<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

...a conferma che la diffusione del benessere porta a questo risultato.

La Cina è stata anche condizionata dai decenni di politica del figlio unico che ha prodotto una contrazione della popolazione in età fertile.
Queste cose . poi, producono effetti con un onda molto lunga.
Mi pare anche aggravata da una preponderanza di maschi rispetto alle femmine che lascia intuire cosa possa essere successo in quegli anni a molti neonati di sesso femminile.
 
Certo, ma non a quei livelli dove fanno a gara a chi si stordisce di più e prima.
Ecco, i nostri giovani da qualche anno stanno importando anche quello: binge drinking

Già oltre dieci anni fa. vedevo, la domenica pomeriggio, adolescenti scolarsi bottiglie di alcolici appena prima di entrare nella discoteca "analcolica".
 
credo che tornare al modello tradizionale, nel quale la donna si limitava a svolgere il ruolo sociale di "angelo del focolare", non sia la soluzione.
[MODE POLITICALLY CORRECT OFF]
[MODE POLITICALLY CORRECT ON]

Gli insulti al sesso femminile non sono ammessi. Non c'entra il politicamente corretto.

La moderazione
 
Ultima modifica di un moderatore:
Una volta mi pare si dicesse braccia tolte all'agricoltura.
In una scena di un film invece un impresario giudicando un musicista diceva qualcosa tipo se si fosse dedicato a impilare mattoni invece di tormentare quel basso sai quanto ci avremmo guadagnato tutti quanti...
 
Anche io ho conosciuto l'affitto solamente relativo a case vacanza con famiglia o con amici, per la casa in cui vivo sempre di proprietà (mia o della banca, a seconda).

La domanda che faccio a te è la stessa che ho fatto a qualche amico che ha scelto la via dell'affitto: quando saranno passati un po' di anni (non so da quanto tu sia in affitto), non rischi di avere investito in affitto una cospicua fetta dei tuoi risparmi senza avere qualcosa di tuo (non tanto per averlo, ma perché lo puoi rivendere, permutare, ecc...)?

Sarà che mi mette sempre in ambasce sentire quanto succede non così di rado ai pochi amici o colleghi in affitto che spesso si trovano a dover fare armi e bagagli perché il proprietario vende, o ha bisogno della casa per un figlio, un parente, un genitore, ecc...
personalmente mi preoccuperebbe anche affrontare la vecchiaia col rischio di non arrivare a fine mese ed essere sfrattato dalla casa in cui mi trovo in affitto. Situazione che riguarda tante persone purtroppo.
 
Con le spese condominiali che soprattutto nei condomini datati con riscaldamento centralizzato sono schizzate verso l'alto è un pericolo concreto purtroppo.
 
Secondo me, l'affitto va bene per periodi relativamente brevi, ma se devo cacciare mezzo stipendio per trenta o quarant'anni nello stesso posto o comunque entro pochi km, a questo punto la casa me la compro e almeno se butta male ho qualcosa da vendere... o da lasciare ai figli. IMHO.
 
Back
Alto