<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 814 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Veramente è il contrario. Un iPhone è anonimo, ma nessun telefono che costi la metà è di pari categoria… iPhone e iPad sono il benchmark, tutti gli altri inseguono (preciso che ho avuto di tutto)

Nel settore BEV l’unico produttore che si avvicini un poco al concetto Apple è Tesla (anche se è ancora parecchio deficitaria rispetto ai vantaggi di un ecosistema come Apple), la lotta sarà tra i Cinesi e Tesla, gli altri tutti modesti comprimari.

Anni fa dicevano che una certa versione dell'iphone,non ho idea di quale fosse,non era gran che a livello di prestazioni.
Magari non la metà ma credo che ci siano altri prodotti che costano meno e hanno prestazioni che basterebbero e avanzerebbero agli acquirenti apple.
Io credo che l'iphone venga acquistato più per il simbolo della mela sul retro che per altro,almeno quelli che vedo io che ce l'hanno soprattutto quando è nuovo lo ostentano come se fosse un trofeo.

Comunque volendo restare sul paragone con la telefonia ci sono marchi cinesi che nessuno conosceva che si sono imposti in pochissimo tempo a scapito di nomi storici tipo nokia e motorola che non stavano più al passo.

Credo che sui telefoni tanti utenti non fissati siano arrivati alla convinzione che un marchio vale l'altro e guardano solo al prezzo e magari alla risoluzione della fotocamera.
Se si arrivasse a ragionare nello stesso modo per le auto i cinesi farebbero una strage.
 
Così come a tanti non servono macchine prestati a 6-8-12 cil, a molti altri, tra cui il sottoscritto, non servono supertelefoni.

Ho un galaxy qualcosa da slmeno 3 anni pagato 90 €, e fino a quando non si rompe (o fino a quando non affosseranno il 4g) mi va benissimo per tutto. E ogni tanto ci vedo anche qualcosa da raiplay o affini...
 
Io ne ho due pagati una scemenza.
Funzionano.
Punto.
Un compagno di tennis di mio padre tempo fa si vantava del telefono nuovo da 1200 euro (non so se sia un iphone).
Sa a malapena telefonare,è come se la signora Coriandoli comprasse una Ferrari per andare a fare la spesa.

A me onestamente non importa nulla dei telefoni ne di cosa comprano gli altri,trovo fastidiosi e un po' volgari quelli che si vantano di ogni cosa che acquistano sottolineando il prezzo elevato.
Soprattutto quando lo fanno per mortificare gli altri.
Imho fanno più brutta figura di quelli col telefono da 30 euro che sta insieme con il nastro adesivo.
 
Ne abbiamo 2,
entrambi Cinesi
( da meno di 200 Euri ognuno )....
L' unico vero limite abbastanza evidente
( ovviamente per quello che ci fa Blu, io non faccio testo )
e' il poco contrasto se lo si usa in pieno sole
 
È normale che uno che è abituato ad Android non ci si trova con un IPhone, e viceversa, ma è solo un fatto di abitudine, se si cambia in meno di 2 giorni ci si abitua.
A parte questo in teoria confronto tra auto e cellulari potrebbe essere sbagliato, secondo me diventa interessante invece l'approccio degli utenti. In questa nostra era tutto è molto veloce, una cosa che per qualche anno era dominante in poco tempo viene dimenticata, vale per gli smartphone (Motorola, Nokia leader per anni e poi scomparsi) per i social (facebook ormai è il social dei nonni).. Per le auto il peso del marchio regge per chi ha dai 50 anni in sui, per i giovani pesa di meno e nel momento in cui entrano in gioco i nuovi marchi delle EV facilmente potrebbero soppiantare marchi che per altre generazioni sono invece solidi, soprattutto se i vecchi marchi non intercettano le esigenze dei nuovi automobilisti. Quindi se a chi ha dai 50 anni in sotto, appassionati a parte, del motore interessa meno ma interessano più il tablet e tutto quello che ci ruota attorno o una casa si specializza sulla nicchia degli appassionati o deve pian pianino modificare le sue radici. Io pochi giorni fa sono andato sulla model Y di uno appena 40 enne, le auto gli piacciono ma ci ha messo poco a mettere da parte la tedesca diesel che aveva prima e a farsi piacere la Tesla per tutto quello che gli dà.
 
Che dispiacere per Motorola....

Ero, da vecchissimo cliente,
disposto a rifare la pazzia con il loro ultimo....
Ma
( vedendo che non se lo fila nessuno )
ci ho ripensato
 
Ultima modifica:
L'Iphone è iconico perchè ha rivoluzionato il mondo della telefonia. E' stato il cosiddetto game changer, il primo vero smartphone moderno che ha introdotto un concetto di device al quale tutti hanno dovuto prendere esempio nel mondo della telefonia.

Detto ciò, se per lavoro o hobby semi professionali uno utilizza prodotti Apple, è estremamente vantaggioso investire in un iphone piuttosto che su uno smartphone android, perchè ti da la possibilità di creare un network di periferiche estremamente pratico e efficente
Non ha invece assolutamente senso comperarlo per usarlo come un comune smartphone android, per quello ci sono modelli da 100€ che per il 99% degli utenti hanno le stesse identiche funzioni e prestazioni
 
Per me, VW è messa male.
Hanno speso un sacco di soldi nell'elettrico e le vendite sono bel al di sotto delle attese, anche in quei paesi in cui si sono elargiti generosi incentivi.

Golf 8 rapressenta un flop (più della tanto criticata 5), T-Cross e T-roc splendono. Tiguan e Passat sono al capolinea. Polo resiste.
Insomma, le crepe sono diverse...
 
L'Iphone è iconico perchè ha rivoluzionato il mondo della telefonia. E' stato il cosiddetto game changer, il primo vero smartphone moderno che ha introdotto un concetto di device al quale tutti hanno dovuto prendere esempio nel mondo della telefonia.

Detto ciò, se per lavoro o hobby semi professionali uno utilizza prodotti Apple, è estremamente vantaggioso investire in un iphone piuttosto che su uno smartphone android, perchè ti da la possibilità di creare un network di periferiche estremamente pratico e efficente
Non ha invece assolutamente senso comperarlo per usarlo come un comune smartphone android, per quello ci sono modelli da 100€ che per il 99% degli utenti hanno le stesse identiche funzioni e prestazioni
Guarda io sono uno particolarmente attratto dalla tecnologia. Ho avuto un'android che mi rallentava il cervello.

Ho comprato senza molte aspettitive un Iphone 4S da un amico. E da allora pur sapendo che anche android avrà fatto grandi passi avanti, non lascio più la mela morsicata. Non si blocca mai, è facile e intuitivo. Non ho mai preso l'ultimo modello, ora ho un SE2020 di 3 anni e mezzo quasi al capolinea (la batteria inizia a durare poco). Il prossimo sarà ancora una volta un iphone.
 
Guarda io sono uno particolarmente attratto dalla tecnologia. Ho avuto un'android che mi rallentava il cervello.

Ho comprato senza molte aspettitive un Iphone 4S da un amico. E da allora pur sapendo che anche android avrà fatto grandi passi avanti, non lascio più la mela morsicata. Non si blocca mai, è facile e intuitivo. Non ho mai preso l'ultimo modello, ora ho un SE2020 di 3 anni e mezzo quasi al capolinea (la batteria inizia a durare poco). Il prossimo sarà ancora una volta un iphone.
Sulla stabilità non si discute.
Anche io dopo una vita su PC (workstation professionali per grafica, modellazione e analisi steutturali, non PC da negozio da 1500/2000€) da quando sono passato alla fascia pro di Apple non tornerei più indietro nemmeno sotto tortura. Costeranno anche il doppio, ma performano il doppio e hanno un obsolescenza di1/5. Mia moglie tutt'ora per lavoro usa il suo macbook comprato ai tempi dell università, quasi 20 anni fa. Ha fatto solo un piccolo e economico tagliando con aggiunta di un modulo ram e di un unità ssd. Provate a farlo con un PC...
 
Non ha invece assolutamente senso comperarlo per usarlo come un comune smartphone android, per quello ci sono modelli da 100€ che per il 99% degli utenti hanno le stesse identiche funzioni e prestazioni
Oltre alla questione stabilità e lunga vita operativa, ci aggiungerei l’aspetto sicurezza e privacy.

Per altro, parlando di ambiente, come lavoro devo usare necessariamente Windows, ma, tanto per dirne una, iCloud su W10 secondo me gira meglio che non OneDrive su Windows stesso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto