Eh niente, la gente crede che gli insegnanti hanno le stesse ferie degli alunni e che valgono solo le ore di lezione frontale.
Marito di insegnante (medie)
Il monte ore lavorativo è 1/3 presenza e 2/3 se non più di tutte le altre attività, in istituto o a casa. Un insegnante a tempo pieno (18 ore di lezione settimanali) ne fa MINIMO 40 in totale. Prepara i compiti in classe, prepara altre 2/3 versioni di compiti in classe personalizzati per quel 30% della classe che oggi come oggi ha certificazioni di problemi di disturbi cognitivi, prepara le lezioni sempre con quel 30% di personalizzazioni di cui sopra, correggi i compiti, prepara i programmi, mille riunioni di istituto, consigli di classe, di istituto, collegio docenti, ricevimento genitori generali e individuali, corsi di aggiornamento...continuo?
Gli insegnanti rimangono in presenza fino a fine giugno e passano una buona imetà di luglio per altre attività, per riprendere con le prime riunioni a fine agosto. In totale nei mesi estivi hanno...40?45? giorni di ferie? e 15 a natale. Il tutto per uno stipendio da impiegato neoassunto (insegnanti di ruolo)
Sarebbe il caso di finirla con questi luoghi comuni da tetrino