Da quello che si legge è decisamente più quella che assorbonoOcchio che anche gli oceani assorbono ed emettono CO2 e così il calcolo si complica non poco.
Da quello che si legge è decisamente più quella che assorbonoOcchio che anche gli oceani assorbono ed emettono CO2 e così il calcolo si complica non poco.
Si ,certo, prendiamo un litro d'aria e lo analizziamo. Ma chi lo prende e dove lo prende questo litro d'ariaPur apprezzando la buona volontà, mi sembrano calcoli veramente aleatori..
Il conto che posso fare io è che, considerando che la CO2 in atmosfera sta aumentsndo di circa 2,2 ppm/anno e che la massa dell'atmosfera è 5,5 x 10^18 kg, a quanto pare, la CO2 emessa è di 1,2x10^13 kg in più di quella assorbita, cioè 12 miliardi di tonnellate.
Si, ma questo chi lo dice e soprattutto come lo dimostra.
Certo io ho fatto dei conteggi dilettantistici, senza dubbio, ma credo di aver diritto di capire perchè la CO2 che produciamo è più di quella che la natura assorbe.
Mettiti nei panni di un insegnante (non ridere, lo so che insegni) e che gli alunni vogliono capire con numeri alla mano come vanno le cose.
Non credo che gli diresti quello che hai detto a me.
Tu mi hai messo di fronte a un dogma e questo non aiuta molto.
Ho modificato il messaggioPerché un dogma?
Se la CO2 in atmosfera aumenta di un tot sull'anno, è evidente che quella emessa è maggiore di quella assorbita di quel tot.
Mi pare di avere fatto dei calcoli semplici e lineari, senza inventare o ipotizzare in maniera più o meno ardita, niente.
Il fatto che la CO2 aumenti non lo mettono in dubbio neanche i più scettici sui cambiamenti climatici. Sono dati misurabili.
Ho modificato il messaggio
Visto che ci siamo ne approfitto per chiedere come mai si parla solo di CO2 e mai di metano ben più dannoso (pare) per l'effetto serra.
Io non metto assolutamente in dubbio quello che dici e non sono neanche cieco da non vedere che il clima sta cambiando. Cerco solo di capire la causa del problema (meglio le cause dei vari problemi) e le sue proporzioni.
Siccome viviamo in un mondo dove l'ideologia spesso distorce la realtà
cerco di capire con la mia testa. Anche perchè i numeri, come le statitistiche, sono lo strumento più subdolo per raccontare la realtà.
E non sarò certo io a negarlo.Possiamo anche discutere sul fatto che sia in atto un cambiamento climatico e se e quanto la CO2 ne sia responsabile o anche mettere in dubbio che l'origine di questo aumento sia di origine antropica.
Ma il fatto che la CO2 stia aumentando è un dato oggettivo e misurabile, incontrovertibile.
Carloantonio70 - 20 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa