esperto della materia, forse è per aver meno consumo di energìa, non dovendo alimentare avvolgimenti di campo, quindi puoi maggiorare l'indotto...ma se ho scritto una stupidata non picchiatemi:emoji_joy::emoji_joy:

Anche sui motori asincroni trifase, in genere, gli avvolgimenti del rotore non vengono alimentati, ma la corrente al loro interno viene indotta dalla differente velocità di rotazione tra il campo magnetico generato dallo statore e il rotore.
 
Quindi se ho ben capito, basta cambaire tecnologia ad un motore elettrico per avere (a parità di peso) quasi 10 volte in più di potenza
 
Back
Alto